ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Recensione MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Giuseppe Monaco Dic 14, 2017
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

I portatili da gaming sono una categoria di prodotti piuttosto costosi ma in grado di regalare grandi soddisfazioni. Per giocare al top più o meno in mobilità questo MSI GT72VR 7RE Dominator Pro è davvero il massimo!

Design e costruzione

Come tutti i portatili della serie Dominator Pro, anche quello in nostro possesso presenta un look decisamente aggressivo. Contraddistinta dagli ormai iconici colori rosso e nero, la scocca di questo GT72VR 7RE è caratterizzata da un alluminio liscio e opportunamente trattato sul retro del display e, per il resto, da un corpo in plastica piuttosto robusto.

Il retro del portatile ospita, chiaramente, la scritta MSI seguita al di sotto dal logo in materiale gommato, che viene poi retroilluminato all’accensione del notebook.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Il bordo posteriore (in corrispondenza della cerniera che collega le 2 parti del notebook) troviamo tutta una serie di porte che analizzeremo in seguito nel dettaglio, oltre alle 2 aperture laterali del sistema di raffreddamento realizzate, anche qui, con linee piuttosto aggressive.

Una volta aperto, il nostro notebook MSI rivela una zona superiore occupata, centralmente, dal display Full HD da 17.3″, con il bordo inferiore occupato dalla scritta MSI in rilievo e il bordo superiore che ospita la webcam e i relativi microfoni. Tutto intorno, poi, la cornice presenta una serie di gommini che creano spessore e consento al display di non toccare la tastiera al momento della chiusura.

  • Dimensioni: 29,4 x 4,8 x 42 cm;
  • Peso: 3,78 Kg.

è chiaro dunque che ci troviamo davanti a un portatile da peso e dimensioni piuttosto consistenti. Ma, considerando come il prodotto di MSI può tranquillamente sostituire un PC da gaming fisso, è un compromesso al quale si può scendere.

Tastiera e touchpad

Proprio la tastiera, realizzata in collaborazione con Steelseries, ruba letteralmente la scena nella zona inferiore, con pulsanti ben distanziati e morbidi al tatto. Il feedback che si ha alla pressione non è molto accentuato e i tasti in generale sono piuttosto bassi, caratteristiche alle quali bisognerà abituarsi sopratutto se si viene da una tastiera meccanica oppure da una classica tastiera da ufficio.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Il layout della tastiera è un mix tra quello Italiano e quello Statunitense, con la ù posizionata sopra il tasto invio e il tasto delle 2 parentesi angolari collocato a destra del tasto spazio. Oltre questo, sulla destra troviamo il sempre ben accetto tastierino numerico

Dulcis in fundo troviamo il touchpad, posizionato sulla sinistra, con una leggera asimmetria rispetto al resto che ho apprezzato. Altra caratteristica che ho apprezzato è l’assenza di qualsiasi divisione fisica tra la superficie del touchpad e il resto della scocca. Sebbene in fase di utilizzo potrebbe risultare scomodo non capire al tatto dove finisce la zona touch, alla vista è sicuramente un valore aggiunto.

Altri dettagli

Subito al di sopra della tastiera vediamo una lunga griglia che, com’è facile intuire dalla dicitura Sound by Dynaudio, nasconde 4 potenti altoparlanti simmetrici e ben distanziati.

Sula sinistra, invece, troviamo 5 pulsanti in grado di farci accedere a una serie di comode scorciatoie. Nell’ordine:

  • Accensione/spegnimento;
  • Accensione/sospensione schermo;
  • Attivazione sistema di ventilazione;
  • Avvio XSPlit;
  • Modifica retroilluminazione seguendo i modelli preimpostati.

Fondo

Anche il fondo del portatile di MSI ha molto da mostrare. Troviamo infatti 4 robusti piedini in gomma nei rispettivi angoli più un quinto in plastica piuttosto spigoloso e 7 viti che tengono ben chiusa la scocca.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Oltre questo, impossibile non notare la griglia rossa che lascia intravedere l’eccellente sistema di ventilazione Cooler Boost 4. Nell’angolo destro, invece, vediamo un’ulteriore cassa anche qui Sound by Dynaudio.

Connettività

I bordi di questo MSI GT72VR 7RE ospitano chiaramente tutta una serie di porte e ingressi. Le dimensioni generose del notebook, infatti, permettono di abbondare con la componentistica, caratteristica che non possiamo non apprezzare.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

 

A sinistra troviamo 2 porte USB 3.0, ben 4 jack audio da 3.5 mm placcati in oro e un lettore di schede. A destra, invece, vediamo altre 2 usb 3.0 e un masterizzatore DVD. Per concludere, il bordo posteriore ospita l’ingresso per il cavo di alimentazione, una porta Ethernet, una USB Typce-C 3.1, un’uscita HDMI e una mini DisplayPort.

Retroilluminazione

Come ogni portatile da gaming che si rispetti, il gioiellino di MSI presenta un eccellente sistema di retroilluminazione che coinvolge diverse zone del notebook.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Il software proprietario, infatti, consente di regolare la retroilluminazione di tastiera, touchpad e led posti sul bordo frontale.Qui potremo settare diverse gradazioni e sfumature diverse per ogni componente e fare in modo che queste varino col passare del tempo.

Hardware

Viste le dimensioni generose del dispositivo, è lecito aspettarsi un equipaggiamento di tutto rispetto.

  • Processore: Intel i7 7700HQ Kaby Lake;
  • Scheda grafica: GeForce GTX 1070 con 8GB GDDR5;
  • RAM: 8 GB GDDR5;
  • Archiviazione: M.2 SSD Combo (NVMe PCIe Gen3 x4 / SATA );
  • Display: 17.3″ Full HD / 120 Hz;
  • Webcam: 1080p;
  • Batteria: 83 Wh;
  • Alimentatore:  230 W.

Grazie alla CPU Kaby lake e ai 16 GB di RAM, questo MSI è in grado di svolgere le operazioni più disparate senza presentare nessuna incertezza né rallentamenti. Questo, poi, lo si può evincere anche dall’ottima dissipazione del calore, che consente di mettere sotto torchio la CPU per diverso tempo prima che le ventole entrino in funzione a pieno regime.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Come possiamo vedere dagli stessi test benchmark ci troviamo di fronte a una macchina che, come vedremo dopo, è in grado di garantire altissime prestazioni anche con titoli recenti impostando i settaggi massimi.

Display

Uno dei punti di forza del prodotto di MSI è proprio il display da 17.3″ Full HD. Ricordiamo, comunque, che il modello in questione è disponibile anche in una variante con display 4K. In ogni caso, la vera caratteristica che lo contraddistingue è la frequenza di aggiornamento di 120 Hz.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Grazie a questa peculiarità, infatti, lo schermo di questo MSI offre una fluidità pazzesca in tutte le occasioni, sia durante la visione di filmati in alta risoluzione che durante le sessioni di gioco più frenetiche.

Oltre questo, il pannello è caratterizzato da una buona gamma cromatica, una potente retroilluminazione ed eccellenti angoli di visione, senza considerare l’assenza di qualsiasi riflesso.

Software e funzionalità

A bordo troviamo Windows 10 Home che chiaramente non ha bisogno di presentazioni. Il sistema neanche a dirlo risulta scattante e garantisce un’apertura di impostazioni e applicativi rapida, con una navigazione tra le schermate decisamente fluida.

Oltre ai programmi forniti da Windows, però, troviamo tutta una serie di software in grado di rendere l’esperienza utente più completa, sfruttando di fatto tutte le caratteristiche e le funzionalità offerte dal portatile in questione.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Abbiamo infatti Dragon Center, tool che ci permette di gestire retroilluminazione e prestazioni, oltre che controllare il livello di utilizzo delle risorse di sistema.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Vediamo poi MSI True Color, strumento utile alla regolazione dei settaggi realativi al display e, per quanto riguarda l’audio, il software Nahimic permette di regolare alcuni dettagli dell’audio in uscita e in entrata più altre interessanti chicche.

Gaming

Tutto questo consente, ovviamente, un’esperienza d’uso di ogni genere senza alcun problema che va dal semplice utilizzo quotidiano a sessioni di gioco intense, passando anche per software di grafica.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro
MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Titoli meno impegnativi come Rocket League e Fortnite, ad esempio, superano largamente i 100 fps a settaggi massimi e otteniamo un framerate piuttosto alto, attorno circa agli 80fps, anche in titoli come The Witcher 3 e Ghost Recon Wildlands. 

Chiaro che tutto questo è possibile anche e sopratutto grazie alla GPU Nvidia GTX 1070 che, con il pannello Full HD, permette di raggiungere i settaggi massimi senza sforzi.

Dissipazione

La tecnologia Cooler Boost 4 consente al gioiellino di MSI di dissipare il calore in modo impeccabile. Personalmente ho avuto modo di utilizzare questo notebook da gaming anche in sessioni di gioco da più di 3 ore e, nonostante ciò, raramente mi è capitato di sentir girare le ventole alla massima velocità.

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro

Nonostante abbia cercato di sforzarlo non poco, la CPU non ha mai raggiunto gli 80° e ci si è avvicin

MSI GT72VR 7RE Dominator Pro – Prezzo e conclusioni

Prima di concludere questa recensione, diamo un’occhiata ai prezzi. Su Amazon.it attualmente è disponibile all’acquisto a circa 2.285€, mentre la versione con display 4k arriva a 2.498€.

[amazon_link asins=’B0719JN3Q6,B06XNYN6Q6,B06XQLY1NS’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c3400766-e26f-11e7-8d3c-41b9ffe291bd’]

Chiaro che son spese importanti, ma nel caso di portatili simili. caratterizzati da prestazioni e assemblaggio al top, anche il prezzo è ragionevolmente alto.

Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy