ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione ASUS TUF-AX5400: per veri gamer!

Recensione ASUS TUF-AX5400: per veri gamer!

Valentino Viscito Mar 28, 2022
ASUS TUF-AX5400

Fra i dispositivi da gaming che permettono di vivere un’esperienza videoludica di alto livello troviamo anche i router. Difatti negli ultimi anni il mercato relativo al mondo videoludico si è espanso grazie a grandi novità il cui scopo è far sì che l’esperienza di gioco online sia quanto più possibile fluida ed ottimale. Fra i marchi che hanno puntato forte sul mondo del gaming troviamo ASUS. Negli ultimi mesi ho testato il nuovo ASUS TUF-AX5400, router da gaming con supporto al nuovo standard Wi-Fi6. Di seguito troverete tutti i dettagli sulla mia esperienza relativa a tale dispositivo.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Scheda tecnica
3. Caratteristiche e prestazioni
4. Prezzo e conclusioni

Confezione

Una volta aperta la confezione si trova un foglio illustrativo per configurare il dispositivo. Appena sotto ci sono l’alimentatore, un cavo LAN ed infine il router.

ASUS TUF-AX5400

Scheda tecnica

  • Standard Wi-Fi: Wi-Fi 6 802.11 a/b/g/n/ac/ax
  • Velocità Wi-Fi: 4804 (5GHz 11ax) + 574Mbps (2.4GHz 11ax)
  • Antenne: 6 antenne esterne
  • Capacità Wi-Fi: Tri-band
  • Caratteristiche Wi-Fi: OFDMA (Orthogonal Frequency Division Multiple Access), BSS, MIMO
  • Modalità di lavoro: Modalità router, modalità punto di accesso
  • Processore: 1.5 GHz Tri-core CPU
  • Porte Ethernet: 4 porte Gigabit LAN e 1 porta Gigabit WAN
  • Crittografia Wi-Fi: WPA/WPA2-Personal/WPA3-Personal, WPA/WPA2-Enterprise, supporto WPS
  • Caratteristiche Mesh: AiMesh
  • Sicurezza: AiProtection Pro con sicurezza completa del router, blocco dei siti dannosi e prevenzione e blocco dei dispositivi infetti

Caratteristiche e prestazioni

Partendo dal design, le linee che caratterizzano questo TUF AX5400 sono molto marcate e aggressive, caratteristica tipica dei dispositivi creati per il gaming. Oltre alle sei antenne, al centro della scocca troviamo il logo di TUF, retroilluminato da LED RGB. Le antenne sono collocate sul retro e sui fianchi del guscio.

ASUS TUF-AX5400

Nella zona frontale sono posti i vari LED di stato, mentre nella parte posteriore sono collocati il foro proprietario per il caricabatterie, il tasto di accensione, la porta USB 3.0, le 4 porte LAN di cui una dedicata al gaming, la porta WAN e il tasto WPS.

ASUS TUF-AX5400

Le prestazioni offerte sono davvero superlative su qualsiasi tipo di dispositivo si utilizzi. Oltre alla velocità di connessione, grazie al Wi-Fi 6, la copertura offerta arriva ad essere fino all’80% più ampia; la mia casa di 90 mq è infatti stata coperta interamente senza problemi. Per ridurre le interferenze il TUF AX5400 è configurato con antenne 2,4 GHz e 5 GHz separate. Il comparto hardware vanta un processore Tri-Core da 1,5 GHz, una RAM da 512 MB e uno storage interno di 256 MB.

ASUS TUF-AX5400

Degne di nota sono le varie funzioni dedicate come la Mobile Game Mode, la Gaming Port e il Gear Accelerator. Interessante anche la funzionalità VPN Fusion, che consente di utilizzare in contemporanea una VPN e una connessione standard. A tal proposito vi consigliamo di consultare la nostra guida alle migliori VPN da utilizzare. Una chicca che ho particolarmente apprezzato è la perfetta integrazione con Amazon Alexa; difatti, mediante quest’ultima, è possibile gestire in remoto il router attraverso i comandi vocali.

ASUS TUF-AX5400

Prezzo e conclusioni

L’ASUS TUF AX5400 arriva sul mercato a 159€. Tale prezzo lo rende davvero appetibile viste le caratteristiche e funzionalità di cui gode e che lo pongono in vantaggio rispetto alla concorrenza. Il mercato dei router da gaming è in espansione e ASUS in tal senso si è mossa in anticipo, portando sul mercato dispositivi al top e accessibili a tutti. Grazie al Wi-Fi 6 e ad una velocità e stabilità da primi della classe, questo AX5400 è la scelta giusta per chi è alla ricerca di un router potente e affidabile per una connessione stabile durante le intense sessioni di gaming o streaming.

Voto Finale: 8.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy