ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Honor 10: bello e intelligente!

Recensione Honor 10: bello e intelligente!

Giuseppe Monaco Mag 29, 2018
Honor 10

Honor 10, presentato in pompa magna a Londra in un evento dedicato, è senza dubbio uno degli smartphone più belli attualmente presenti sul mercato. Se poi considerate che ha anche un ottimo cervello, capirete bene che il nuovo arrivato merita sicuramente la nostra attenzione.

Confezione di vendita

La confezione di vendita di Honor 10 riprende la semplicità e lo stile di quella vista col suo diretto predecessore. Realizzata completamente in cartonato in colorazione bianca, la scatola vede il numero 10 in rilievo sulla facciata principale e il logo Honor subito al di sotto.

Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10

Sollevato il coperchio, al suo interno troviamo il nostro Honor 10 circondato da una pellicola protettiva in plastica. A seguire vediamo uno scatolino contenente una cover in silicone trasparente, i soliti libricini illustrativi e la graffetta per la rimozione del vano SIM. Per concludere, il fondo ospita il caricabatterie da parete con relativo cavo USB Type-C.

Design ed ergonomia

I più appassionati spesso passano subito a controllare le specifiche tecniche di uno smartphone ma, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. A quanto pare Honor lo sa bene e a reso il suo nuovo smartphone un dispositivo particolare e davvero accattivante.

La zona frontale vede il display da 5.84 pollici, con la parte alta che vede la tacca contenente la fotocamera frontale, l’altoparlante per l’ascolto in chiamata e i sensori di prossimità/luminosità, oltre che un piccolo led di notifica RGB. La parte bassa, invece, ospita il piccolo lettore d’impronta a ultrasuoni.

Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10

Il retro poi, realizzato con 15 strati di vetro 3D, regala giochi di luce davvero particolari a seconda della colorazione. Sulla parte alta troviamo il modulo sporgente che ospita le 2 fotocamere principali affiancate dal doppio flash led bicromatico.

Sui bordi poi non troviamo assenze importanti, con il lato basso che vede lo speaker, il microfono principale, l’ingresso per il cavo Type-C e quello per il jack audio, mentre il lato alto ospita il microfono per la soppressione dei rumori e il sensore a infrarossi per il controllo remoto di dispositivi quali TV, condizionatori e altro.

Hardware

Interessanti le specifiche tecniche del nuovo arrivato di casa Honor, in quanto in grado di offrire un’esperienza utente degna di nota.

  • CPU: Huawei HiSilicon KIRIN 970
  • GPU: ARM Mali-G72 MP12
  • RAM: 4 GB
  • Archiviazione: 64/128 GB non espandibile
  • Fotocamera principale: 16 MP RGB f/1.8 + 24 MP bianco e nero
  • Fotocamera frontale: 24 MP f/2.0
  • Display: 5.83 pollici IPS LCD / 1080 x 2280
  • Batteria: 3400 mAh

Il Kirin 970, processore che abbiamo avuto modo di apprezzare già su Honor View 10, anche in questo caso si dimostra estremamente reattivo e prestante, garantendo tempi di esecuzione di applicazioni e servizi estremamente brevi.

Honor 10
Honor 10
Honor 10

La memoria RAM è di 4 GB e qui in Italia la variante da 6 GB viene commercializzata, almeno per il momento. In ogni caso, il quantitativo disponibile è più che sufficiente per garantire un eccellente multitasking, sia per numero di applicazioni in esecuzione in background che per il tempo di recupero di quest’ultime.

Il lettore d’impronte posto nella parte bassa, come già detto, è contrassegnato esclusivamente da un leggero tratteggio, in quando il modulo è nascosto sotto al vetro della scocca. Questo è stato reso possibile dalla tecnologia a ultrasuoni adoperata per la sua realizzazione. Tale caratteristica, pur conferendo sicuramente un impatto visivo più gradevole, penalizza la precisione e la velocità di sblocco. Probabilmente Honor potrà migliorare la situazione con i prossimi aggiornamenti.

Temperatura

Durante le fasi di ricarica, se non utilizzato, la parte alta della zona posteriore raggiunge i 36°.

Honor 10

Sottoponendolo al nostro consueto sforzo intenso, costituito da 3 cicli consecutivi di 3DMark, la scocca in vetro diventa davvero molto calda, raggiungendo picchi di 50°.

Rete

Honor 10

Dal punto di vista del segnale non ho riscontrato alcun problema, con lo smartphone che sotto rete Vodafone presenta un’eccellente ricezione e garantisce una navigazione veloce con rete 4G e conversazioni telefoniche senza disturbi o cadute di segnale.

Ricarica rapida

Altra interessante e utile novità portata sulla gamma Honor con questo nuovo arrivato è la modalità di ricarica SuperCharge, ottenibile utilizzando il caricabatterie presente in confezione. Grazie a questa tecnologia, infatti, Honor 10 raggiunge circa il 70% di carica in mezz’ora, e una carica completa in 1 ora.

Software e prestazioni

Honor 10 è equipaggiato con l’ultima versione di Android disponibile, la 8.1.0 Oreo su cui si basa la tanto amata e tanta odiata EMUI 8.1, interfaccia proprietaria dell’azienda.

La navigazione tra le schermate di sistema avviene in modo estremamente fluido e senza alcun intoppo, con tutte le funzionalità tipiche del sistema presente sui device Honor. Interessante funzionalità è, ad esempio, Party Mode, che permette di sincronizzare la riproduzione musicale su più dispositivi Honor realizzando, di fatto, un impianto stereo con i propri smartphone.

Oltre questo, possiamo ovviamente usufruire del multiwindows, della modalità Picture-in-picture per le app supportatee della modalità a una mano che, nonostante le dimensioni piuttosto compatte dello smartphone, può sempre tornare utile.

Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10

Una piccola chicca riguarda poi la tanto discussa tacca posta nella parte alta del display. Se non siete fan del nuovo trend che sempre più aziende stanno seguendo, infatti, potete tranquillamente nasconderla recandovi nelle impostazioni e spuntando l’apposita voce.

Il tasto centrale, oltre a nascondere il sensore biometrico, può essere utilizzato come tasto home e configurato per rispondere a determinate gesture. Tramite gli appositi settaggi, infatti, è possibile nascondere i tasti di navigazione, e far uso esclusivamente del tasto in questione con swipe e pressioni prolungate.

Giochi

Anche dal punto di vista videludico Honor 10 non incontra alcuna difficoltà. Personalmente ho avuto modo di provare Real Racing 3, il cui tempo di apertura risulta davvero molto breve, e PUBG Mobile, su cui ho ottenuto un’esperienza fluida priva di qualsiasi scatto.

Fotocamera

Il comparto fotografico è probabilmente l’elemento che, insieme alla componente estetica, ha visto maggior interesse in fase di sviluppo da parte dell’azienda. Partendo dal modulo principale, i 2 sensori da 16 MP RGB f/1.8 e da 24 MP in bianco e nero lavorano egregiamente in qualsiasi condizione. Sia in presenza di buona luce che in condizioni di scarsa luminosità, nei miei scatti ho potuto riscontrare una buona presenza di dettagli e colori correttamente bilanciati.

Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10
Honor 10

La fotocamera frontale da 24 MP, nonostante la definizione piuttosto alta, incontra qualche difficoltà in presenza di poca luce, merito della sua scarsa apertura f/2.0. Nonostante ciò, rispetto al modello precedente notiamo comunque miglioramenti nel bilanciamento dei colori e nella qualità complessiva degli scatti.

Buoni anche i video, che raggiungono una risoluzione massima di 4k a 30 fps e 1080p a 120 fps per gli slowmotion. Non troviamo, ahimè, nessun tipo di stabilizzazione, caratteristica presente su Honor 9. Qui, però, riscontriamo senz’altro una migliore qualità delle immagini registrate.

Intelligenza artificiale

Una notevole marcia in più al comparto fotografico è data proprio dall’intelligenza artificiale. Abilitando tale feature dall’apposita icona, infatti, Honor 10 è in grado di riconoscere più di 500 scenari in 22 categorie diverse.

In questo modo, sullo scatto verranno applicati automaticamente e in tempo reale regolazione dei colori ed eventuale effetto sfocato a seconda dei soggetti inquadrati.

Display

Il display IPS LCD da 5.83 pollici con risoluzione 1080 x 2280 è caratterizzato da una buona qualità, sicuramente superiore anche rispetto alla media di questa tipologia di pannelli.

Honor 10

I colori li ho trovati vivaci e non in modo eccessivo, così come risultano ben definiti i dettagli visualizzati a schermo. Nel caso in cui i colori non dovessero piacervi, nelle impostazioni è sempre possibile regolare la temperatura ed eventuali tonalità in base ai nostri gusti.

Batteria

Pollici in su anche per l’autonomia, che permette a questo Hono 10 si arrivare a sera senza troppi problemi.

La batteria da 3400 mAh, infatti, mi ha permesso di raggiungere un intero giorno di utilizzo medio/intenso con 5 ore di schermo acceso.

Honor 10 – Prezzo e conclusioni

Honor 10 è stato annunciato da poco e su Amazon.it è già possibile trovarlo a 50€ in meno rispetto al prezzo di listino. La versione da 4GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione è infatti disponibile all’acquisto a 350€ circa.

[amazon box=”B07CXHZ2KH”]

A questo prezzo, a fronte della qualità del dispositivo e dei servizi offerti, Honor 10 è una validissima scelta, se non LA scelta da fare, per questa fascia di prezzo. Il comparto fotografico notevolmente migliorato, il software maturo e il design davvero accattivante sono le caratteristiche che più mi hanno fatto apprezzare questo smartphone. Fotocamera frontale e lettore d’impronte sono invece 2 elementi sui quali si può fare qualcosa in più, magari anche con qualche aggiornamento software.

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy