ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: aspirapolvere
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione Proscenic P11: Aspirapolvere senza Fili

Recensione Proscenic P11: Aspirapolvere senza Fili

Manuel Baldassarre Dic 16, 2020

Torno a parlarvi di Aspirapolvere senza Fili perché ho provato questa Proscenic P11 che ha alcuni aspetti interessanti: presenza di luci LED alla base della spazzola, batteria rimovibile, 450W/25000Pa e anche accessori. Tutto sommato ci ha convinto.

In questa recensione ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Proscenic P11

Questa è la prima volta che testiamo Proscenic – un brand noto del settore – sotto il punto di vista degli aspirapolvere senza fili. Di questo brand abbiamo provato ad esempio un purificatore d’aria ed una friggitrice ad aria; ma oggi tocca al Proscenic P11:

Proscenic P11

Per quanto riguarda confezione ed accessori, vediamo che all’interno della scatola ci sono un bel po’ di accessori: una piccola spazzolina per pulire l’aspirapolvere, il motore elettrico principale ed una scatola con i vari accessori.

Abbiamo infatti la spazzola principale, un piccolo tubo di aspirazione da sostituire alla spazzola principale, nel caso si voglia utilizzare il motore elettrico come un “aspirabriciole”, e poi ancora un panno per la pulizia, il tubo estensibile per farlo diventare una scopa elettrica e poi ancora: un’altra spazzola ed una bocchetta più piccola ed un piccolo Kit per appendere la scopa elettrica al muro.

Proscenic P11

Al di sotto della spazzola principale si nota immediatamente la presenza di un serbatoio d’acqua e di un panno per la pulizia. Questo perché Proscenic P11 può sia aspirare che lavare (contemporaneamente). Quindi se volete, potete montare anche il serbatoio d’acqua con il panno, che imbevendosi d’acqua andrà a lavare il pavimento.

Per utilizzare l’aspirapolvere basta premere il tasto a forma di grilletto (rosso) ed oltre al motore si accenderanno anche delle luci LED sulla spazzola che ci aiutano a vedere dove stiamo spazzando e se ci sono ancora dei residui.

Proscenic P11 2

Ovviamente l’aspirapolvere è del tutto snodabile e le ruote in gomma aiutano lo slittamento sulle superfici. L’aspirazione è buona e naturalmente è consigliata per un lavaggio superficiale e non approfondito.

Quando è accesa, la scopa elettrica ci mostrerà alcune informazioni sul display superiore: lo stato della batteria, la modalità di aspirazione (AUTO se volete che sia lei a decidere quanta potenza erogare) ed un tasto a forma di ventola che appunto ci consente di cambiare la potenza di aspirazione su tre livelli differenti.

Proscenic P11 4

Ovviamente a seconda della modalità utilizzata, cambia l’autonomia dell’aspirazione, che in genere va dai 10 ai 50 minuti. La sua potenza massima è di 150AW per una potenza di 450W: quindi un aspirapolvere di fascia media che, a mio parere, è più che valida.

La ricarica della batteria richiede circa 3 ore (che non è tantissimo), mentre il rumore è abbastanza presente: anche nella modalità meno potente, la scopa elettrica si fa sentire.. insomma, non il massimo in questi termini.

Proscenic P11 3

Come detto in confezione ci sono anche altri accessori (guardando il video potete vedere degli esempi) che ci permettono di usare questa Proscenic P11 come fosse una aspirabriciole per lavorare su tappeti, divani, in macchina o sulle tende, utilizzando le altre spazzole/ bocchette in confezione.

Con un semplice tastino la scopa elettrica si apre facilmente e ci permette di svuotare velocemente il contenitore, per poi pulire/ lavare il filtro al suo interno. Anche in questo caso, è mostrato tutto dettagliatamente nel video qui in alto in questa recensione. Ecco intanto questa aspirapolvere su Amazon:

aspirapolvere senza fili
Miglior aspirapolvere senza filo 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    aspirapolvere

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 7.5/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy