ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: pc fisso
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione MSI Prestige PE130: boost di creatività!

Recensione MSI Prestige PE130: boost di creatività!

Giuseppe Monaco Ott 02, 2019
MSI Prestige PE130

MSI è senza dubbio uno dei brand di eccellenza nel mercato del gaming su PC grazie alle sue soluzioni altamente performanti e accattivanti. Oltre, dunque, a realizzare prodotti per i gamer, l’azienda taiwanese è attenta anche alle esigenze dei creativi.

Con la linea Prestige, infatti, MSI porta sul mercato delle soluzioni pulg-and-play ottime per tutti quegli utenti che necessitano di strumenti di qualità che possano fornire prestazioni eccellenti in fase di editing foto/video.

In passato vi abbiamo già parlato di un ottimo prodotto della serie in questione, in particolare del Prestige P65 di cui trovate qui la recensione. Quest’oggi, invece, è il turno dell’interessante PC fisso MSI Prestige PE130.

Design e costruzione

Come tutti i prodotti della serie Prestige, anche questo PE130 vede una scocca in colorazione totalmente bianca e delle linee squadrate ma meno aggressive. La zona frontale vede una superficie totalmente liscia e minimale che ospita, nella parte più alta:

  • Tasto di accesione/spegnimento
  • Ingesso cuffie
  • Ingresso microfono
  • 2 USB 2.0

In prossimità della parte bassa troneggia il logo MSI argentato e in rilievo, seguito poco sopra da un inserto retroilluminato in azzurro.

MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130

Il retro, come di consueto, presenta tutto il set di porte e ingressi principali di cui il dispositivo è dotato e, considerando la tipologia di prodotto, vediamo sicuramente una buona dotazione.

  • 2 x USB 3.1 Gen. 1
  • 4 x USB 2.0
  • 1 x porta Ethernet
  • 1 x DVI-D
  • 1 x VGA
  • 1 x HDMI
  • 1 x PS/2 Mouse/Tastiera
  • Input/output audio

In confezione, poi, sono presenti 2 supporti che consentono di rialzare il case dalla superficie di appoggio e, essendo regolabili, permettono di adattare il suo collocamento.

  • Dimensioni: 420.2 x 163.5 x 356.8mm
  • Peso: 6.36 kg

Oltre ad essere un ottimo prodotto dal punto di vista funzionale, questo MSI Prestige PE130 è caratterizzato da un look così elegante e minimale da adattarsi perfettamente nei contesti lavorativi creativi più disparati. Che lo si voglia collocare in uno studio di design, in un semplice ufficio oppure in una stanza dall’arredo diversificato, il fisso pensato per i creativi riesce a trovare il suo spazio in modo impeccabile.

Specifiche e prestazioni

Quando parliamo di prodotti MSI, solitamente siamo abituati a mostrarvi specifiche pensate per un contesto legato al mondo del gaming. Sebbene questa volta l’ambito di utilizzo sia diverso, ciò che troviamo sotto al cofano di certo non delude.

  • CPU: Intel Core i5-8400 / 6 core fino a 4 GHz
  • GPU: MSI GeForce GTX 1050 Ti 4GB GDDR5
  • RAM: 8GB DDR4
  • Storage: SSD da 120 GB + HDD da 1 TB

Oltre a verificare l’effettivo rendimento delle specifiche appena elencate, ho avuto modo di stressare a dovere questo MSI Prestige PE130 eseguendo il solito giro di test benchmark.

MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130

Considerando la categoria del prodotto in questione, il primo test eseguito ha visto il coinvolgimento di 3DMark, tool sul quale il nostro fisso ha totalizzato un punteggio di 2582. Da qui capiamo come, nonostante non sia una macchina pensata per il gaming, può comunque garantire un esperienza ottimale a settaggi medi. Poi è stato il turno di PCMark col quale, ovviamente, ho constato ottimi risultati per un utilizzo da ufficio.

MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130
MSI Prestige PE130

Passando alle periferiche montate a bordo, entrambi i supporti di memoria si comportano bene. In particolare, l’SSD Western Digital da 128 GB ottiene risultati eccellenti in lettura/scrittura, permettendo quindi un’avvio del sistema operativo fulmineo e un altrettanto scattante apertura dei software installati a su di esso. Dall’altra parte, l’HDD del medesimo brand brilla più per spazio disponibile di 1 TB che per prestazioni, rendendolo dunque ottimo per immagazzinare file e risorse su cui lavorare.

disk mark 1
disk mark 2
disk info 1
disk info 2
CPU Z
CPUz2
CPUZ3
CPUZ4
CPUZ5ù
CPUZ6

Chiude il cerchio la CPU Intel Core i5 8400, processore Coffee Lake in grado di garantire prestazioni ottimali sia nell’utilizzo standard che per quel che concerne le fasi di rendering di vario genere.

Produttività

Nelle mie recensioni di prodotti MSI solitamente, prima di passare ai test che valutano le effettive performance in ambito gaming, mi concentro sull’utilizzo da ufficio/creativo per valutare versatilità e prestazioni anche in tal senso. In questo caso, chiaramente, il campo di interesse risulta essere proprio questo, ragion per cui non mi soffermerò, se non in modo superficiale, su eventuali performance ottenibili in game.

L’apertura di software appartenenti alla suite Adobe avviene in modo piuttosto rapido e ho riscontrato con piacere un’altrettanto soddisfacente fluidità in fase di utilizzo. Nella fattispecie ho utilizzato in modo piuttosto massiccio Photoshop per modificare alcune foto e, soprattutto, per realizzare lavori di grafica. Adobe Premiere può poi garantire ottime performance vista la dotazione hardware, anche se c’è da dire che in termini di tempistiche in fase di renderizzazione soddisfa ma, per un’esperienza al top, è chiaro che bisogna puntare su configurazioni più impegnative.

Inutile dire come il meglio di sé lo dà accoppiandolo a un monitor appartenente alla stessa famiglia. Ho avuto la fortuna di testare questo PE130 affiancandolo al Prestige , monitor del quale troverete presto la nostra recensione.

MSI Prestige PE130 – Prezzo e conclusioni

Con questo interessante MSI Prestige PE130 l’azienda taiwanese porta un concentrato di potenza ed eleganza negli uffici e nelle stanze dei creator. Come spesso mi capita di constatare sui prodotti realizzati da MSI, anche in questo caso il vero punto di forza è la possibilità di avere un setup già pronto e configurato per lavorare a pieno regime. Inoltre prodotti simili sono il top per stabilità e garanzia, in quanto composti da elementi scelti, testati e assemblati dall’azienda stessa.

[amazon box=”B07SC3L6QF” description_length=30]

Su Amazon.it è possibile acquistare il PE130 in diverse configurazioni. Quella da me testata è disponibile a 828€, prezzo giusto proprio in relazione alle specifiche tecniche e all’affidabilità del brand taiwanese.

Voto Finale: 8.5/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy