ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker SoundBuds Sport: la tua musica anche di corsa!

Recensione Anker SoundBuds Sport: la tua musica anche di corsa!

Giuseppe Monaco Feb 05, 2016
Anker SoundBuds Sport

Anker, una delle aziende americane leader del settore, è nota per realizzare gadget e accessori di qualità. Sono diversi i tipi di prodotti che realizza e, tra caricatori, docking station e cavi di ogni genere, quest’oggi parliamo delle loro cuffie in-ear pensate per sportivi e non solo, le Anker SoundBuds Sport!

Confezione

La confezione di vendita è realizzata con materiali riciclabili e si presenta in colorazione nera con il nome del prodotto sulla facciata principale. Sollevate le apposite linguette, troviamo il vano a estrazione che nasconde tutto il contenuto.

Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport

Negli appositi spazi, infatti, alloggiano gommini e adattatori per il padiglione auricolare di varie dimensioni, le cuffie in una comoda sacchetta con il relativo cavo di ricarica USB – Micro Usb e libricini illustrativi con le informazioni principali del prodotto e i contatti di supporto dell’azienda, questi ultimi riportati in modo davvero simpatico.

Design ed ergonomia

Esteticamente le Anker SoundBuds Sport presentano un look davvero accattivante, con la scocca nera e gli inserti e il cavo piatto verdi. L’auricolare destro presenta il tasto per accensione/spegnimento del dispositivo che servirà anche come play/pausa e per rispondere e riagganciare durante le chiamate, oltre al led blu e rosso in grado di indicare lo stato del dispositivo e al microfono. L’auricolare sinistro, invece, ospita il bilanciere del volume e l’ingresso per il cavo Micro USB.

Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport
Anker SoundBuds Sport

Grazie alle dimensioni e alla presenza di più gommini nella confezioni, queste cuffie si adattano tranquillamente a qualsiasi orecchio, sia per quanto riguarda l’ingresso del condotto uditivo che per il padiglione in se. Il cavo piatto anti attorcigliamento poi conferisce ancor più pulizia ed ordine e, grazie a un piccolo fermo, sarà possibile tenere unito il cavo in eccesso.

Prestazioni e funzionamento

Le Anker SoundBuds Sport offrono un’ottima qualità in fase di riproduzione, con la connettività Bluetooth 4.0 in grado di interfaccarsi ai vostri smartphone in tutta tranquillità e sono dotate di tecnologia CVC 6.0 per la cancellazione del rumore. Il dispositivo è inoltre caratterizzato da certificazione IPX4, ed è dunque in grado di resistere tranquillamente a sudore e gocce di pioggia.

Anker SoundBuds Sport

Per accendere le nostre cuffie dovremo eseguire una pressione prolungata sull’apposito tasto per 2 secondi, finchè il led non si illuminerà di blu. A quel punto, basterà recarci sul dispositivo al quale vogliamo collegarle, come ad esempio uno smartphone, effettuare una scansione dei dispositivi Bluetooth vicini ed eseguire il collegamento.

La qualità della riproduzione poi è tutto sommato buona, grazie all’ottimo isolamento dai rumori esterni e dalla potenza dei 2 speaker, con buoni bassi e discreta chiarezza.

Autonomia

La durata della batteria di questi auricolari sportivi si assesta attorno alle 8 ore di riproduzione, il che risulta decisamente accettabile se si guarda la media dei prodotti di questo genere.

Rapporto qualità/prezzo

Alla luce di quanto appena visto, ritengo che il prezzo al quale potrete trovare il prodotto, in offerta solo oggi a 22€ circa potrete portare a casa le Anker SoundBuds Sport.

Link all’acquisto|Anker SoundBuds Sport da Amazon

Conclusioni

L’aderenza con la quale le cuffie restano agganciate alle orecchie anche durante delle fasi di corsa e, dunque, con il sudore a complicare le cose, unita all’ottima qualità in fase di riproduzione rendono le Anker SoundBuds Sport un valido prodotto che vale la pena scegliere in queste circostanze.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy