ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide > Giochi > Recensione MSI Immerse GH60:…

Recensione MSI Immerse GH60: comodità!

Giuseppe Monaco Apr 18, 2019
MSI Immerse GH60

MSI, con suoi prodotti, abbraccia il mondo del gaming in ogni sua espressione realizzando dispositivi adatti a ogni tipo di videogiocatore. Dopo avervi parlato recentemente di supporti e periferiche da gioco, quest’oggi analizziamo nel dettaglio queste MSI Immerse GH60 perché, soprattutto in giochi particolarmente complessi, anche l’orecchio vuole la sua parte.

Confezione

La confezione di vendita vede delle dimensioni generose che lasciano chiaramente intendere la grandezza del prodotto al suo interno. La facciata principale vede il nome del prodotto e la sua foto in bella vista bella zona centrale. Sul retro, invece, troviamo un’immagine delle GH60 più dettagliata e arricchita da alcune specifiche tecniche.

MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60

Un volta aperta, al suo interno troviamo ad attenderci le nostre cuffie collocate in un apposito alloggiamento molto accattivante e, subito al di sotto, vediamo una pratica sacchetta per il trasporto, auricolari sostituibili, adattatore per sdoppiare il jack in cuffie + microfono e i soliti libricini illustrativi.

Design e costruzione

Queste MSI Immerse GH60 presentano un look aggressivo e accattivante, perfettamente in linea con lo stile dell’azienda e con il mondo del gaming. Nonostante le dimensioni generose, il prodotto risulta nel complesso leggero e le sue caratteristiche le rendono estremamente comode da indossare anche per lunghi periodi.

MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60

I padiglioni vedono una scocca in alluminio che presenta, in entrambi i casi, l’iconico logo dell’azienda in colorazione rossa. I cuscinetti, poi, possono essere sostituiti con la variante in tessuto presente in confezione a seconda dei gusti dell’utilizzatore o della necessità di un materiale che attenui la sudorazione in ambienti caldi.

L’archetto non è regolabile ma si adatta alle dimensioni della nostra testa in totale autonomia. Il cuscinetto superiore, infatti, è collegato ai padiglioni con un comodo sistema di molle, oltre che con l’arco in alluminio che sorreggere la struttura.

MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60

Passando al cavo telato, quest’ultimo presenta un modulo che consente di interagire con le cuffie. Possiamo infatti abilitare/disabilitare il microfono utilizzando il relativo switch e regolare il volume girando l’apposita rotella.

Specifiche e prestazioni

Le cuffie MSI Immerse GH60, oltre a una costruzione comoda e accattivante, offrono un’ottima esperienza di ascolto grazie a un buon comparto tecnico.

Specifiche cuffie

  • Driver: Neodimio 50 mm
  • Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 40 kHZ
  • Sensibilità: 96 dB ± 3 dB
  • Impedenza: 32 ohm
  • Lunghezza cavo: 2 Metri

Specifiche microfono

  • Microfono estraibile unidirezionale
  • Risposta in frequenza: 100 Hz ~ 10 kHZ
  • Sensibilità: -40 dB ± 3 dB
  • Impedenza: 2.2k ohm

Ho trovato queste Immersive GH60 perfette per l’ambito di utilizzo per il quale sono state realizzate: il gaming. L’impedenza di 32 ohm le colloca chiaramente nel mercato consumer, ma l’ampio range di risposta in frequenza mi ha permesso di apprezzare ogni sfumatura nei giochi che, chiaramente, richiedono un buon udito oltre che una buona manualità.

In questo, Rainbow Six Siege è stato il banco di prova più importante, in quanto è notoriamente un gioco che necessita di particolare attenzione all’ascolto di passi, spari o rumori nelle nostre vicinanze. Audio chiaro e pulito, nessun rischio di distorsioni dovute alla sovrapposizione di tracce particolarmente complesse e ottima anche la resa di alti/bassi.

Oltre alle eccellenti performance in fase di ascolto, le cuffie realizzate da MSI se la cavano bene anche nelle fasi di comunicazione. Ho provato il microfono estraibile con Discord e Skype e in entrambi i casi l’interlocutore ha potuto apprezzare la mia voce in modo chiaro e preciso.

Importante fattore da tenere in considerazione è quello relativo alla comodità mentre le si indossa. Chi come passa gran parte della sua giornata al PC lo fa, probabilmente, indossando cuffie per la maggior parte del tempo. Sia in questo caso che per sessioni di gioco prolungate, ho trovato le MSI Immerse GH60 estremamente comode e adatte a un uso variegato.

MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60
MSI Immerse GH60

La possibilità di cambiare il rivestimento dei padiglioni auricolari, infatti, è senza dubbio una scelta vincente che rende le cuffie adatte a tutte le stagioni. Possiamo infatti passare dai cuscinetti estremamente morbidi e preapplicati ad auricolari con rivestimento in tessuto, ottimi d’estate e, in generale, per attenuare la sudorazione.

MSI Immersive GH60 – Prezzo e conclusioni

MSI Immerse GH60 sono cuffie pensate per il mondo del gaming e sono in grado di offrire un’eccellente esperienza di ascolto in svariati ambiti di utilizzo. Su Amazon.it attualmente le trovate a circa 78€ ma, a giudicare dallo storico dei prezzi, è possibile trovarle anche a 70€ o poco meno.

[amazon box=”B0792ZS252″ description_length=30]

Voto Finale: 8.5/10
7.5
recensione motorola moto g10

Recensione Motorola Moto g10: non mettetegli fretta

7.5
Huawei-FreeBuds-4i

Recensione Huawei FreeBuds 4i: eleganti e con super microfono!

8.5
Deebot-N8-plus

Recensione DEEBOT N8+: il robot aspirapolvere che si auto svuota, lava ed è ancora più potente!

9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale
  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy