ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: accessori
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Adattatore HDMI per smartphone by Spiegn: gaming e non solo!

Adattatore HDMI per smartphone by Spiegn: gaming e non solo!

Manuel Baldassarre Giu 13, 2019
adattatore hdmi spigen samsung dex

Vi basta un semplice cavetto per cambiare completamente l’esperienza d’uso del vostro smartphone, e proiettare il suo schermo sul vostro display 4K a 60Hz, ma ovviamente non è per tutti! Avrete bisogno non solo di questo cavo adattatore HDMI Spigen, ma anche di uno smartphone con una USB Type-C 3.1 con la quale non dovrete usare una alimentazione esterna, ne avrete necessità di installare software o quant’altro!

Questo è possibile grazie alla su a funzionalità Plug & Play ma, come detto, non tutti gli smartphone sono compatibili. In genere potranno utilizzare questo cavo quasi tutti gli smartphone di ultima generazione (dal 2018 in poi) di fascia medio-alta, ma prima vediamo il cavo più da vicino:

Adattatore HDMI Spigen

Quello che vi arriverà a casa non è altro che un piccolo cavo di circa 10 cm in color grigio satinato ed allumino. Su entrambi i connettori si vede subito il logo Spigen, una brand che ormai conosciamo molto bene e che garantisce buona qualità con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Da un lato l’estremità di questo cavo adattatore – denominato CA25708 – è terminato da un ingresso HDMI 2.0 che, come sappiamo, sarà in grado di “trasportare” sia il segnale video che il segnale audio direttamente al nostro schermo ed al suo impianto audio.

Per la precisione, tramite lo standard HDMI 2.0 sarà possibile godere di contenuti fino alla risoluzione 4K UltraHD a 60Hz (per quanto riguarda il refresh rate), perfetta dunque per qualunque contenuto multimediale, sia esso un video, delle foto oppure un videogioco.

spigen adattatore hdmi usb-c
spigen adattatore hdmi usb-c
spigen adattatore hdmi usb-c
spigen adattatore hdmi usb-c

Dall’altro lato invece, il nostro adattatore HDMI Spigen termina con un ingresso USB Type-C 3.1, ovvero con uno degli standard attualmente più veloci per la trasmissione dati. Proprio grazie a questa velocità sarà potenzialmente possibile godere di contenuti in 4K fluidi e senza intoppi!

Ma rimane da rispondere alla domanda delle domande: questo adattatore HDMI di Spigen è compatibile con il mio smartphone? Come già accennato per usufruire di questo cavo senza un’alimentazione esterna che “aiuti” il cavo a trasportare il segnale video, sarà necessario utilizzare uno smartphone con ingresso USB-C di ultima generazione.

Lo standard USB Type-C 3.1 infatti, consente agli smartphone di ultima generazione di alimentare il cavo HDMI di modo da poter trasferire il segnale audio/video sul vostro monitor. Insomma, senza uno smartphone del genere, il cavo non funzionerà e vi troverete con un display nero davanti.

adattatore hdmi spigen
adattatore hdmi spigen samsung dex

In generale molti degli smartphone top di gamma del 2018 – e quelli che sono venuti di seguito – sono compatibili con questo standard. Tuttavia è sempre bene fare una ricerca veloce su Google prima di acquistare questo cavo.

Ad esempio io non ho potuto testare questo adattatore con il mio OnePlus 6T, poiché questo dispositivo – seppur recente e di fascia alta – garantisce uno standard inferiore. Ecco dunque una lista che contiene alcuni dei dispositivi che supportano lo standard USB-C 3.1:

  • Samsung Galaxy S10, S10 Plus, S10e, S9, S9 Plus, S8, S8 Plus, Note 9, Note 8, A8, A8 Plus, A6, A7 2018
  • Huawei P20, P20 Pro, Mate 20, Mate 20 Pro, Mate 20 X, Mate 20 RS, Mate 20
  • Google Pixel/2, 2XL, 3/3XL
  • OnePlus 7, iPad 2018, Macbook..

Insomma, l’unica pecca è proprio quella di dover avere uno smartphone recente e relativamente costoso rispetto alla media, il che è un peccato perché avrebbero potuto dare la possibilità di alimentare esternamente questo cavo – magari con un semplice caricabatterie per smartphone – in modo da renderlo utilizzabile da tutti.

Tralasciando questo però, il cavo adattatore HDMI di Spigen ha funzionato in maniera impeccabile e senza problemi. Nel caso abbiate un dispositivo Samsung recente inoltre, una volta collegato il cavo vi sarà chiesto se vorrete usare il sistema ausiliario Samsung Dex anziché effettuare il mirroring dello schermo.

Acquistalo su Amazon

[amazon box=”B07NZMYJ6Z” description_length=50]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra Community Facebook oppure lascia un commento qui in basso e cercheremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.

Da non perdere

See More
Voto Finale: 7.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy