ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione FiiO K5: un amplificatore versatile

Recensione FiiO K5: un amplificatore versatile

Gaetano Abatemarco Apr 11, 2016
DSC02233 risultato

Abbiamo visto in precedenza diversi lettori multimediali (DAP) portatili, tra cui il FiiO M3, X1 ed X3 2nd Gen, ma finora solo l’ultimo ha capacità di DAC esterno se collegato ad un PC tramite porta USB. Quest’oggi scopriamo un prodotto che accompagna i lettori dall’X1 in su, mettendoci a disposizione una vasta scelta di porte sia input che output ed un amplificatore adeguato anche per cuffie ad altissima impedenza, scopriamo quindi il FiiO K5.

Confezione

Anche il FiiO K5 viene presentato in modo semplice, con una scatola in cartoncino divisa in due scompartimenti che contengono rispettivamente gli accessori e l’amplificatore in se. Negli accessori troviamo il cavo di alimentazione in due sezioni (con presa Schuko), un cavetto USB per la connessione al PC e funzionalità di docking station oltre ad un adattatore jack da 3.5 a 6.3 mm per collegare le nostre cuffie preferite senza problemi.

DSC02230 risultato
DSC02231 risultato
DSC02232 risultato

Design

Scordatevi design classici, come da tradizione FiiO il brand ha sempre puntato su un design moderno, pulito e funzionale ed in questo FiiO K5 troviamo tutti questi concetti. Con le sue dimensioni di 120 x 130 x 55 mm ed un peso di 450 g, l’amplificatore si presenta davvero in modo compatto se comparato a prodotti simili di altri brand includendo al suo interno davvero molte porte e funzionalità.

DSC02233_risultato

Sul frontale ecco sfoggiare la grande jog wheel del volume che funge da tasto di accensione, contornata da un LED che indica lo stato dell’amplficatore (rosso = riscaldamento, blu = pronto). Alla sua destra l’unico jack da 6.3 mm per l’utilizzo di cuffie anche ad alta impedenza mentre sulla sinistra i due switch relativi all’input (line in o dock station) e al gain (Low, Mid e High).

DSC02234_risultato

Passando al lato posteriore troviamo tutte le porte di input/output del K5, in particolare ingresso ed uscita per RCA Stereo (line in/out), uscita per linea bilanciata stereo a singolo jack da 3.5 mm, la dock-in per connessione a lettori esterni in via secondaria, l’ingresso USB per la connessione al PC e l’alimentazione.

DSC02235_risultato

Per finire superiormente ecco lo sportellino che nasconde la porta microUSB con funzionalità di docking station, compatibile con i lettori FiiO X1 e superiori (noi lo abbiamo testato con un X3 2nd Gen anche in modalità DAC) e davvero comodo da utilizzare, attenzione a rimuovere la cover del vostro lettore e ad inserirlo in modo cauto essendo piuttosto fragile la porta integrata.

Qualità Audio

Essendo nato come compagno ideale della vostra postazione desktop, il FiiO K5 include al suo interno della componentistica di alta qualità che accoppiata al vostro lettore preferito farà felici gli audiofili più accaniti. Sappiamo bene che i DAP attuali di FiiO non sono indicati per cuffie al di sopra di 300 Ohm di impedenza, ecco perchè un amplficatore dedicato può tornare utile.

DSC02236_risultato

Il chip integrato è infatti un Texas Instruments TPA6120A2, capace out-of-the-box di un SNR superiore a 128 dB in classe A mantenendo un THD estremamente ridotto, inoltre l’alimentazione di ogni singolo canale è dedicata per migliorare drasticamente il Crosstalk. Nel FiiO K5 la circuiteria è stata migliorata ulteriormente per arrivare alla potenza massima di 1.5W a 32 Ohm di impedenza (o 1.7W a 16 Ohm) oltre a poter arrivare a 150mW per cuffie a 300 Ohm, inoltre l’impedenza d’uscita inferiore ad 1 Ohm permette di godere al massimo della potenza espressa.

DSC02239_risultato

All’atto pratico il soundstage utilizzando un FiiO X3 2nd Gen aumenta come anche la precisione delle frequenze medio-basse che guadagnano corpo ed intensità senza sembrare esagerate. Effetto quasi contrario per le frequenze alte che diventano più calde, forse una questione di gusti ma la chiarezza delle voci femminili vorrebbe qualche rifinimento.

Conclusioni

Un prodotto non per tutti ma sicuramente un ottimo compagno per il nostro set audio, senza dover spendere un capitale per avere una amplificazione adeguata per cuffie. Il FiiO K5 si propone quindi come una soluzione ideale per tutti, specialmente se accoppiato ad un lettore FiiO con funzionalità di DAC riesce a dare il meglio di se risultando versatile e facile da integrare anche in sistemi pre esistenti.

DSC02237_risultato

L’amplficatore è venduto all’ottimo prezzo di 140€ comprese spedizioni da Amazon.it o direttamente dal distributore ufficiale PlayStereo.com che ci ha fornito il sample in prova. Difficilmente riuscirete a trovare un prodotto così completo ad un prezzo simile, se davvero pensate vi possa essere utile è ora di farci un pensierino.

ACQUISTA | FiiO K5 da Amazon.it

ACQUISTA | FiiO K5 da PlayStereo.com

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy