ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: mouse
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione MSI Clutch GM70:…

Recensione MSI Clutch GM70: gaming al top!

Giuseppe Monaco Apr 05, 2019
MSI Clutch GM70

Dopo avervi parlato nel dettaglio di MSI Clutch GM50 ed MSI Clutch GM60, quest’oggi chiudiamo le review dedicate alla fortunata serie dell’azienda taiwanese con il top di gamma, ovvero MSI Clutch GM70!

Confezione

Partendo dalla sola confezione di vendita, appare evidente l’alta qualità del prodotto del quale stiamo parlando. Di forma quasi cubica, la scatola presenta nome e immagine del prodotto sulla facciata principale, mentre il retro ospita le principali specifiche del dispositivo.

Sollevato il coperchio, troviamo ad attenderci il nostro mouse collocato in un apposito alloggiamento, affiancato da 2 supporti laterali intercambiabili. Oltre questo, troviamo un piccolo dongle USB per l’utilizzo del mouse senza fili e i libricini illustrativi.

MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70

Rimosso il primo blocco, a seguire ne troviamo un altro che, stavolta, ospita altre 2 placche magnetiche e una scocca sostitutiva per la superficie superiore.

Per concludere, sul fondo troviamo un’ultima confezione contenente un lungo cavo telato, utile per la ricarica e come alternativa alla modalità wireless, e una pratica sacchetta per trasportare il mouse in sicurezza.

Design e costruzione

Esteticamente questo Clutch GM70 risulta praticamente identico al suo predecessore, con la sola aggiunta di alcuni dettagli che vedremo tra poco. Anche in questo caso troviamo una combinazione di linee tondeggianti e spigolose, ben disegnate e organizzate per conferire al mouse un look davvero accattivante.

La zona superiore vede, in bella vista, il dragone MSI retroilluminato nella zona d’appoggio del palmo, mentre poco più avanti troviamo il tasto per la regolazione dei DPI e la rotella gommata cliccabile oltre che, chiaramente, i 2 tasti principali cliccabili. La scocca poi può essere rimossa e sostituita con quella presente in confezione, caratteristica molto utile considerando come, se si è soliti giocare spesso, è possibile che nel lungo periodo inizino a presentarsi segni di usura.

MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70
MSI Clutch GM70

Su entrambi i lati troviamo poi 2 tasti (4 in totale) ai quali è possibile associare utili shortcut sfruttando l’apposito software e, in prossimità dei tasti principali, vediamo 2 placche in plastica bianca opaca caratterizzate da retroilluminazione RGB.

Passando al fondo, è qui che incontriamo le vere differenze con il Clutch GM60. Accanto al sensore ottico, infatti, troviamo lo switch di accensione/spegnimento e il tasto per eseguire il pairing con il dongle collegato al PC. Vediamo poi un altro switch necessario a sganciare il cavo USB e le classiche placche lucide utili a far scivolare il mouse in modo ottimale sulla superficie di appoggio.

Specifiche e utilizzo

MSI Clutch GM70 è il top della serie e le sue caratteristiche risultano, di fatto, molto interessanti.

  • Dimensioni: 125 x 66 x 39 x mm
  • Peso: 115g
  • Sensore ottico: PMW-3360
  • Switch tasti: Omron GAMING (+50 milioni di click)
  • Illuminazione: RGB
  • DPI Switch: 1000 / 1800 / 2800 / 3600 / 18.000

La sensibilità regolabile è una delle caratteristiche più apprezzate e sfruttate nei mouse da gaming visto come, a seconda dei titoli giocati, può essere utile una maggiore reattività o, al contrario, una maggiore precisione.

Durante il mio utilizzo costituito, come di consueto, da editing foto/video, blogging e chiaramente giochi appartenenti a svariati generi, posso dire di non aver riscontrato incertezze o sbavature nel funzionamento e nella resa generale di questo Clutch GM70. Su Rainbow Six Siege son riuscito a sfruttare al meglio la sensibilità regolabile, aumentandola di molto in situazioni particolarmente concitate.

Le placche laterali intercambiabili, poi, migliorano la presa e la possibilità di scegliere tra 2 formati diversi consente di adattare la struttura del mouse alla propria mano. Viste le forme e le dimensioni del prodotto, in linea di massima anche con mani grandi o minute non si dovrebbero avere particolari problemi con l’impugnatura.

Illuminazione

Come ogni periferica da gaming che si rispetti, anche questo MSI Clutch GM70 presenta una retroilluminazioni RGB in più punti e, cosa importante, altamente personalizzabile.

source

Tramite il software Mystic Light, infatti, è possibile impostare il suo comportamento, scegliendo tra animazioni particolari o un semplice colore fisso. Possiamo impostare se far sfumare i led tra più colori, renderli pulsanti oppure, nel caso in cui si possiedano più periferiche MSI, sincronizzare la retroilluminazione tra tutti i device per ottenere un risultato finale davvero accattivante.

MSI Clutch GM70 – Prezzo e conclusioni

MSI Clutch GM70 è un mouse da gaming pensato per i videogiocatori che puntano al top. La confezione ricca di accessori, l’alta personalizzazione dei DPI e la qualità costruttiva sono elementi che saltano all’occhio sin da subito e che fanno la differenza.

[amazon box=”B074627T23″ description_length=30]

Su Amazon.it potrete acquistarlo a 101€ circa, prezzo sicuramente non contenuto ma a deguato, come dicevo, a un prodotto top.

Voto Finale: 8.5/10
8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

10
Recensione Pellicola Doodroo 6

Recensione Pellicola Doodroo: indispensabile per chi scrive con iPad!

7.5
Panasonic TX-55HZ1500E

Recensione Panasonic TX-55HZ1500E: super immagini, super audio, ma…

8.0
Witty

Witty: come far durare il doppio la batteria dello smartphone

8.0
POCO M3

Recensione POCO M3: il miglior smartphone a 150€

8.0
Patriot-Memory-Viper-V570

Recensione Patriot Memory Viper V570: mouse da gaming per veri “Sniper”!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy