ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Honor 7X: look…

Recensione Honor 7X: look giovane e grinta da vendere

Giuseppe Monaco Gen 23, 2018
Honor 7X

Dopo aver assistito all’evento di lancio tenutosi a Londra lo scorso Dicembre, ci siamo presi un po’ di tempo per provare per bene uno degli ultimi arrivati di casa Honor. Senza attendere oltre, diamo un’occhiata più da vicino al nuovo Honor 7X!

Confezione

La confezione di vendita di Honor 7X si presenta nell’ormai classica colorazione azzurra, col nome del prodotto sulla facciata principale e alcune specifiche sul retro.

Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X

Al suo interno poi troviamo lo smartphone nella parte superiore mentre, subito al di sotto, una piccola confezione contenente graffetta e libricini illustrativi e, sul fondo, il caricabatterie da parete con relativo cavo USB / Micro-USB.

Design ed ergonomia

Esteticamente questo Honor 7X segue pienamente lo stile degli ultimi dispositivi dell’azienda, sia nelle linee che nel posizionamento delle varie componenti. La zona frontale vede centralmente la componente che più rende questo device interessante, ovvero il display da 5.9 pollici con rapporto 18:9. Subito al di sopra troviamo poi fotocamera interna, altoparlante per l’ascolto in chiamata e led RGB.

Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X

Il retro, realizzato in alluminio opaco, vede la doppia fotocamera sporgente sulla parte alta affiancata dal doppio flash led bicromatico e, subito al di sotto, segue il piccolo lettore d’impronte.

  • Dimensioni: 75.3 x 156.5 x 7.6 mm
  • Peso: 165 g

Nel complesso il look stondato e allungato di questo Honor 7X mi ha colpito in positivo, sia dal punto di vista estetico che per quel che concerne l’ergonomia. L’alluminio opaco è noto per essere piuttosto scivoloso, ma vista la sua forma slanciata la mano riesce ad aderire in modo ottimale al dispositivo.

Hardware

Il nuovo arrivato di casa Honor vede una scheda tecnica sicuramente interessante, sopratutto considerando la fascia di prezzo nella quale si colloca.

  • CPU: Huawei HiSilicon KIRIN 659
  • GPU: ARM Mali-T830 MP2
  • RAM: 4 GB;
  • Archviazione: 
  • Display: 5.93 pollici / 1080 x 2160 / Rapporto 18:9
  • Fotocamera: Principale da 16 MP f/2.2 + 2MP – Interna da 8 MP
  • Batteria: 3340 mAh.

Forte di queste specifiche, Honor 7X riesce a garantire un’esperienza utente soddisfacente, senza intoppi o incertezze.

Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X

Il sensore d’impronte posto sul retro poi, viste le dimensioni davvero ridotte, potrebbe risultare scomodo da centrare al primo colpo. Nonostante ciò, il piccolo diametro viene ampiamente riscattato dall’eccellente precisione e reattività del sensore, che riesce a riconoscere la nostra impronta in tempi brevi e, sopratutto, anche col dito in posizioni scomode.

Software e prestazioni

A bordi di questo Honor 7X troviamo chiaramente la EMUI 5.1, interfaccia proprietaria dell’azienda cinese basata su Android 7.1.1 Nougat. A livello grafico la ROM si presenta bene, con la possibilità di applicare temi e modificare nel dettaglio le diverse componenti.

Le applicazioni preinstallate sono poi le solite, che permettono di sfruttare le funzionalità basilari dello smartphone. è possibile regolare la dimensione di schermo e caratteri, duplicare una stessa app per utilizzarla con più account, chiudere letteralmente i nostri file in cassaforte proteggendoli con una robusta password e, nelle app che lo permettono, è possibile attivare la modalità schermo intero che elimina tasti di navigazione e status bar per un’esperienza più immersiva.

Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X

Nel complesso, la navigazione tra le schermate dell’interfaccia avviene senza alcun problema, con tempi di apertura/chiusura delle applicazioni piuttosto breve, sia che vengano aperte per la prima volta che provengano da processi in background. La RAM a disposizione consente poi un multitasking decisamente accettabile, permettendo la fruizione di più contenuti contemporaneamente grazie al multiwindow.

Display

Il display IPS LCD da 5.9 pollici presenta una risoluzione di 1080 x 2160 e, udite udite, un rapporto 18:9. Honor è infatti uno dei primi brand ad aver portato questa tipologia di display su un device di fascia media.

Honor 7X

Il form factor in questione offre molto spazio a disposizione per la visualizzazione di informazioni e contenuti come, ad esempio, pagine web e le varie schermate dell’interfaccia. Dal punto di vista qualitativo, poi, ho trovato i neri sufficientemente profondi, sempre restando nei limiti dei pannelli IPS, e correttamente equilibrata la restante gamma cromatica.

Fotocamera

Il comparto fotografico di questo Honor 7X poggia saldamente su 2 fotocamere principali da 16 e 2 MP. L’azienda cinese ha deciso di utilizzare questa accoppiata per realizzare foto con effetto sfocato sfruttando la classica modalità ritratto.

Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X
Honor 7X

Il risultato è abbastanza buono in ambienti ben illuminati, con il soggetto in primo piano ritagliato in modo piuttosto preciso. Chiaramente non siamo ai livelli dei top di gamma più blasonati, ma per essere un device di fascia media fa il suo lavoro.

Honor 7X
Honor 7X

Gli scatti standard sono poi ottimi, con colori correttamente bilanciati e immagini dettagliate in presenza di una buona luce,  mentre al calar del sole sarà necessario avere mano ferma e, nonostante ciò, noteremo comunque del rumore.

Audio

L’altoparlante posto nella parte bassa dello smartphone riproduce i suoni di sistema in modo impeccabile, sia a volumi standard che a livelli più alti.

Batteria

L’autonomia di questo Honor 7X  fornisce risultati piuttosto standard.

Honor 7X
Honor 7X

La batteria da 3340 mAh, infatti, è riuscita a portarmi a sera con 4 ore e mezzo di schermo acceso.

Honor 7X – Prezzo e conclusioni

Honor 7X è disponibile all’acquisto su Amazon a circa 260/ 270€, prezzo giusto per i servizi offerti e per la qualità complessiva del prodotto.

Acquista Honor 7X| Amazon.it

In conclusione posso dire di aver apprezzato particolarmente il display 18:9 e il form factor in generale. Oltre poi le caratteristiche più importanti di questo dispositivo, nel complesso nell’uso quotidiano lo smartphone ha sempre risposto bene a qualsiasi input e con carichi di lavoro anche piuttosto pesanti.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Miglior smartband 2021: quale comprare
  • AnyRecover recupera file da qualsiasi supporto, ed è facilissimo da utilizzare!
  • Come rimuovere lo sfondo da un video
  • Cancellare allegati Mail su Mac e liberare spazio
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy