ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > PowerBank Puridea S2 ultra…

PowerBank Puridea S2 ultra compact 10000mAh: la nostra prova

Gaetano Abatemarco Ago 08, 2016
puridea s2 2 risultato

Il mercato dei caricatori portatili è molto ampio, ci sono di marche diverse, di capienza diversa, con specifiche diverse. Per questo la scelta della powerbank adatta alle nostre necessità diventa complicata.

Abbiamo provato per voi la powerbank Puridea S2 Ultra Compact (che di compact ha poco); ci avrà convinti? Scopriamolo insieme!

Confezione

La confezione di questa Puridea S2, seppur non stupenda, mi ha piacevolmente stupito. Appena arrivata mi aspettavo di vedere solo la batteria e invece al suo interno – ben nascosto dietro l’alloggio di plastica – vi sono un piccolo manuale delle istruzioni (con la spiegazione del funzionamento dei led) e un cavo usb-microusb piuttosto corto.

puridea s2 1 risultato
puridea s2 2 risultato

Ciò è utile perché, collegando il telefono e tenendo vicino la batteria, evitiamo di avere parecchi centimetri di filo tra le mani.

Hardware e funzionamento

La batteria è in plastica ma al tatto non si avverte questa sensazione, anzi, potrei dire che è quasi piacevole tenerla in mano. Ha due colorazioni, da un lato bianca e dall’altro varia a seconda di quale sceglierete. La capienza è di 10000 mAh, un’ottima capienza se dovete caricare degli smartphone con una batteria nella norma.

Tre lati su quattro sono puliti, mentre sull’ultimo sono presenti le porte di ricarica – una microusb per la ricarica della batteria e due USB per caricare i vari dispositivi anche contemporaneamente. L’azienda dichiara che se si ricarica un dispositivo alla volta l’uscita della corrente sarà di 2,4A, mentre se si caricano due contemporaneamente sarà di 1,5A per entrambi, per un totale di 3A.

Sempre la casa dichiara un peso di circa 210 g, e questo non la rende di certo leggerissima. Anche le dimensioni non sono molto “compact” come suggerisce il nome del prodotto perché sono 15,2 x 7,3 x 1,3 cm – praticamente quasi quanto uno Zenfone 2, che messo a confronto differisce di poco.

Jpeg

Nella parte colorata la batteria presenta solo il nome del prodotto, mentre su quella bianca c’è un tasto ricoperto da 4 LED circolari che hanno la funzione di indicare quando il dispositivo è acceso, sotto carica e quanta percentuale di batteria è rimasta.

Infatti le 4 luci indicano ognuna il 25% di carica.

Se la powerbank viene accesa senza che siano presenti dispositivi da ricaricare o, se per errore, vengono collegati entrambi i capi del filo di ricarica, questa si spegne automaticamente per preservare l’energia ed il funzionamento. Lo stesso accade quando si scollega un dispositivo dalla batteria.

Prezzo

Il prezzo al momento è di 17,99€ su Amazon.it, secondo me in linea con la capienza del dispositivo e il funzionamento in generale. Consente una carica veloce se si collega un solo device, bilanciandola nel caso ci fossero due collegati.

Complessivamente sono soddisfatto dall’acquisto, avvenuto sette mesi or sono; potrete acquistare la powerbank Puridea S2 ultra compact 10000mAh su Amazon Italia utilizzando il link in basso.

ACQUISTA | Puridea S2 Ultra Compact 10000mAh (Amazon Italia)

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Deebot-N8-plus

Recensione DEEBOT N8+: il robot aspirapolvere che si auto svuota, lava ed è ancora più potente!

9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

7.5
OPPO Find X3 Lite

Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy