ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Elephone W2: l’orologio elegante e (poco) smart

Recensione Elephone W2: l’orologio elegante e (poco) smart

Gaetano Abatemarco Feb 21, 2016
Elephone W2 6

Il concetto di smartwatch al quale siamo abituati è messo in forte discussione dall’idea di Elephone e dal suo Elephone W2: si tratta di un orologio (un vero orologio) con alcune piccole funzionalità smart che potranno tornare molto utili perché sono quelle “minime e indispensabili” per un wearable. Elephone W2 non va confuso con l’Elephone Watch, smartwatch vero e proprio con a bordo Android Wear e uno schermo LCD: il W2 è un orologio dall’aspetto tradizionale dotato di un assortimento di sensori nascosti all’interno. E naturalmente si collega al nostro smartphone via Bluetooth!

Design

Elephone W2 (7)

Elephone W2 è dotato di un quadrante frontale in vetro zaffiro, movimento svizzero Ronda 762, e tra le caratteristiche più apprezzate c’è sicuramente quella di essere un dispositivo impermeabile fino ad immersioni di 30 metri. Non male considerando che al suo interno troviamo anche un sensore di movimento che traccia i passi, il sonno, la pigrizia (c’è una modalità sedentaria) così come la funzione di vibrazione che funziona per chiamate e avvisi. Il W2 è disponibile in due modelli differenti: argento o oro, entrambi con design leggermente diversi poiché una variante è fornita con cinturino in pelle mentre l’altra ha un cinturino in acciaio inossidabile. Ah, quasi dimenticavo: una volta acquistato l’orologio dovrete “montarlo” poiché i cinturini sono staccati e messi da parte nella confezione, come nelle immagini che vedete.

Elephone W2 2
Elephone W2 3
Elephone W2 4
Elephone W2 5
Elephone W2 9
Elephone W2 10
Elephone W2 12
Elephone W2 13
Elephone W2 8

Per quanto riguarda le dimensioni, diciamo che l’orologio è ben proporzionato e sembra offrire – a prima vista – un impatto premium. Misura 11 millimetri in altezza con una dimensione di 42 millimetri di diametro il quadrante (sulla versione oro) e 41 su quella in argento. Il quadrante bianco è pulito e minimale con la sola particolarità di linee per identificare ore e minuti e lancette: nella parte bassa c’è una seria di LED (10 in totale) che, una volta premuto l’apposito tasto laterale, indicheranno la percentuale raggiunta dell’obiettivo impostato (ad esempio i passi quotidiani). In alto, un piccolo LED si illuminerà di verde o blu a seconda se ci troviamo nella modalità “esercizio” o “sonno”.

Hardware e Software

Cosa rende l’Elephone W2 intelligente? Il W2 ha qualcosa in più  di un orologio tradizionale perché, come detto, esso permette di monitorare il sonno, tracciare i nostri spostamenti quotidiani, ricevere una vibrazione per allarmi e chiamate, promemoria per i sedentari e possibilità di sincronizzare il tutto con un’applicazione sullo smartphone tramite Bluetooth 4.0. Questo significa che è possibile monitorare i livelli di fitness e movimento oltre a conoscere quanto e come dormiamo. L’applicazione è scaricabile tramite QR Code che verrà fornito dal foglietto illustrativo presente nella confezione: essa è compatibile con Android 4.3 (e versioni superiori) e iOS 7.0 (e versioni superiori).

Elephone W2 (6)

Tra le opzioni disponibili spiccano quelle del contapassi, monitor del sonno, modalità sedentaria, allarmi, trova telefono e… fotocamera remoto! Azionando quest’ultima modalità potrete scattare le foto tramite orologio (basta premere un tasto qualsiasi) anche se nel mio caso, testando il tutto con un Nexus 6P, la fotocamera frontale non funziona bene poiché capovolge l’immagine. Forse c’è qualche aggiornamento software in arrivo che risolverà il problema ma per il momento è importante segnalare questo bug.

Autonomia

Dimenticatevi di dover ricaricare ogni giorno il vostro dispositivo: a bordo dell’Elephone W2 troverete una pila classica Maxcell 2032 da 210m Ah con una durata garantita di circa 3 mesi; all’interno della confezione troverete ben 3 pile (una già inserita e due di riserva).

Prezzo

L’orologio è acquistabile su Gearbest ad un prezzo di 75€ circa ma grazie al seguente codice promozionale potrete acquistarlo a soli 62€ fino al 30 Aprile 2016:

[offerta id=”202746″]

Sarà il vostro prossimo regalo?

Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy