ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Corsair iCUE LT100: date nuova vita alla vostra postazione!

Recensione Corsair iCUE LT100: date nuova vita alla vostra postazione!

Fabrizio De Santis Lug 23, 2020
recensione corsair icue lt100

Che possa piacere o meno, l’illuminazione RGB è diventata parte integrante del mondo del PC gaming. Se prima ci si limitava all’acquisto di semplici strisce LED per illuminare la scrivania, ora implementano questa chicca anche schede madri, schede video, dissipatori e alimentatori.

Corsair ha da sempre puntato su questo aspetto, andando a realizzare dei prodotti che sapessero far colpo anche per il lato estetico. In questa recensione non vi parleremo di hardware o periferiche come mouse e tastiera, ma di un kit di due torri luminose, le Corsair iCUE LT100. Scoprite le loro caratteristiche e funzionalità nella nostra recensione!

Indice dei contenuti
1. Confezione e accessori
2. Costruzione ed estetica
3. Illuminazione e software iCUE: il vero punto di forza
4. Galleria immagini
5. Prezzo e conclusioni

Confezione e accessori

Personalmente amo il modo in cui sono realizzate e organizzate le confezioni di vendita di Corsair. Come sempre, la confezione si presenta sobria ed elegante. Al suo interno sono presenti: il kit composto da due torri, le due basi anch’esse RGB, l’alimentatore da 5 V, un cavo micro USB e il cavo per collegare le due torri tra di loro. Inoltre, in confezione viene fornito anche un comodo supporto da agganciare a una delle due torri che permette di trasformarla in uno stand per cuffie. Infine, è presente anche manualistica varia.

Costruzione ed estetica

Le due basi sono realizzate in alluminio anodizzato di colore nero con i bordi argentati, mentre nella parte inferiore sono presenti i LED per l’illuminazione della base. Nella parte alta è presente l’attacco con 8 pin per collegare le due torri. L’unità principale è dotata dei vari ingressi per l’alimentazione e per la connessione via USB con il computer, mentre l’altra torre è dotata solo dell’ingresso per poter essere collegata all’altra unità. Inoltre, la base della torre principale è dotata anche di un comodo pulsante che consente di switchare tra i vari effetti di luce.

Corsair iCUE LT100

La scelta di utilizzare l’alluminio e non la plastica, ha consentito di rendere il prodotto solido e duraturo. Appena ho tolto il kit dalla scatola ho avvertito fin da subito la qualità costruttiva eccellente, caratteristica tipica dei prodotti realizzati dall’azienda. Il montaggio e la connessione tra le due torri è di una facilità impressionante. In pochi minuti si riesce già ad avere il prodotto pronto e funzionante.

Corsair iCUE LT100

Un aspetto che ho gradito particolarmente è la possibilità collegare le due torri in entrambi i versi. In questo modo, potremo decidere di posizionare i LED verso noi stessi oppure verso la parete, andando a creare i giochi di luce che più ci aggradano. Un aspetto che non ho particolarmente apprezzato è la dimensione dell’alimentatore, un po’ troppo ingombrante a mio avviso.

Illuminazione e software iCUE: il vero punto di forza

Come lascia intendere il nome del prodotto, le Corsair LT100 si integrano perfettamente con iCUE. Si tratta del software per PC che permette di gestire tutte le periferiche dell’azienda. Una volta installato e avviato il software, potremo collegare le due torri tramite il cavo USB e verranno automaticamente riconosciute. Ovviamente, le uniche possibilità di personalizzazione riguardano gli effetti di luce. È disponibile una vasta gamma di effetti d’illuminazione.

corsair icue lt100 software

Le due torri possono essere utilizzate tranquillamente anche senza il software iCUE. Sono presenti 11 profili preimpostati che possono essere scelti tramite il pulsante posto sull’unità principale. Tuttavia, consigliamo fortemente l’installazione del software, in quanto consente di raggiungere un livello di personalizzazione veramente eccellente. Ogni torre è dotata di 26 LED, mentre ogni base è dotata di 20 LED. Grazie al software di Corsair, è possibile programmare ogni singolo LED in modo totalmente indipendente rispetto agli altri.

Corsair iCUE LT100

Un altro dei suoi punti di forza è l’integrazione con le applicazioni di terze parti. La funzionalità più interessante è sicuramente quella di poter illuminare il sistema a ritmo di musica, andando a scegliere i colori e il verso dello spettro. È possibile impostare un colore statico in modo da abbinare il kit all’illuminazione della propria configurazione, oppure sincronizzarla con le altre periferiche di casa Corsair. Le possibilità di personalizzazione sono veramente infinite e l’utente finale avrà solo l’imbarazzo della scelta.

Questo prodotto non è stato pensato per essere inserito solamente in una postazione da gaming. Le Corsair iCUE LT100 si adattano anche nel proprio soggiorno, magari posizionate accanto alla propria TV, in modo da creare l’atmosfera perfetta mentre si sta guardando un film oppure si sta giocando con la propria console.

Galleria immagini

Corsair iCUE LT100
Corsair iCUE LT100
Corsair iCUE LT100
Corsair iCUE LT100
Corsair iCUE LT100
Corsair iCUE LT100
Corsair iCUE LT100
recensione corsair icue lt100
Corsair iCUE LT100

Prezzo e conclusioni

Le Corsair iCUE LT100 possono essere acquistate su Amazon al prezzo di circa 140 euro. Il prezzo un po’ elevato è uno dei pochi punti deboli di questo prodotto, insieme all’assenza di un ingresso Type-C.

Come anticipato in precedenza, non si tratta di un prodotto dedicato esclusivamente al gaming. Le LT100 possono essere adattate perfettamente a qualsiasi situazione. Possono essere godute da chiunque voglia installare un sistema di illuminazione per la propria stanza o per la propria postazione da gaming. La possibilità di utilizzarle anche senza il software dedicato le rendono adatte anche a chi non è pratico con l’utilizzo di questi software.

A chi consiglio questo prodotto? A chi desidera un prodotto premium che conferisca una marcia in più all’illuminazione della propria postazione. Si adattano perfettamente anche all’illuminazione del proprio soggiorno e potranno essere utilizzate anche per realizzare la giusta atmosfera mentre si guarda un film.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy