ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione di D-Link DCS-8525LH: la telecamera di sorveglianza best-buy del momento

Recensione di D-Link DCS-8525LH: la telecamera di sorveglianza best-buy del momento

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2018
IMG 20181106 1123565

D-Link è un’azienda rinomata per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti, in particolare nel settore della domotica. Questa volta abbiamo messo le mani sulla telecamera per interni Full HD Pan & Tilt DCS-8525LH, la soluzione ideale per avere un controllo sulla propria abitazione fruibile da remoto tramite l’app dell’azienda.

Confezione

All’interno del box cartonato troveremo:

  • la DCS-8525LH
  • 1 cavo Ethernet
  • 1 alimentatore 5V
  • 1 supporto da parete con relative viti
  • garanzia e guida rapida all’avvio

Design

Il design del D-Link DCS-8525LH è semplice ed ottimizzato egregiamente per la funzione che deve svolgere. Si tratta di una camera dalla forma sferica montata su una base fissa che funge da perno. Il materiale largamente utilizzato è una plastica resistente, in bianco. La telecamera, grazie al suo design, riesce ad eseguire una panoramica di 340 gradi e si inclina di 110 gradi, tramite rotazione.

Questo garantisce una copertura completa dalla parte anteriore a quella posteriore, in alto ed in basso: insomma non ci si potrà nascondere dall’occhio di questa DCS-8525LH. La telecamera rotonda ospita l’obiettivo e 10 luci IR (infrarossi) per consentire una visione notturna fino a 5 metri.

Sulla base della fotocamera, c’è un logo D-Link sul davanti, uno slot Ethernet, micro SD, pulsante WPS, porta micro USB e un pulsante di ripristino sul retro. Anche il microfono e l’altoparlante si trovano sulla base mentre gli attacchi per il montaggio si trovano sotto la base.

IMG 20181106 1122381
IMG 20181106 1123462
InkedIMG 20181106 1123168 LI
IMG 20181106 1111325
IMG 20181106 1111435
IMG 20181106 1111563
IMG 20181106 1112245
IMG 20181106 1112476

Utilizzo e prestazioni

Configurare il D-Link DCS-8525LH è facile: basta scaricare l’app di sistema “mydlink”, accedere all’account D-Link (o registrarsi) e scansionare il codice QR nella parte inferiore della fotocamera. Dopo aver assegnato un nome alla fotocamera è possibile iniziarla ad utilizzare subito. Il sistema è intuitivo e per accedere all’interfaccia manuale della camera è sufficiente premere sull’anteprima della visualizzazione.

In questo modo la fotocamera è in modalità diretta, si può interagire con lo schermo mediante un cursore, un rettangolo rosso che indica la zona dove la fotocamera sta guardando. Muovendo l’icona con il dito, la telecamera ruoterà nella direzione che si desidera e tramite un pinch to zoom sull’interfaccia si potrà usufruire di uno zoom 4x.

Si riscontra un certo ritardo (circa 1 secondo) tra il comando e l’effettivo movimento della telecamera. Viene offerta, inoltre, la possibilità di scattare una foto o un video della scena premendo l’icona corrispondente sullo schermo. La stessa potrà essere archiviata sulla memoria dello smartphone, su una scheda SD o ancora sul servizio di cloud D-Link, il quale offre un’archiviazione gratuita agli utenti della durata di 24 ore, per estendere il periodo si dovrà accedere alla versione a pagamento.

Il dispositivo è dotato di un microfono e un altoparlante che consentono una comunicazione bidirezionale, quindi è possibile sia ascoltare che inviare messaggi tramite il nostro smartphone. Sebbene la comunicazione avvenga teoricamente in tempo reale, bisogna attestare un lieve ritardo (tra 1 e i 2 secondi), aggravato se si usa lo smartphone con una connessione dati non stabile, che passa dall’input vocale e l’esecuzione del messaggio.

L’altoparlante riproduce fedelmente i suoni sia in entrata che in uscita, le voci arrivano chiare e sono facilmente comprensibili. D’altro canto, il range della cattura del suono è molto ampio e si riescono a percepire conversazioni che avvengono in una stanza adiacente.

Come anticipato tramite la rotazione di 340° e l’inclinazione di 110° nulla sfugge a questa camera, inoltre il video (tarabile sia in definizione Full HD 1080p che 720p) è fluido e nitido, anche di notte dove la luce a infrarossi funziona egregiamente.

Il D-Link DCS-8525LH è integrabile a tutti i dispositivi D-Link per la domotica, lavora inoltre con Amazon Alexa, il Google Assistant e IFTTT. Dall’applicazione sono impostabili una serie di azioni rapidi o scorciatoie che velocizzano, a nostro piacimento, le operazioni di sorveglianza. Tra queste è possibile settare il rilevamento di suono o movimento, molto precisi, in modo da ricevere una notifica su smartphone in caso di allerta.

Screenshot 20181106 111032
Screenshot 20181106 111023
Screenshot 20181106 111018
Screenshot 20181106 111008
Screenshot 20181106 110826
Screenshot 20181106 110859
Screenshot 20181106 110926
Screenshot 20181106 110932

Rapporto qualità/prezzo

La D-Link DCS-8525LH si vende su Amazon al prezzo di 133.89 € un prezzo che ci pare più che consono per un prodotto completo e valido. Il dispositivo funziona egregiamente, è ben costruito ed offre tutte le potenzialità che un videocamera di sorveglianza da interni può garantire. A ciò va aggiunto un’ottimo sviluppo dell’applicazione di sistema, a cui vengono delegate tutte le mansioni da remoto, ed una perfetta integrazione con i sistemi di domotica più all’avanguardia, compresi i nuovi sistemi di assistenza vocale. A questo prezzo è difficile trovare di meglio!

[amazon box=”B07CMPHGS8″]

Voto Finale: 8.5/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy