ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione HolyHigh TWS-T8: nuova evoluzione per le cuffie Bluetooth in-ear

Recensione HolyHigh TWS-T8: nuova evoluzione per le cuffie Bluetooth in-ear

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2019
IMG 20190114 1623369

Siamo venuti a conoscenza della HolyHigh grazie alle ottime TWS-X9, mentre oggi ci troviamo ad esaminare gli auricolari TWS-T8 che ne rappresentano un progresso dal punto di vista generale e hardware. Il prezzo sale leggermente rispetto al modello precedente ma resta pur sempre una buona alternativa low-cost a modelli più blasonati di cuffie grazie all’ampia gamma di funzionalità offerta.

Confezione

La confezione delle TWS-T8 ha un’ottima dotazione di base:

  • le TWS-T8
  • custodia con sportellino e batteria integrata da 3000 mAh
  • 3 paia di gommini auricolari (s – m – l)
  • 1 sacca grigio canna di fucile per il trasporto
  • 1 cavo USB per la ricarica
IMG 20190114 1625212
IMG 20190114 1619306
IMG 20190114 1617440
IMG 20190114 1617509

Design

Le HolyHigh TWS-T8 sono contenute mediante clip magnetica dentro un cofanetto in policarbonato nero opaco, con sportellino semitrasparente, una custodia facilmente trasportabile ma non tanto tascabile (8 x 5 x 2 cm per 98 g di peso). Le dimensioni generose celano una sorpresa: il cofanetto infatti è dotato di una batteria da 3000 mAh che, oltre a ricaricare le cuffiette, funge da power bank grazie all’uscita USB posta sul lato.

Gli auricolari hanno un design molto accattivante: il materiale è policarbonato nero lucido in una forma ovaloide che vede sull’apice un LED rosso arcuato (nella versione black). La scocca esterna di ogni cuffia è touch ed ospita un microfono per la chiamata. L’assemblaggio e la qualità dei materiali sono pregevoli, così come l’ergonomia: una volta indossate non sgusceranno dall’orecchio neanche coi movimenti più bruschi e risultano leggere (appena 4 g per auricolare), sebbene non siano il massimo della discrezione.

IMG 20190114 1621254
IMG 20190114 1621495
IMG 20190114 1622028
IMG 20190114 1622329
IMG 20190114 1622442
IMG 20190114 1623102
IMG 20190114 1623201
IMG 20190114 1623599
IMG 20190114 1624135

Qualità audio e prestazioni

Le TWS-T8 si affermano come un buon prodotto, in considerazione della fascia di prezzo, anche dal punto di vista sonoro: la gamma di frequenze è ben riprodotta ma forse non convincerà tutti. Le cuffie enfatizzano le basse frequenze e si lasciano preferire per brani di elettronica, perdendo inevitabilmente definizione sui suoni alti ed in parte i medi. Al netto dei gusti personali, ci è parso che l’ascolto generale fosse troppo sbilanciato sulle basse e ci aspettavamo un suono meno chiuso ma nulla di compromettente.

Le cuffie raggiungono un volume massimo molto alto, distorcendo l’audio non in modo esagerato ed offrono un buon isolamento dai rumori ambientali (grazie anche al CVC sistema di cancellazione del rumore bianco). Aspetti molto positivi sono la stabilità della connessione del Bluetooth 5.0, che resiste in maniera forte fino a 10 m e cala 8 m circa in appartamento, ed il microfono in chiamata, solitamente risulta essere il punto debole delle cuffie wireless (in questo range di prezzo) mentre su questo modello cattura molto bene l’audio e non infastidisce il nostro interlocutore.

Convincente anche la reattività e la comodità del sistema di comandi touch, sistema che offre una vera marcia in più agli auricolari HolyHigh: tramite una combinazione di tocchi (presente sul manuale) si potrà compiere qualsivoglia funzione che va dalla modifica del livello del volume, navigare tra i brani, stopparli o metterli in play, rispondere alle chiamate ed addirittura attivare Siri (il Google Assistant non è integrato).

Sebbene non sia dichiarato sulla confezione, spulciando il manuale abbiamo trovato riferimento alla resistenza all’acqua, citiamo “le cuffie sono waterproof ma non possono essere utilizzate in acqua bollente e per nuotare”, ipotizziamo dunque si tratti di certificazione IPX6 che protegge dagli schizzi e dal sudore.

Parlando di batteria ed autonomia del prodotto come abbiamo anticipato la custodia che funge da base di ricarica contiene ben 3000 mAh e può asservire al compito di power bank per altri dispositivi. Singolarmente gli auricolare offrono circa 4 ore di riproduzione musicale, a volume medio, e si ricaricano completamente da zero in circa 1 ora.

IMG 20190114 1625537

 

Conclusioni

Le HolyHigh TWS-T8 sono un ottimo prodotto con tanti pregi: qualità dei materiali, design, funzionalità e le particolarità della custodia power bank e l’implementazione dei comandi touch. Anche dal punto di vista audio sono di rilievo ma ci aspettavamo un maggiore equilibrio all’ascolto, mentre è validissimo il microfono in chiamata.

Tirando un quadro generale se si ci vuole lanciare sul mercato degli auricolari wireless le T8 sapranno offrirvi un’esperienza completa e appagante e risultano perfette per chi ama ascoltare musica che predilige le basse frequenze. Il prezzo al momento si attesta sui 46.74 € su Amazon, una somma che vale senz’altro la pena di essere spesa ed alza il punteggio in termini di rapporto qualità/prezzo.

[amazon box=”B07HVKLG4M”]

Voto Finale: 8.8/10
8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy