ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > HUB USB Anker: piccoli, comodi ed economici!

HUB USB Anker: piccoli, comodi ed economici!

Manuel Baldassarre Mag 17, 2019
ANKER HUB USB

Gli HUB USB sono una vera e propria manna dal cielo quando si tratta di estendere le porte del nostro PC per tantissime motivazioni diverse! In questo articolo vi mostriamo due HUB USB Anker, un noto marchio facilmente reperibile su Amazon, che abbiamo potuto recensire e che sono – a nostro parere – tra i migliori da comprare se cercate dei dispositivi piccoli, comodi ed economici!

Molti di noi li usano semplicemente per estendere le porte USB del PC, altri per “avvicinare” porte USB provenienti dal retro del nostro PC; altri ancora invece utilizzano un HUB USB per un semplice motivo di stile (il così detto cable management).

Design Compatto e Minimale

Vuole il caso che quando Anker ha deciso di mandarmi questi due HUB USB da recensire, ho cambiato completamente il setup della mia scrivania da lavoro poiché ho sostituito il PC e dovevo avere “a portata di mano” le sue porte USB che si trovano nella parte posteriore.

ANKER HUB USB
ANKER HUB USB
ANKER HUB USB
ANKER HUB USB

Insomma, avevo bisogno di un HUB USB che, collegato sul retro del PC, mi portasse vicino a me delle porte USB facili e veloci da utilizzare, ma sempre mantenendo il setup “pulito” e minimale, senza far vedere troppi cavi in giro.

Questi due HUB USB Anker fanno esattamente al caso mio e, seppur non siano nulla di speciale, mi hanno aiutato a mantenere la mia postazione di lavoro molto più ordinata e con un tocco di stile che non guasta mai!

Anker AK-A7530011

Iniziamo dal “più piccolino” dei due: Anker AK-A7530011. Si tratta di un HUB USB abbastanza particolare perché dotato di ben 4 porte USB 3.0 per ognuna delle quali è presente un piccolo pulsante. Ebbene sì perché su questo HUB USB è possibile alimentare manualmente ogni porta USB a nostro piacimento!

Molti di noi infatti, hanno l’abitudine di lasciare inseriti i nostri Hard Disk o le nostre chiavette USB nelle porte USB del PC. Ogni qualvolta il PC viene acceso e spento però, l’hardware viene montato e rimosso, con il rischio di conseguenze tutt’altro che piacevoli.

ANKER HUB USB
ANKER HUB USB

Ogni porta USB dunque, ha un pulsante di commutazione con un indicatore di alimentazione LED individuale, che consente di passare senza problemi tra i vari dispositivi collegati. Si tratta per lo più di un HUB USB per il trasferimento dati (non adatto alla ricarica dunque, che sarebbe piuttosto lenta), con un’ottima velocità di trasferimento che può arrivare fino a 5 Gbps!

Parola d’ordine: compattezza! Questo HUB USB Anker ha delle dimensioni di 24 x 3,2 x 0,8 cm ed un peso di 27 grammi. L’unico neo, a mio parere, è il cavo USB per l’alimentazione che essendo lungo circa 15 centimetri limita non poco le possibilità di utilizzo. Consigliato specialmente se dovete usarlo per dispositivi esterni (come chiavette USB e Hard Disk) o se volete nasconderlo facilmente ed estendere il numero di porte USB del vostro PC. Disponibile anche su eBay, ma eccolo invece su Amazon:

Acquistalo su Amazon

[amazon box=”B071G83CNN” description_length=50]

Anker AK-A7507011

Simile, ma molto diverso il modello Anker AK-A7507011, un HUB USB dal design molto particolare e con materiali più nobili e robusti. Si tratta comunque di un “tradizionale” HUB USB 3.0 alimentato, con il quale non potremo scegliere quale porta USB alimentare (a differenza del modello precedente).

Le finiture in alluminio vengono abbinate ad un design “affusolato” che facilita l’inserimento dei nostri dispositivi nelle porte USB. Nella parte laterale poi, c’è un LED di stato verde che ci segnala l’effettiva alimentazione dell’HUB USB.

ANKER HUB USB
ANKER HUB USB

In confezione vi arriveranno anche due strisce di velcro per aiutarvi a posizionare l’HUB su una superficie (anche verticale) per trovare la posizione più adatta nel vostro setup. Il tutto è facilitato dal cavo USB di alimentazione che qui è lungo circa 60 cm. Come per il precedente poi, anche questo HUB possiede 4 porte USB 3.0 con velocità di trasferimento dati fino a 5 Gbps. Reperibile facilmente anche su eBay, ma eccolo invece su Amazon:

Acquistalo su Amazon

[amazon box=”B00O0L2NWI” description_length=50]

Altri HUB USB Anker

Questi ovviamente non sono i soli HUB USB Anker in commercio, anzi! Potremmo dire che questi sono solamente i più economici poiché Anker ha ancora molto da offrire su questo tipo di dispositivi, principalmente se state cercando un HUB USB-C oppure HUB Alimentati (per connettere Hard Disk) e molto altro. Ecco alcuni dei migliori in assoluto:

[amazon box=”B0192W3HX8,B07H4QWWTY,B07HMLTCPL,B071G83L1J,B071JV4NPS” template=list]

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy