ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Recensione Cooler Master Hyper 212 EVO

Recensione Cooler Master Hyper 212 EVO

Gaetano Abatemarco Ago 05, 2015
Cooler Master Hyper 212 EVO 2

L’estate sta avanzando inesorabilmente e i 30° C fatti segnare dal termometro di camera mia dopo l’arrivo dell’anticiclone africano degli scorsi giorni hanno confermato la situazione al limite del vivibile. Durante questi periodi torridi però, chi davvero deve affrontare temperature ben più alte è il nostro fidato PC – portatile o desktop che sia – al quale affidiamo ogni giorno l’ingrato compito di raffreddare l’animo bollente del processore. Da ormai 2 anni ho dato al dissipatore stock AMD l’onere di rinfrescare il mio FX 6300 inseparabile compagno di avventure.

La fama di questo oggetto non è delle migliori: sia Intel sia AMD non investono elevate somme di denaro per ricercare nuovi dissipatori capaci di tenere al fresco i loro processori, sia perchè lieviterebbero i costi di produzione, sia perchè quelli venduti in bundle riescono egregiamente a raffreddare un pc con carichi di lavoro medio-bassi.

Del resto chi ha bisogno di temperature più basse può volgere il proprio sguardo a prodotti studiati da case specializzate in raffreddamento e dissipazione: una tra queste è proprio Cooler Master.

Il prodotto in questione

Estate alle porte e portafoglio semi vuoto: ho stilato la classica lista di prodotti papabili rientranti nel magro budget a mia disposizione: 30€ circa. Non potendo permettermi un prodotto Noctua – ennesimo esempio del fatto che la qualità si paga – ho confrontato uno a uno i vari sfidanti.

Leggi anche | Recensione Ventole Noctua

Il Cooler Master Hyper 212 EVO è il prodotto che a parità di prezzo vince senza problemi la sfida, sia contro il fratellino TX3Evo sia con l’Arctic Freezer A30, sia con l’Arctic Freezer 13. Da considerare inoltre la compatibilità con ogni socket disponibile, sia Intel sia AMD. Pregio che non ritroviamo nel Freezer A30 per il quale è stato creato la versione Intel (Freezer i30).

Link all’acquisto | Cooler Master Hyper 212EVO

Link all’acquisto | Cooler Master TX3Evo

Link all’acquisto | Arctic Freezer A30

Link all’acquisto | Arctic Freezer i30

Link all’acquisto | Arctic Freezer 13

Ordinato al prezzo di 33€, il dissipatore è arrivato in pochi giorni. Di seguito la foto gallery della confezione e del contenuto:

Montato in una decina di minuti, l’Hyper 212 ha da subito fatto segnare una svolta nel livello di rumore. La ventola è silenziosissima e anche ai massimi RPM è comunque meno fastidiosa del vecchio dissipatore AMD. Non disponendo di attrezzatura adatta non posso dirvi con esattezza quanti decibel possono essere sentiti con uno e con l’altro prodotto, quindi affidiamoci al sito del produttore da 9 a 31 dBa in base ai giri che impostiamo.

Ho potuto però eseguire uno stress test con dissipatore AMD e l’Hyper 212 EVO per confrontare i risultati…

In entrambi i casi ho effettuato uno stress test della CPU tramite AIDA64 per una decina di minuti.

Con dissipatore AMD in idle raggiungevo circa 41°C, dopo uno stress test di 7 minuti ho raggiunto picchi di 52°C. Queste alte temperature hanno avuto risvolti negativi anche sulla motherboard (tra i 41 e i 43°C durante il test).

Stress Test Dissipatore AMD AIDA
Temperature AMD
Grafico Stress Test AMD
Stress Test AMD

Installando l’hyper 212EVO le temperature raggiunte durante il periodo di inattività (idle) non hanno superato i 34°C (7 gradi in meno!) mentre lo stress test ha alzato il livello del termometro fino a 43°C, cioè poco sopra i risultati di inattività con dissipatore AMD (41°C),

Anche la scheda madre ha ringraziato l’acquisto, segnando temperature tra i 33 e i 39°C.

Stress Test Dissipatore CM Hyper 212EVO AIDA
Temperature Cooler Master
Grafico Stress Test CM Hyper 212EVO
Stress Test Cooler Master

Conclusioni

Che dire quindi di questo ottimo prodotto?

Per 30€ non potete chiedere di meglio, prodotto comodo, silenzioso e veramente ben costruito!

Grazie a Giovanni per il consiglio

Voto Finale: 10.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy