ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione Marsback Zephyr Pro: bello, leggero e completo

Recensione Marsback Zephyr Pro: bello, leggero e completo

Valentino Viscito Nov 29, 2021
Marsback Zephyr Pro

Le periferiche da gaming presenti sul mercato sono in constante aumento e trovare delle novità in tale settore è spesso difficile. Tuttavia un nuovo brand ha da poco lanciato sul mercato un mouse dedicato al mondo videoludico dal design interessante e con una peculiarità che lo differenzia dai soliti mouse, ovvero la presenza di una ventola sotto la scocca pensata per far arieggiare il palmo della mano. Il brand in questione è Marsback e il device è il nuovo Zephyr Pro. Nel corso delle ultime settimane ho testato questo mouse scoprendone pregi e difetti. Per scoprire com’è stata la mia esperienza con questo dispositivo vi basterà continuare nella lettura di questo articolo.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design ed ergonomia
3. Caratteristiche e funzionalità
4. Prezzo e conclusioni

Confezione

Il primo aspetto che ho apprezzato di questo mouse da gaming targato Marsback è la confezione. Quest’ultima risulta molto curata e la sua forma a parallelepipedo è abbastanza fuori dagli schemi. Al suo interno troviamo la periferica, il manuale d’istruzione e una lettera di ringraziamento da parte dell’azienda.

Marsback Zephyr Pro

Design ed ergonomia

Le linee di questo Zephyr Pro fanno capire fin da subito che si tratta di un device ultra leggero; quest’ultimo presenta molti fori che consentono di visionare l’interno e che non seguono uno schema delineato, infatti le forme sono molto irregolari.

Marsback Zephyr Pro

Ciò che balza all’occhio ovviamente è la presenza di una ventola sotto il padiglione del palmo. Quest’ultima, insieme all’intero guscio perforato, consente un riciclo d’aria creato appositamente per far sì che il palmo della mano venga raffreddato durante le sessioni di gioco.

Marsback Zephyr Pro

I tasti presenti sono molto semplici da pigiare e quelli laterali si raggiungono facilmente mediante il pollice. La rotellina posta al centro dei due pulsanti principali, grazie alla membrana in gomma, aderisce benissimo ai polpastrelli e la rotazione risulta scorrevole e veloce.

Poco più su è presente un tasto apposito per settare i DPI. Ruotando sottosopra il device troviamo il sensore posto al centro e ai due fianchi di quest’ultimo sono posti i tasti fan e light. Questi ultimi consentono di cambiare le animazioni dei LED e di regolare l’intensità della ventola.

Marsback Zephyr Pro
Marsback Zephyr Pro
Marsback Zephyr Pro
Marsback Zephyr Pro
Marsback Zephyr Pro

Le dimensioni del mouse in sé sono molto ridotte e lo rendono non molto comodo per chi ha mani grandi. L’impugnatura non mi ha fatto impazzire poiché manca un supporto laterale per anulare e mignolo che tendono a stare in tensione oppure a strisciare insieme al mouse sulla superficie.

Marsback Zephyr Pro

Il bordo inferiore del dispositivo è dotato di una striscia LED RGB che si sincronizza con i LED presenti sotto alla ventola. Come ci si aspetta da un mouse del genere, il peso è ai minimi termini; difatti questo mouse pesa solamente 40 grammi, dunque risulta anche troppo leggero. Il cavo di cui è dotato misura 1.5 metri ed è completamente in tessuto anti arrotolamento.

Marsback Zephyr Pro

Caratteristiche e funzionalità

Per quanto riguarda le caratteristiche, questo Marsback Zephyr Pro monta un sensore davvero al top, ovvero il Pixart 3389. Tale sensore risulta molto stabile e preciso, con una risoluzione fino a 16000 DPI, un polling rate fino a 1000 Hz e un tracciamento fino a 400 IPS. Le prestazioni sono ottime: durante l’utilizzo quotidiano il device si è comportato egregiamente, risultando preciso e reattivo. Ottimo anche in ambito gaming, dove dà il meglio di sé con prestazioni e precisione davvero di alto livello. La ventola compie a perfezione il suo dovere, mantenendo il palmo sempre ventilato. Ovviamente, seppur bella e comoda, la ventola ha anche due aspetti negativi: il primo è che purtroppo, insieme all’aria, verrà risucchiata anche la polvere, il che tenderà a far sporcare velocemente l’interno del dispositivo, il secondo è che le vibrazioni, che si fanno sentire quando si sposta il mouse, possono causar fastidio. Tuttavia è bene precisare che tali aspetti non creano particolare fastidio e che la pulizia si può effettuare facilmente.

Marsback Zephyr Pro
Marsback Zephyr Pro

Per gestire tutti i vari settaggi di questo mouse è disponibile al Download un apposito software dedicato. L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva, inoltre non mancano le funzionalità per poter gestire e personalizzare il mouse e i tasti presenti su di esso. Nel dettaglio, il software permette di modificare anche Polling Rate, tempo di risposta, altezza di sospensione, animazioni dei LED e tanto altro.

 

Prezzo e conclusioni

Il prezzo di lancio di questo Marsback Zephyr Pro è di 99$ (circa 87€ al cambio attuale), ma si trova spesso in offerta sotto i 69$ (circa 60€). Quest’ultimo è acquistabile dal sito ufficiale Marsback ed è disponibile in due diverse colorazioni (nero e bianco). In conclusione questo Zephyr Pro è un mouse da gaming completo, leggero e bello da vedere. Aspetto da tenere in considerazione prima dell’acquisto è la grandezza della propria mano e il fatto che con determinati tipi di impugnatura può non risultare comodissimo.

Voto Finale: 8.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy