ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Proxelle SOLO: le cuffie per…

Proxelle SOLO: le cuffie per chi ama lo sport e vuole spendere poco

Gaetano Abatemarco Mar 08, 2018
Proxelle SOLO 

Proxelle è un brand che forse gli amanti della musica e dello sport avranno già sentito nominare più volte quando erano alla ricerca di auricolari economici. Il motivo è semplice: i prodotti Proxelle sono pensati per chi ama spendere il giusto ma vuole ricevere una buona esperienza d’utilizzo. Noi abbiamo avuto la fortuna di provare le Proxelle SOLO (ma esiste anche il modello Proxelle DUO) che sono particolarmente indicate per chi non ama utilizzare il jack 3.5 mm e preferisce la connettività Bluetooth.

Inoltre, grazie anche alla calamita incorporata, questi auricolari sono ideali per chi ama lo sport come fare jogging, essendo anche resistenti all’acqua grazie alla certificazione IPX5.

Il primo impatto

La scatola che riceverete è molto semplice e in cartone: logo SOLO sulla parte frontale e all’interno un astuccio per contenere le cuffie Proxelle SOLO e un piccolo manuale per le istruzioni tradotto anche in Italiano.

proxelle solo

All’interno della custodia troviamo, oltre alle cuffie Sport Sweatproof SOLO di Proxelle, ben 3 coppie di pad/gommini di diverse dimensioni, 3 coppie di ganci di diverse dimensioni e il cavo di ricarica micro USB. Nota di merito sicuramente per quanto riguarda l’aspetto estetico della custodia ma al tatto le cuffie Proxelle SOLO danno l’idea di un prodotto discreto. Tuttavia è davvero buono il sistema di fissaggio del padiglione all’orecchio: non avrete problemi durante la corsa.

Funzionamento e qualità audio

Grazie al magnete, le cuffie possono essere anche indossate come una collana (molto utile al termine di un allenamento quando volete togliere le cuffie dalle orecchie e lasciarle comunque intorno al collo). Gli indicatori principali sono tutti collocati sul filo del lato destro della cuffia, in una base ricoperta di plastica. Troviamo:

  • indicatore luminoso per la carica residua;
  • porta micro USB per la ricarica;
  • tasto di volume su;
  • tasto multifunzione;
  • tasto di volume giù;
  • microfono.

Il microfono tornerà particolarmente utile quando dovete rispondere ad una telefonata: qualità sufficiente, nulla di eccezionale. Per accendere le cuffie basta tener premuto 2 secondi il tasto multifunzione mentre per spegnerle bisognerà tenerlo premuto per 3 secondi. Per accoppiare le cuffie Proxelle SOLO al vostro smartphone Android o iPhone / iPad vi basterà tener premuto il tasto multi funzione per 5 secondi. Naturalmente tutto funziona tramite Bluetooth, niente fili. Il LED di notifica inizierà a lampeggiare, alternativamente, di rosso e blu.

Proxelle SOLO
Proxelle SOLO
Proxelle SOLO 
Proxelle SOLO
Proxelle SOLO
Proxelle SOLO

Per cambiare volume ci sono gli appositi tasti: basta un tocco. Se invece premete in modo più prolungato su questi tasti allora potrete andare avanti o indietro tra le canzoni. Per rispondere a una telefonata basta premere il tasto multifunzione una sola volta, mentre se lo premete 2 volte di seguito rifiuterete la chiamata.

Naturalmente se siete amanti del suono limpido e puro queste cuffie non fanno per voi: sono di qualità più che sufficiente e per un utilizzo pensato prevalentemente per allenamento, sport e palestra. I bassi si sentono discretamente bene. Per non distorcere troppo la qualità del suono, vi consiglio di impostarla quasi al massimo ma non al massimo.

Conclusioni e prezzo

[amazon box=”B07725H46V”]

Bisogna tenere bene in considerazione il prezzo di queste cuffie: oscillano dai 15€ ai 20€ e dunque non si può pretendere chissà cosa. Per questa fascia di prezzo, tuttavia, la qualità è accettabile.

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Deebot-N8-plus

Recensione DEEBOT N8+: il robot aspirapolvere che si auto svuota, lava ed è ancora più potente!

9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

7.5
OPPO Find X3 Lite

Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy