ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Android > Recensione Lenovo Moto Z Play: una voce fuori dal coro

Recensione Lenovo Moto Z Play: una voce fuori dal coro

Gaetano Abatemarco Ott 16, 2016
Moto Z Play

Con la presentazione della nuova famiglia Moto Z, Lenovo ha voluto puntare  sulla modularità. I nuovi smartphone infatti presentano una connessione magnetica nella parte posteriore alla quale si agganciano vari moduli, un po nello stile Lg G5 ma perfezionati. Moto Z Play è il fratello minore della famiglia, con prezzo più basso e specifiche tecniche inferiori almeno sulla carta.

Oggi andremo a vedere come si comporta questo smartphone in tutti i suoi aspetti, tralasciando in parte i moduli che, seppur interessanti difficilmente riscuoteranno grande successo a causa del costo elevato, esclusi quello di espansione della batteria, che può essere un investimento a lungo termine.

Recensione Moto Z Play di Lenovo

Confezione

Moto Z Play presenta una confezione di cartone colorato. Una volta estratto il lato superiore, troveremo direttamente lo smartphone e sotto di esso il caricatore Turbo Charge, un paio di cuffie economiche (utili solo in caso di chiamate) e un rivestimento posteriore magnetico che va a proteggere la scocca del device. Un appunto da fare sul caricatore: la carica è veloce, direi quasi fulminea. Il cavo è lungo più della media, quindi molto utile da utilizzare, ma non è estraibile dal corpo. Per la connessione dati dobbiamo quindi procurarci un altro cavo USB type C.

Moto Z Play

Design ed ergonomia

Partiamo col dire che a me Moto Z play è piaciuto davvero tanto! Il design è particolare, decisamente fuori dal  coro. Nella parte frontale troviamo: fotocamera anteriore da 5 MP, sensore di luminosità e di prossimità, capsula auricolare che funziona anche da speaker e flash led. Nella parte inferiore abbiamo solamente il sensore per le impronte digitali, in quanto i pulsanti di controllo sono on screen e il microfono principale.

Moto Z Play

Lungo il lato destro ci sono il pulsante accensione e i due tasti per il controllo del volume. Questi non sono posti in configurazione a bilanciere ma staccati fra loro. La qualità è più che buona, mentre l’unica pecca è rappresentata forse dalla posizione troppo spostata verso l’alto, che nel mio caso porta spesso a premere il tasto di accensione invece dei controlli volume. Posto sul lato superiore, dove di solito c’è l’ingresso jack abbiamo il carrellino sim.

img-20161014-wa0004

Nella parte inferiore troviamo solamente l’ingresso USB Type C 2.0 per la ricarica e il foro jack da 3.5 mm. Ricordiamo che Moto Z Play è provvisto di tecnologia di ricarica rapida Turbo Charge.

img-20161014-wa0005

Molto interessante la parte posteriore. Realizzata in vetro risulta a mio avviso davvero bella da vedere e neanche troppo scivolosa con la presa a una mano. Al di sotto di essa è possibile vedere una trama fatta di cerchi concentrici e il logo motorola. Nella parte superiore è posizionato il sensore della fotocamera. Questo è di forma circolare, leggermente rialzato rispetto alla scocca, ma con un bordo metallico che da sensazione di grande solidità. Visto lo sbalzo di livelli è comunque consigliabile utilizzare una cover abbastanza resistente. Io ho trovato questo prodotto, realizzato in plastica rigida morbida al tatto che mi ha convinto per resistenza e costo.

Moto Z Play

[lista_offerte_api titolo=”Cover Moto Z Play” keywords=”Moto Z Play”][offerta_api store=”amazon” url=”http://www.amazon.it/MOTO-Play-Cover-Protettiva-Smartphone/dp/B01LEQTAPY%3Fpsc%3D1%26SubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01LEQTAPY”][/lista_offerte_api]

Infine, in basso troviamo il magnete con i pin per la connessioni dei Moto Mods. L’aspetto è curato e si integra bene con il design globale di Moto Z Play, senza sembrare una parte a se.

Hardware

Come abbiamo detto in apertura, Moto Z Play è una versione depotenziata di Moto Z, decisamente più costoso. L’hardware è di fascia media ma non da sottovalutare. Con un utilizzo tipico riesce infatti a far girare tutto il sistema e le applicazioni senza alcun tipo di lag. Vediamo insieme le caratteristiche complete:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 625
  • GPU: Adreno 506
  • Ram: 3 GB
  • Memoria interna: 32 GB espandibile
  • Display: Super Amoled 5,5” 1920×1080
  • Fotocamera anteriore: 5 MP con flash led
  • Fotocamera posteriore: 16 MP con flash led bicromatico
  • Batteria: 3510 mAh
  • Slot: 2x Nano-sim / Nano-sim + MicroSd fino a 2 TB
[scheda_tecnica id=”223174″]

Nonostante la potenza assoluta del processore non sia particolarmente elevata, utilizzare Moto Z Play è davvero un piacere. L’accoppiata con i 3 GB di Ram rende la navigazione di sistema davvero fluida. A completare il tutto troviamo i 32 GB di memoria interna espandibili tramite microSd.

Connettività completa, con il wifi 802.11 a/b/g/n con bande a 2.4 e 5 Ghz, e plus come la presenza di NFC. Il bluetooth è presente con la sua versione 4.0 a basso consumo energetico, mentre per la connettività Sim abbiamo la possibilità di aggiungerne due in versione Nano ed usufruire della connessione Lte+.

Decisamente azzeccato il display. Si tratta di un 5.5” Super Amoled davvero di buona fattura. La risoluzione è di 1920 x 1080 pixel e i colori sono si un po saturi rispetto ai rivali IPS ma più coerenti con la realtà in confronto ai modelli Samsung. Il sensore di luminosità è rapido l’adattamento alle diverse condizioni di luce.

Buone le prestazioni del lettore d’impronte. La sua precisione è pressoché assoluta con le mani asciutte, anche se la forma quadrata non è delle migliori dal punto di vista del look.

Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
IMG 20161014 WA0005
IMG 20161014 WA0004

Software

Come da tradizione per i modelli Motorola non ci sono grandi stravolgimenti rispetto all’interfaccia grafica stock di Android. Anche con la serie Z questo fatto non è stato smentito, tranne forse per la parte dedicata alle funzioni proprietarie di Motorola. Parliamo sopratutto di Moto Display, che sfruttando il sensore di prossimità accende lo schermo segnalandoci la presenza di notifiche. La versione Android a bordo di questo Moto Z Play è la 6.0.1 con le patch di sicurezza aggiornate a luglio.

Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play

Multimedia

Moto Z Play monta una fotocamera posteriore con un sensore da 16 MP. Come abbiamo ormai imparato questo non è una caratteristica che porta ad avere una qualità sicura nei nostri scatti, ma sicuramente aiuta. L’alloggiamento della fotocamera è leggermente sporgente dal corpo dello smartphone, ragione per cui si consiglia di utilizzare una cover che la protegga a dovere. Altre caratteristiche della camera posteriore sono PDAF e autofocus laser, per garantire sempre una perfetta messa a fuoco oltre alla presenza di un flash dual LED.

Interessante anche la fotocamera anteriore. Sebbene la sua risoluzione sia di “soli” 5 MP in un momento in cui tutti i maggiori produttori tendono a montarne una da 8 MP, la presenza di un flash single LED è cosa assai gradita.

Nel complesso non possiamo dirci affatto delusi dalla qualità degli scatti di questo Moto Z Play. Sopratutto con una buona quantità di luce le foto sono ricche di dettagli e precise. La qualità tende a diminuire con poca luce, anche se rimane abbastanza buona. Buoni pure i video.

La qualità dell’immagine è decisamente più che sufficiente anche in condizioni di luce precarie, mentre l’audio poteva essere migliore con l’adozione di un microfono stereo. Considerata la fascia di prezzo di questo dispositivo fotocamere promosse senza alcun dubbio.

Per quanto riguarda la parte audio la qualità complessiva è più che buona. Può essere criticabile la scelta d’inserire l’altoparlante all interno della capsula auricolare invece che sul lato inferiore, ma il volume è comunque buono. Leggera pecca l’equalizzazione, che può comunque essere regolata all’interno dell’apposito menù di Google Play Music, offrendo una buona gamma di opzioni. Più che buono l’ascolto in cuffia che trasmette un’ottima qualità audio con un volume alto, ma non altissimo.

 Batteria

Moto Z Play è dotato di una batteria non removibile da 3510 mAh, dotata di tecnologia di ricarica rapida Turbo Charge. Nei nostri giorni di test il device si è comportato davvero bene. Oltre a possedere una batteria capiente il sistema e il processore sono veramente bene ottimizzati. La giornata di utilizzo è sempre assicurata, con valori che oscillano fra le 5 e le 6 ore di schermo attivo.

Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
Moto Z Play
lenovo moto z play
Lenovo Moto Z Play: test live batteriaPrima di recensire lo smartphone, vediamo come se la cava con la prova autonomia!
Android

Davvero notevole anche la tecnologia Turbo Charge. Con il caricabatterie in dotazione infatti, i tempi di ricarica completa sono di circa un’ora: davvero niente male! Unico neo il fatto che il cavo di ricarica sia incorporato nell alimentatore, costringendoci cosi ad acquistare un altro cavo USB type C.

[lista_offerte_api titolo=”Cavo USB type C” keywords=”Moto Z Play”][offerta_api store=”amazon” url=”http://www.amazon.it/AUKEY-Confezione-Ricarica-Trasmissione-Chromebook/dp/B01C3PTR4O%3FSubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01C3PTR4O”][/lista_offerte_api]

Prezzo

Moto Z Play viene venduto a un prezzo più alto rispetto alle controparti cinesi. La qualità offerta è però davvero alta. I materiali sono ottimi, esattamente come l’assemblaggio, e la scheda tecnica non rende le vere potenzialità di questo terminale. Ottima ricezione, ottima durata della batteria, fotocamera più che buona e assistenza diretta da parte di Lenovo. Su Amazon.it si trova attorno ai 400 €, prezzo che è giustificato dalla qualità complessiva di questo terminale.

[lista_offerte_api titolo=”Migliori offerte Moto Z Play” keywords=”Moto Z Play”][offerta_api store=”amazon” url=”http://www.amazon.it/Lenovo-Smartphone-Memoria-Interna-Italia/dp/B01LZUZXXN%3Fpsc%3D1%26SubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01LZUZXXN”][offerta_api store=”eprice” url=”http://ecs-it.kelkoo.it/ctl/go/sitesearchGo?.ts=1476524721248&.sig=N_Gt0VAkKoIOBWytOQ8OXcltfV8-&offerId=90b101917690d2bce6cedc7567526b95&searchId=10769825118156_1476524721221_380962&affiliationId=96949302&country=it&wait=true&ecs=ok&contextLevel=1&merchantid=834601&comId=834601&catId=100020213&searchQuery=bW90byB6IHBsYXk=&useSearch6=true&service=5&contextOfferPosition=5″][offerta_api store=”ebay” url=”http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&toolid=10044&campid=5337754654&customid=&lgeo=1&vectorid=229494&item=222259610909″][/lista_offerte_api]

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy