ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione MSI Immerse GH50:…

Recensione MSI Immerse GH50: completezza!

Giuseppe Monaco Ago 11, 2020
MSI Immerse GH50

Nel mondo videoludico, soprattutto su PC, esistono svariati accessori e periferiche in grado di conferire una notevole marcia in più sia alle skill del player che alla qualità dell’esperienza offerta dai titoli giocati. MSI, brand leader del settore, da sempre ci abitua a prodotti di notevole qualità e in grado di soddisfare esigenze d’ogni tipo.

Considerando come anche l’orecchio voglia la sua parte (anche se non era esattamente così), quest’oggi vi parliamo delle MSI Immerse GH50, eccellenti cuffie da gaming ma non solo.

Confezione

La confezione di vendita delle cuffie realizzate da MSI presenta lo stile tipico dell’azienda, con una struttura in cartone caratterizzata da una grafica minimalista e accattivante. Sulla facciata troviamo l’immagine del prodotto mentre il retro una lista delle principali specifiche tecniche, il tutto su fondali rossi e bianchi.

MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50

Sollevato il coperchio, ci troviamo davanti alle nostre MSI Immerse GH50 collocate in un apposito alloggiamento in plastica. Il fondo infine ospita il microfono, collegabile alle cuffie tramite annesso jack e sacchetta per trasportarle in comodità.

Design e costruzione

Le cuffie realizzate dall’azienda taiwanese rimandano in ogni aspetto allo stile tipico del brand. Dalle dimensioni generose, direttamente proporzionali alla loro comodità, le MSI Immerse GH50 presentano l’iconico logo sulla superficie esterna di entrambi i padiglioni. Su questi ultimi troneggia il dragone, gloriosamente retroilluminato con led RGB.

MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50

La parte interna del padiglione, quella a contatto con la nostra testa, è rivestita in un materiale estremamente morbido non spugnoso ma, anzi, impermeabile, caratteristica che lo rende più fresco, facile da pulire, manutenere e estremamente comodo anche per sessioni di gioco prolungate. Ulteriore elemento degno di nota è il microfono, collegabile tramite jack audio al padiglione destro e sapientemente ideato per sposare a pieno il design complessivo del prodotto.

L’arco che collega i padiglioni appare anch’esso robusto, regolabile in modo da aderire anche a testoni come il mio e rivestito dello stesso materiale morbido nella zona a diretto contatto col capo.

  • Peso: 700 g
  • Lunghezza cavo: 2.2 m
  • Dimensioni: 170 x 80 x 200 mm

Per concludere, il robusto cavo rivestito in tessuto presenta un piccolo modulo in plastica che consente di gestire settaggi e attivare/disattivare features. Al centro, il grosso switch grigio permette di attivare il boost dei bassi, mentre con i tasti a seguire possiamo mutare il microfono, se collegato, e attivare/disattivare il surround 7.1.

Specifiche e prestazioni

Specifiche alla mano, queste MSI Immerse GH50 sono in grado di garantire prestazioni al top in ogni situazione.

  • Speaker: 2 x 40 mm al Neodimio
  • Sensibilità: 109 dB ± 3 dB
  • Impedenza: 32 ohm ± 15%
  • Risposta in frequenza microfono: 100 Hz~10 kHZ
  • Sensibilità microfono: -36 dB ± 3 dB
  • Impedenza microfono: 2.2k ohm

La qualità dell’audio appare eccellente negli scenari più disparati, sintomo di una grande versatilità del prodotto made by MSI. Gamma sonora riprodotta fedelmente, mai un tono eccessivo o un basso troppo profondo. Giocare e guardare contenuti multimediali, dalle semplici serie ai grandi colossal, risulta in una grande immersività che permette di godere di un’esperienza certamente completa.

MSI Immerse GH50

Attivando il boost dei bassi, poi, la potenza generata è letteralmente palpabile, in quanto non solo chiaramente percepibile dal nostro udito ma anche dal tatto e dalle importanti vibrazioni scaturite, il top per gli amanti di features di questo tipo. L’esperienza più completa, poi, può essere vissuta collegando le cuffie a un PC/sistema compatibile con surround 7.1.

Abilitando tale caratteristica, la chiarezza delle tracce riprodotte raggiunge il suo massimo, con una netta distinzione delle fonti sonore. A seconda del livello di dettaglio del gioco, ad esempio, percepiremo passi, spari e dialoghi con totale chiarezza.

MSI Immerse GH50 – Prezzo e conclusione

MSI ancora una volta sorprende per l’eccellente qualità di un prodotto che, sia per fattura che per prestazioni, soddisfa pienamente le aspettative.

MSI Immerse GH50 Cuffia Gaming Over ear 7.1
MSI Immerse GH50 Cuffia Gaming Over ear 7.1
  • 2 x 40mm Neodymium drivers con...
  • Milioni di colori ed effetti...
  • Struttura in metallo con...
  • Microfono rimovibile
  • Controller Inline per...
84,93 EUR
Acquista su Amazon

Su Amazon.it è possibile acquistare queste MSI Immerse GH50 a 84.93€, prezzo sicuramente non contenuto ma che rispecchia le features e la qualità complessiva dell’headset.

Vuoi un Coupon esclusivo? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle offerte Amazon e provenienti da tutto il web, iscriviti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra Community Facebook. Puoi anche chiederci dei coupon esclusivi che cercheremo di ottenere per te!

Voto Finale: 9/10
7.5
Taotronics SoundLiberty 95

Recensione Taotronics SoundLiberty 95: gli AirPods economici!

8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

9.5
Recensione IQUNIX F96 Coral Sea

Recensione IQUNIX F96 Bluetooth: una tastiera per comandare tutti (i dispositivi)

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy