ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: pc gaming
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione MSI MPG Gungnir 100: Mid-Tower super accessoriato!

Recensione MSI MPG Gungnir 100: Mid-Tower super accessoriato!

Giuseppe Monaco Lug 09, 2019
MSI MPG Gungnir 100

Durante l’assemblaggio di un PC fisso, come ben sappiamo, si passa per più fasi che vanno dalla raccolta delle componenti all’effettiva fase di montaggio. Una parte del PC che, spesso, viene relegata a semplice contenitore è il case che, in realtà, se scelto con accuratezza riesce a dare sicuramente una marcia in più al PC che abbiamo intenzione di assemblare.

A tal proposito, abbiamo avuto l’opportunità di mettere le mani su un MSI MPG Gungnir 100, case realizzato dall’azienda taiwanese caratterizzato da un’ottima qualità costruttiva e un’interessante set di funzionalità.

Design e costruzione

Il case realizzato da MSI presenta l’iconico stile semplice ma al contempo aggressivo tipico dell’azienda taiwanese. Viste le dimensioni generose, lungo la superficie del prodotto e, soprattutto, al suo interno troviamo tutta una serie di interessanti caratteristiche in grado di renderlo, oltre che prestante, estremamente versatile.

  • Dimensioni: 510 x 227 x 525 mm
  • Peso: 9.3 Kg

L’elemento che più denota aggressività è senza dubbio la scocca frontale, caratterizzata da una struttura piramidale che presenta, sulla parte più alta, una placca con il logo MSI retroilluminato. Prima interessante chicca di questo case è la compatibilità con pezzi realizzati con stampa 3D, così da poter sostituire questo pezzo e quello montato sul lato opposto nella parte bassa con uno personalizzato col vostro nome o qualsiasi altro logo.

Sui bordi laterali della superficie frontale, poi, notiamo 2 aperture che facilitano la circolazione dell’aria generata dalle 3 ventole poste al di sotto della scocca.

MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100
MSI MPG Gungnir 100

Il retro vede poi un’ottima organizzazione, con la parte alta che nasconde, sotto la griglia, la ventola che spinge fuori l’aria calda del case, affiancata da uno spazio vuoto riservato ai vari ingressi della scheda madre. Scendendo vediamo poi vediamo le coperture dei vari slot utili a ospitare gli ingressi della GPU montata a bordo. Visto l’ampio supporto a schede madri di diverse dimensioni, infatti, è chiaro che la scheda video può trovarsi ad altezze differenti.

Il fondo vede poi 4 gommini utili a far aderire il case sulla superficie di appoggio e un filtro per catturare la polvere in prossimità della ventola di aspirazione dell’alimentatore.

La parte alta ospita, in prossimità della zona frontale, il tasto di accensione, un piccolo led che segnala lo stato di funzionamento del PC, 2 porte USB 3.0, 2 ingressi jack da 3.5 mm per input/output e un tasto utile alla regolazione dei led del case/ventole.

Passando poi alle 2 superfici laterali, il lato destro presenta una copertura in alluminio removibile, il che permette di procedere in modo sicuramente più agevole col cable management. Il lato sinistro, invece, è ricoperto da una lastra di vetro che consente di ammirare le componenti interne e i giochi di luce generati dai led.

Interno

La grandezza importante offre, ovviamente, molto spazio per poter organizzare tutti i componenti in nostro possesso. Nello spazio di alloggiamento principale vediamo sin da subito la piena compatibilità con i diversi formati di motherboard. Vediamo, infatti, come siano state poste delle specifiche lettere in prossimità degli agganci a seconda che la tipologia di scheda madre sia una ATX, Micro ATX e Mini ATX.

Troviamo poi 7 passaggi per i cavi posti in posizioni diverse, circondati da una guaina in gomma che permette di tenere i cavi fermi e sicuramente più ordinati. Come abbiamo detto, sulla superficie posteriore notiamo la ventola in colorazione bianca e illuminata da led RGB regolabili, mentre la zona frontale nasconde 3 ventole che aspirano l’aria esterna e che, in questo caso, non presentano alcun tipo di illuminazione. Il sistema di illuminazione, poi, può essere interamente controllato dal case stesso, collegando tutte le periferiche di nostro interesse al piccolo modulo dedicato che troviamo sulla superficie laterale.

photo 2019 07 06 11 01 52
photo 2019 07 06 11 01 49
photo 2019 07 06 11 01 47
photo 2019 07 06 11 01 46
photo 2019 07 06 11 01 45
photo 2019 07 06 11 01 41
photo 2019 07 06 11 01 39
photo 2019 07 06 11 01 38
photo 2019 07 06 11 01 34
photo 2019 07 06 11 01 33
photo 2019 07 06 11 01 29
photo 2019 07 06 11 01 28 2
photo 2019 07 06 11 01 28
photo 2019 07 06 11 01 26
photo 2019 07 06 11 01 48
photo 2019 07 06 11 01 25
photo 2019 07 06 11 01 23
photo 2019 07 06 11 01 12

Oltre al vano principale, pronto ad ospitare le principali componenti del nostro PC fisso, sul fondo troviamo un secondo alloggiamento atto a ospitare l’alimentatore ed eventuali hard disk. In particolare, lo spazio riservato al PSU è sicuramente generoso e ben organizzato, con la parte bassa che vede una griglia con filtro per evitare l’accumulo di polvere, oltre che una piccola spugnetta utile al posizionamento stabile e parte della cavettistica già pronta al collegamento.

Caratteristiche

Dopo aver spulciato scocca e interno del nostro case, è tempo di parlare delle sue specifiche tecniche. Il prodotto realizzato da MSI, chiaramente, non si limita a essere un semplice spazio per contenere le nostre componenti ma offre un interessante set di funzionalità.

  • Form factor: Mid-Tower
  • Porte I/O: 2 USB 3.0 | Ingresso jack per cuffie e microfono
  • Slot di espansione: 7
  • Lunghezza massima PSU: 200 mm
  • Lunghezza massima GPU: 400 mm
  • Lunghezza massima dissipatore CPU: 140 mm
  • Compatibilità radiatore: 120 / 140 / 240 / 280 / 360 / 420 mmù
  • Compatibilità scheda madre: EATX (fino a 272 mm) / ATX / mATX / Mini-ITX

Per quanto riguarda l’organizzazione relativa al sistema di raffreddamento abbiamo la seguente struttura:

  • Zona frontale: 3 x 120 or 3 x 140 mm
  • Zona superiore: 3 x 120mm or 2 x 140 mm
  • Retro: 1 x 120 or 1 x 140 mm

In particolare, a bordo troviamo preinstallate:

  • 1 ventola ARGB LED (Retro, 120 mm)
  • 3 ventole (Zona frontale, 120 mm)

MSI MPG Gungnir 100 – Prezzo e conclusioni

Al momento della stesura di questa recensione, è possibile trovare questo MSI MPG Gungnir 100 su Amazon.it a 130€ circa, prezzo che, vista la fattura della scocca, le componenti preinstallate e il set di funzionalità appena viste, risulta assolutamente adeguato.

[amazon box=”B07MZFGFDH”]

MSI MPG Gungnir 100, infatti, offre tutto il necessario per realizzare una configurazione di alto livello senza dover scendere a compromessi.

Voto Finale: 8.5/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy