ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione MSI Immerse GH50: completezza!

Recensione MSI Immerse GH50: completezza!

Giuseppe Monaco Ago 11, 2020
MSI Immerse GH50

Nel mondo videoludico, soprattutto su PC, esistono svariati accessori e periferiche in grado di conferire una notevole marcia in più sia alle skill del player che alla qualità dell’esperienza offerta dai titoli giocati. MSI, brand leader del settore, da sempre ci abitua a prodotti di notevole qualità e in grado di soddisfare esigenze d’ogni tipo.

Considerando come anche l’orecchio voglia la sua parte (anche se non era esattamente così), quest’oggi vi parliamo delle MSI Immerse GH50, eccellenti cuffie da gaming ma non solo.

Confezione

La confezione di vendita delle cuffie realizzate da MSI presenta lo stile tipico dell’azienda, con una struttura in cartone caratterizzata da una grafica minimalista e accattivante. Sulla facciata troviamo l’immagine del prodotto mentre il retro una lista delle principali specifiche tecniche, il tutto su fondali rossi e bianchi.

MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50

Sollevato il coperchio, ci troviamo davanti alle nostre MSI Immerse GH50 collocate in un apposito alloggiamento in plastica. Il fondo infine ospita il microfono, collegabile alle cuffie tramite annesso jack e sacchetta per trasportarle in comodità.

Design e costruzione

Le cuffie realizzate dall’azienda taiwanese rimandano in ogni aspetto allo stile tipico del brand. Dalle dimensioni generose, direttamente proporzionali alla loro comodità, le MSI Immerse GH50 presentano l’iconico logo sulla superficie esterna di entrambi i padiglioni. Su questi ultimi troneggia il dragone, gloriosamente retroilluminato con led RGB.

MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50
MSI Immerse GH50

La parte interna del padiglione, quella a contatto con la nostra testa, è rivestita in un materiale estremamente morbido non spugnoso ma, anzi, impermeabile, caratteristica che lo rende più fresco, facile da pulire, manutenere e estremamente comodo anche per sessioni di gioco prolungate. Ulteriore elemento degno di nota è il microfono, collegabile tramite jack audio al padiglione destro e sapientemente ideato per sposare a pieno il design complessivo del prodotto.

L’arco che collega i padiglioni appare anch’esso robusto, regolabile in modo da aderire anche a testoni come il mio e rivestito dello stesso materiale morbido nella zona a diretto contatto col capo.

  • Peso: 700 g
  • Lunghezza cavo: 2.2 m
  • Dimensioni: 170 x 80 x 200 mm

Per concludere, il robusto cavo rivestito in tessuto presenta un piccolo modulo in plastica che consente di gestire settaggi e attivare/disattivare features. Al centro, il grosso switch grigio permette di attivare il boost dei bassi, mentre con i tasti a seguire possiamo mutare il microfono, se collegato, e attivare/disattivare il surround 7.1.

Specifiche e prestazioni

Specifiche alla mano, queste MSI Immerse GH50 sono in grado di garantire prestazioni al top in ogni situazione.

  • Speaker: 2 x 40 mm al Neodimio
  • Sensibilità: 109 dB ± 3 dB
  • Impedenza: 32 ohm ± 15%
  • Risposta in frequenza microfono: 100 Hz~10 kHZ
  • Sensibilità microfono: -36 dB ± 3 dB
  • Impedenza microfono: 2.2k ohm

La qualità dell’audio appare eccellente negli scenari più disparati, sintomo di una grande versatilità del prodotto made by MSI. Gamma sonora riprodotta fedelmente, mai un tono eccessivo o un basso troppo profondo. Giocare e guardare contenuti multimediali, dalle semplici serie ai grandi colossal, risulta in una grande immersività che permette di godere di un’esperienza certamente completa.

MSI Immerse GH50

Attivando il boost dei bassi, poi, la potenza generata è letteralmente palpabile, in quanto non solo chiaramente percepibile dal nostro udito ma anche dal tatto e dalle importanti vibrazioni scaturite, il top per gli amanti di features di questo tipo. L’esperienza più completa, poi, può essere vissuta collegando le cuffie a un PC/sistema compatibile con surround 7.1.

Abilitando tale caratteristica, la chiarezza delle tracce riprodotte raggiunge il suo massimo, con una netta distinzione delle fonti sonore. A seconda del livello di dettaglio del gioco, ad esempio, percepiremo passi, spari e dialoghi con totale chiarezza.

MSI Immerse GH50 – Prezzo e conclusione

MSI ancora una volta sorprende per l’eccellente qualità di un prodotto che, sia per fattura che per prestazioni, soddisfa pienamente le aspettative.

[amazon box=”B07XYBCL6W” description_length=30]

Su Amazon.it è possibile acquistare queste MSI Immerse GH50 a 84.93€, prezzo sicuramente non contenuto ma che rispecchia le features e la qualità complessiva dell’headset.

Voto Finale: 9/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy