ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione eero 6: addio carenza di segnale Wi-Fi!

Recensione eero 6: addio carenza di segnale Wi-Fi!

Valentino Viscito Ago 21, 2021
Recensione eero 6

Alla base di una Smart Home completa e ben funzionante c’è sicuramente una connessione stabile e che arrivi in ogni angolo della casa. Molto spesso i router basici messi a disposizione dai gestori della linea telefonica non sono in grado di offrire una copertura totale dell’appartamento, lasciando quindi diverse stanze e zone della casa sprovviste di rete Wi-Fi. Per ovviare a tale problematica è possibile utilizzare una rete mesh.

rete mesh 2
Rete mesh: cos’è e come funzionaUna tipologia di rete che non utilizza l'architettura client-server, ma peer-to-peer. Questo consente ai dati di viaggiare di nodo in nodo senza che debbano essere salvati in un unico luogo.
Guide

Amazon, il famoso sito di e-commerce, ha da poco lanciato sul mercato il proprio sistema mesh: eero 6. Tale sistema permette di avere una copertura Wi-Fi 6 per circa 400 metri quadri (con extender). Nelle ultime settimane ho provato eero 6 nel mio appartamento, dove inizialmente non riuscivo ad accedere alla rete Wi-Fi di casa in diverse zone. Di seguito trovate tutti i dettagli sulla mia esperienza con questa rete mesh.

Indice dei contenuti
1. Confezione e Design
2. Montaggio e prestazioni
2.1. Applicazione
3. Prezzo e conclusioni

Confezione e Design

La confezione di questo eero 6 è molto semplice; una volta aperta, al suo interno troviamo in bella vista l’unità principale e due extender, appena sotto questi ultimi sono posti i relativi alimentatori per ogni unità. Infine, nel fianco sinistro, è posto un piccolo scatolo con al suo interno i libretti d’istruzione e un cavo LAN.

Recensione eero 6
Recensione eero 6
Recensione eero 6

A differenza di altri dispositivi del genere, il prodotto di casa Amazon non mostra antenne o forme spigolose, bensì si presenta con un design molto fine ed elegante. Le dimensioni sono molto compatte 99,4 x 97 x 61,4 mm per unità. La scocca è costruita in plastica bianca ricoperta da una finitura lucida che la rende molto bella da vedere ed evita che la polvere si posi con facilità.

Recensione eero 6
Recensione eero 6

Sulla superficie superiore è posta al centro la scritta eero accompagnata da un piccolo LED posto leggermente più in basso che, a seconda della presenza o meno della rete, diventa rispettivamente bianco o rosso. Nella parte posteriore troviamo il foro con USB-C per collegare l’alimentatore e, nell’unità principale, due porte LAN per effettuare il collegamento con il modem.

Recensione eero 6
Recensione eero 6
Recensione eero 6

Montaggio e prestazioni

Montare eero 6 è davvero veloce poiché non occorre far nulla di estremamente complicato; difatti, una volta scaricata l’apposita applicazione, basterà seguire passo passo le indicazioni riportate a schermo per far sì che la nuova rete eero sia disponibile nell’abitazione. Una volta collegati tutti i dispositivi, questi potranno essere gestiti in maniera del tutto autonoma mediante l’applicazione.

Recensione eero 6

In termini di prestazioni, la velocità arriva a 500 Mbps con un’ottima copertura; bene anche il numero massimo di dispositivi supportati (più di 75) che, per un utente medio, sono più che sufficienti. Infine è bene ribadire come i dispositivi eero 6 siano compatibili con Alexa e possano quindi essere gestiti mediante l’assistente vocale di casa Amazon.

Recensione eero 6

Applicazione

L’applicazione che permette di gestire questa rete mesh di Amazon è appunto eero. Quest’ultima, disponibile per Android e per iOS, offre features davvero interessanti; tramite tale software è infatti possibile controllare quale dispositivo consuma più dati, bloccare la connessione a determinati dispositivi, applicare filtri particolari oppure bloccare determinati contenuti.

Recensione eero 6
Recensione eero 6
Recensione eero 6

Prezzo e conclusioni

Abbiamo detto praticamente tutto di questa rete mesh targata Amazon ad eccezione del prezzo: eero 6 è disponibile all’acquisto a 149€ per la sola unità principale, mentre il prezzo sale a 249€ per il pacchetto composto da due extender più l’unità principale.

Se siete alla ricerca di una rete mesh facile da installare, con un’ottima gestione dei dispositivi, un’app ben strutturata che sia compatibile con Alexa e con un costo contenuto, allora eero 6 è ciò che fa al caso vostro.

Voto Finale: 8/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy