ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione di Dodocool DA-158: economiche cuffie bluetooth con “noise cancellation”

Recensione di Dodocool DA-158: economiche cuffie bluetooth con “noise cancellation”

Gaetano Abatemarco Mag 07, 2018
IMG 20180504 1007379

Le Dodocool DA-158 sono un’interessante soluzione per chi cerca un paio di cuffie Bluetooth over-ear che garantiscano un buon sonoro, funzionalità e che costino poco per quello che offrono.

Confezione

La confezione è spartana nei contenuti ma sufficiente:

  • Dodocool DA-158
  • custodia semi-rigida con chiusura a cerniera di buona fattura
  • cavo audio jack 3.5
  • cavo ricarica USB
  • manuale delle istruzioni

Unico appunto è per la qualità del cavo audio: molto sottile e poco resistente all’usura.

IMG 20180504 0958232
IMG 20180504 1000087

Specifiche tecniche

Snoccioliamo i parametri di queste cuffie:

  • Driver in titanio di 40 mm
  • Risposta in frequenza 10 Hz – 45 kHz
  • Impedenza 32 ohm
  • Chip Wireless CRS 8645
  • Versione Wireless V4.1
  • Distanza Wireless 10 m
  • Cancellazione attiva del rumore con sistema ANC
  • Profili supportati: HSP, HFP, A2DP, AVRCP, aptX

Design e comfort

L’aspetto ed i materiali utilizzati per queste DodoCool DA-158 non sono particolarmente entusiasmanti: tutto in rigorosa plastica nera ad eccezion fatta dell’archetto rivestito in ecopelle con imbottitura, dei cuscinetti ugualmente rivestiti e imbottiti e delle giunture in metallo per la chiusura delle cuffie.
Nonostante un low-profile estetico, forse proprio grazie alla sua classicità, l’aspetto di queste cuffie alla fine ci ha convinto ed i materiali appaiono sufficienti a garantire un discreta durabilità.
Molto ben fatta è la regolazione dei padiglioni a mezzo di scorrimento: precisa e salda.
Tutti i comandi sono collocati sul copri-orecchio destro e parliamo dei classici tre tasti multifunzione (accensione/spegnimento/pairing e volume/cambio brano) e lo switch per l’attivazione del noise cancellation.
Anche la spia che segnala lo stato della batteria/funzionamento così come gli ingressi audio jack 3.5 e micro-USB per la ricarica sono posizionati sul padiglione di destra.
Le Dodocool tutto sommato calzano bene anche se per quanto riguarda la comodità risultano essere “pesanti” non tanto per la tara che si attesta sui 230 g ma per l’archetto abbastanza rigido, che stringe a sua volta leggermente le cuffie alla testa. Probabilmente un maggiore utilizzo aiuterebbe ad allentare la “morsa”.

IMG 20180504 1003276
IMG 20180504 1003544
IMG 20180504 1001037
IMG 20180504 1001389
IMG 20180504 1002104
IMG 20180504 1002521
IMG 20180504 1003107
IMG 20180504 1004200
IMG 20180504 1004413

Qualità audio

Sorprendenti in questa fascia di prezzo le Dodocool DA-158 per la resa sonora. L’audio è dettagliato, pulito e ottimamente calibrato.
Le alte funzionano, non particolarmente brillanti ma chiare e mai fastidiose, le basse non troppo ingrombanti ma morbide e piacevoli mentre le medie frequenze sono ricche e dettagliate.
In generale l’ascolto è molto piacevole, sicuramente superiore alla media dei prodotti con cui si confronta: equilibrato e versatile ad ogni genere per la sua natura sostanzialmente flat.
Unico appunto che si potrebbe muovere è riguardo alla vivacità e la profondità del suono ma, lo ripetiamo ancora una volta, a questo costo non è una critica che ci sentiamo di avanzare.
La risoluzione sonora aumenta con il collegamento via cavo-audio, soluzione consigliata per esprimere al meglio le caratteristiche del prodotto.
Ulteriore chicca è la cancellazione del rumore che lavora egregiamente grazie a due microfoni posti sugli auricolari che controbilanciano automaticamente con un “rumore bianco” le frequenze disturbanti, attenuandone notevolmente l’impatto. Particolarmente apprezzata nella nostra prova in viaggio su mezzi pubblici dato che riesce ad eliminare il rumore del motore di autobus attempati, dandoci la possibilità di goderci a pieno la musica senza dover alzare “a palla” il volume.
Il collegamento Bluetooth è saldo e privo di problemi di alcun tipo.
Con le cuffie è possibile ricevere chiamate: il microfono non è parso eccezionale ma svolge sufficientemente il suo lavoro.

Autonomia

La durata della batteria non lascia insoddisfatti.
Per un tempo di ricarica completo da zero servono all’incirca 2 ore e 3o minuti per un tempo di ascolto totale di circa 12 ore con noise cancellation sempre attivo nei nostri test. Un tempo leggermente lontano dalle 14 ore segnalate ma che sicuramente consideriamo un ottimo risultato.

Prezzo

L’aspetto più intrigante delle Dodocool DA-158 è senz’altro il rapporto qualità-prezzo: con circa 73.99 euro da Amazon potremmo acquistare un prodotto completo per funzionalità, qualità generale e caratteristiche audio, senza dimenticarci della peculiarità della riduzione del rumore. Insomma un prodotto riuscito sotto tutti gli aspetti. Acquisto consigliato!

[amazon box=”B078MRHMZH”]

Voto Finale: 10.0/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy