ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Recensione MSI GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Recensione MSI GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Giuseppe Monaco Giu 05, 2019
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Nvidia, con la nuova GTX 1060 Ti, porta sul mercato una GPU dalle ottime performance in diretta competizione con la 1070. Come di consueto, MSI propone la sua personalizzazione della scheda video targata Nvidia apportando, oltre che modifiche prettamente estetiche, importanti miglioramenti.

Confezione

La confezione di vendita della nuova personalizzazione realizzata da MSI presenta una struttura in cartonato liscio al tatto, ricca di immagini illustrative sia del prodotto che delle sue funzionalità. Il retro, infatti, vede un resoconto piuttosto esplicativo circa le potenzialità dell GPU in esame.

Una volta aperto il coperchio, troviamo ad attenderci una busta in carta nera contenente un breve fumetto “educativo”, 2 sottobicchieri (almeno credo) in cartone e un volantino relativo alla garanzia e alla registrazione del prodotto sul portale online.

GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Per concludere, sul fondo vediamo finalmente la nostra GPU, collocata nell’apposito alloggiamento ben protetto su tutti i lati e contenuta all’interno di un involucro in plastica. I vari ingressi disposti sulla scheda video, poi, sono protetti da alcuni tappi in gomma.

Design e costruzione

Questa GPU personalizzata da MSI vede un look aggressivo tipico dei prodotti di questo segmento, con linee spigolose e taglienti, totale assenza di curve e struttura, per quanto possibile, piuttosto compatta. La superficie superiore vede le 2 grosse ventole con logo MSI al centro, mentre sul lato opposto troviamo la placca in alluminio su cui si basa l’intera struttura.

GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Sul lato lungo troviamo, invece, il connettore utile al collegamento con la scheda madre da una parte, mentre dall’altra abbiamo l’ingresso per il cavo di alimentazione e il fianco, volutamente scoperto, mette in vista gli heatpipes.

L’ultimo lato ospita la placca su cui trovano spazio tutti gli ingressi della periferica. In particolare troviamo:

  • 3 x Display Port (v1.4)
  • 1 x HDMI (2.0b)

GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

La presenza di Display Port multiple incoraggia, chiaramente, l’utilizzo di più monitor. Purtroppo nel mio utilizzo ho avuto l’opportunità di testare la GPU collegandola a un unico display.

Mystic Light

Prima di parlare nel dettaglio dei risultai dei vari test da me eseguiti, mi soffermo sulla caratteristica più importante per ogni gamer che si rispetti: i led.

GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Questa GeForce GTX 1660 Ti GAMING X, infatti, vede sia al suo interno che su un lato della scocca una serie di LED RGB ampiamente personalizzabili tramite il software dedicato.

source

Qui, infatti, è possibile scegliere il livello dell’intensità luminosa, l’animazione preferita tra quelle presenti, la velocità di quest’ultima e, nel caso foste in possesso di altre periferiche targate MSI, è possibile sincronizzare la retroilluminazione tra i vari dispositivi per far sì che questi generino gli stessi giochi di luce.

Specifiche e prestazioni

Sotto la scocca accattivante, questa GeForce GTX 1660 Ti GAMING X nasconde caratteristiche decisamente interessanti, frutto di un processo produttivo di alto livello.

Come mostrato in bella vista sulla confezione, la GPU targata MSI propone la nuova versione del design termico Twin Frozr 7 grazie al quale, vista la struttura e la riorganizzazione delle componenti, abbiamo performance in fase di raffreddamento il 13% più efficienti rispetto alla generazioni precedenti, oltre che una sensibile riduzione del rumore generato.

Le ventole MSI Torx arrivano alla versione 3.0, con l’elica composta da 2 tipologie di pale alternate. Nel dettaglio, troviamo le pale tradizionali, in grado di veicolare l’aria verso il basso, affiancate alle pale a dispersione, utili ad aumentare la velocità di rotazione. La struttura a lamelle, caratteristica della tecnologia Airflow Control, oltre a offrire un’area superficiale piuttosto grande, in grado di assorbire meglio il calore, veicola quest’ultimo in modo ottimale sugli heatpipes.

GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X
GeForce GTX 1660 Ti GAMING X

Ultima ma non per importanza, la tecnologia Zero Frozr lascia le ventole ferme fino al raggiungimento dei 60°, così da azzerare totalmente il rumore in caso di carichi di lavoro leggeri.

Configurazione

Per comprendere al meglio i risultati ottenuti, è bene avere a mente le specifiche complete della macchina di test.

  • CPU: Intel Core i7-9700k
  • Scheda madre: MSI Z390-A PRO
  • RAM: Crucial 16 GB DDR4
  • SSD: SanDisk SSD Plus 240 GB
  • Alimentatore: Thermaltake Smart SE 630W

Tutto questo, sulla carta, si traduce in ottime performance in svariati ambiti di utilizzo. Personalmente ho stressato questa 1060 Ti sia per un uso creativo, fatto di Adobe Photoshop e Premiere che, chiaramente, per sessioni di gioco prolungate. Nel primo caso ho ottenuto performance assolutamente soddisfacenti, con la temperatura piuttosto costante attorno ai 50° e, per questo, in assoluto silenzio.

Passando invece alle prestazioni in fase di gioco, ho avuto modo di constatare come, con titoli recenti, si riesce tranquillamente a impostare settaggi massimi restando sui 60 fps stabili. Scendendo nel dettaglio, con Battlefield V, con grafica ultra e risoluzione Full HD, ho ottenuto circa 90 fps, mentre Metro Exodus si è dimostrato decisamente più impegnativo portandomi sui 45 fps.

In termini di benchmark, invece, come potete vedere dalle immagini sopra, ho ottenuto nel complesso risultati eccellenti sia per 3DMark che per PCMark e, su questi 2 test, ho riscontrato un punteggio più alto rispetto al notebook MSI GL63 8SE che monta a bordo una RTX 2060.

Prezzo e conclusioni

MSI GeForce GTX 1660 Ti GAMING X è una GPU perfetta per il gaming in Full HD, con performance quasi allineate a quelle di una 1070 e non di molto inferiori a quelle ottenibili con una 2060. Su Amazon.it attualmente è disponibile all’acquisto a 330€ circa, prezzo giusto viste le prestazioni offerte.

[amazon box=”B07NW97P21″]

Molto dipende dalle esigenze e dal budget di chi andrà ad acquistare il prodotto in questione. Con una spesa non troppo più alta, infatti, è possibile trovare soluzioni anche per la nuova serie RTX, come nel caso di questa 2060.

[amazon box=”B07MVZM78T”]

Ringraziamo Intel per averci fornito la CPU utilizzata sulla macchina di test

Voto Finale: 8/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy