ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Altoparlanti LED Docooler: piccoli ed economici!

Altoparlanti LED Docooler: piccoli ed economici!

Manuel Baldassarre Mar 03, 2019
altoparlante Docooler

Quante volte avreste voglia di sentire una bella canzone a tutto volume? Gli altoparlanti integrati nei portatili non si prestano molto a cose del genere.. e lo stesso vale se avete attaccato al PC un monitor economico. Anche “agganciare” lo smartphone ad un piccolo speaker Bluetooth non è proprio il massimo… l’ideale sarebbe un bell’impianto come questo set di altoparlanti LED Docooler! Sapete perché?

Beh tanto per incominciare sono molto economici.. inutile tenervi sulle spine, potete acquistare l’intero set anche a meno di 30 euro, che è di meno di uno speaker Bluetooth! In secondo luogo ci sono le dimensioni contenute ed il design colorato. E poi, ovviamente, ci si potrà sentire una bella canzone con un po’ di soddisfazione!

Altoparlanti Docooler: Design

La cosa che subito salta all’occhio di questo set di altoparlanti LED Docooler è senza ombra di dubbio il design! Il set può essere definito un 2.1 poiché formato da un’unità centrale e due speaker satelliti più piccolini. Solitamente lo speaker più grande va posto di mezzo ai due satelliti (cosa che non ho fatto se vedete le foto qui in basso, ma solo perché non mi sarebbe piaciuta la disposizione).

altoparlante Docooler
altoparlante Docooler

Lo speaker più grande infatti, fa da subwoofer ovvero si occupa di far sentire meglio i bassi grazie al suo diametro maggiore. I due satelliti invece si occupano di frequenze medie e alte, ma soprattutto devono essere distanziate per far percepire un audio stereo. Tutte cose inutili quelle appena dette.. essendo un set molto economico si tratta semplicemente di tre speaker collegati assieme – due piccoli ed uno grande – che riproducono la stessa musica.

E’ bene infatti precisare che si tratta di un set molto economico e pensato non per gli amanti della purezza audio, ma per chi ha bisogno di un 2.1 comodo, carino ed economico senza troppe pretese! Dopotutto cari lettori, stiamo parlando di un set completo a meno di 30 euro.. credo non ci sia bisogno di dire altro!

altoparlante Docooler
altoparlante Docooler

E continuando con il design non vi saranno sfuggiti i LED RGB interni agli altoparlanti. Essi non sono modificabili e non possono essere spenti mentre gli altoparlanti sono accesi. Semplicemente ogni speaker, dopo aver acceso il set di altoparlanti, inizierà a cambiare colore andando dal blu al verde, dal giallo al rosso, dal bianco al rosa e così via, in maniera casuale. Un tocco di stile che non guasta!

Sullo speaker principale è possibile trovare tre manopole: Volume (con la quale si può anche accendere/spegnere gli altoparlanti e quindi i LED), Treble per aumentare/diminuire i timbri delle alte e medie frequenze, ed infine Bass per regolare invece le basse frequenze. Inoltre sul cavo di alcuni modelli – dove si trova sia una USB (per l’alimentazione) che un jack audio 3.5 mm per l’audio – si trova anche un piccolo telecomando per gestire più velocemente il volume principale, ma in questo caso non è presente.

Perché li consiglio

Prima vi ho menzionato tre caratteristiche tecniche che, a mio parere, contraddistinguono questo set di altoparlanti LED Docooler: comodo, carino ed economico! Carino è senz’altro una qualità soggettiva, ma mi riferivo ovviamente al design ed ai LED colorati. Economico perché paragonabile (nella potenza) ad uno speaker bluetooth, che solitamente hanno prezzi superiori o non vanno bene per quello che avete intenzione di fare. La sua potenza audio infatti non è eccessiva, ma più che sufficiente per una piccola stanza oppure un ufficio. Molto dipende poi anche dal dispositivo, e quindi dalla scheda audio, al quale lo collegherete.

altoparlante Docooler

La terza qualità è quella però più interessante! Questo set di altoparlanti è comodo: può essere usato con una TV, con un PC, su di un display o addirittura con uno smartphone (in questo caso però dovrete avere una Power Bank con voi). La sua potenza di soli 3W infatti, permette di poter alimentare questi altoparlanti semplicemente con una porta USB (sia quella di un PC, di una TV o di una Power Bank) ed il jack audio standard lo rende compatibile con praticamente qualunque dispositivo audio!

Stiamo parlando infatti di un ingombro di 16 x 15,4 x 12 cm per quanto riguarda l’altoparlante principale, mentre 10,5 x 7,7 x 7 cm per i due speaker più piccoli. Tutti e tre i dispositivi insieme hanno uno peso complessivo di circa 900g. Si capisce dunque che stiamo parlando di un set molto leggero, compatto e facile da posizionare.

Dove comprarlo e Alternative

Se vi interessa questo set di altoparlanti LED Docooler allora come detto potrete trovarlo a meno di 30 euro su Amazon semplicemente cliccando sul link qui di seguito:

[amazon box=”B07D7Y2RDR” description_length=30]

Voto Finale: 6.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy