ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione MSI Vigor GK50 LP: versatilità top!

Recensione MSI Vigor GK50 LP: versatilità top!

Giuseppe Monaco Nov 05, 2019
MSI Vigor GK50 LP

Non molto tempo fa vi abbiamo parlato della Vigor GK80 nella versione con switch Cherry MX Red, prodotto caratterizzato da un’eccellente qualità costruttiva e funzionalità top. Quest’oggi torniamo a parlarvi nuovamente della fortunata serie Vigor con un prodotto che arriverà sul mercato proprio nella giornata odierna, ovvero la MSI Vigor GK50 LP!

Confezione

La confezione di vendita, in semplice cartonato, si presenta in colorazione totalmente bianca e mette in bella vista l’immagine del prodotto sulla facciata principale. Caratteristica messa in evidenza sin da subito, oltre al design Low Profile, è il sistema di retroillumanizione RGB. Sul retro, poi, vediamo un riassunto dettagliato delle principali caratteristiche del prodotto e delle funzionalità offerte.

MSI Vigor GK50 LP
MSI Vigor GK50 LP
MSI Vigor GK50 LP
MSI Vigor GK50 LP
MSI Vigor GK50 LP
MSI Vigor GK50 LP

Una volta aperta la confezione, al suo interno troviamo la tastiera protetta da sia da una bustina in plastica trasparente che da una copertura superiore in plastica rigida. Negli appositi alloggiamenti, poi, vediamo 2 keycaps sostitutivi dei tasti CTRL e ALT e lo strumento utile alla rimozione di questi ultimi.

Design e costruzione

Già da un primo rapido utilizzo, ho potuto constatare l’ottima qualità costruttiva dell’ultima tastiera realizzata da MSI. Il corpo, infatti, appare decisamente stabile e robusto, col corpo costituito perlopiù da policarbonato e la placca principale realizzata in alluminio. Su quest’ultima, in prossimità delle frecce direzionali, troviamo l’iconico drago simbolo dell’azienda taiwanese, riproposto poi anche sul tasto Function sulla destra.

Il fondo, coperto da una scocca in plastica nera, presenta i classici piedini utili a regolare l’inclinazione, oltre che delle placche gommate lungo tutto il perimetro ottime per far aderire la tastiera alla superficie di appoggio.

MSI Vigor GK50 LP
photo 2019 11 05 00 44 46 3
photo 2019 11 05 00 44 46 2
MSI Vigor GK50 LP
photo 2019 11 05 00 44 44 2
MSI Vigor GK50 LP

Nel complesso questa MSI Vigor GK50 LP vede uno stile semplice e minimale caratterizzato, però, da linee spigolose e aggressive miste a una plancia che, invece, presenta una leggera curvatura che avvantaggia sicuramente l’ergonomia.

Specifiche

La nuova tastiera prodotta da MSI è caratterizzata da una scheda tecnica decisamente interessante e appetibile soprattutto agli occhi dei videogiocatori più appassionati.

  • Dimensioni: 435 x 141 x 34 mm
  • Peso: 700 g
  • Switch: Kailh white
  • Resistenza pressioni: N-key rollover
  • Key rollover: +50 milioni
  • Layout: QWERTY Italiano

Per la prima volta mi son ritrovato a utilizzare gli switch Kailh, azienda ben nota non solo per la realizzazione di componenti meccaniche adoperate per l’assemblaggio di prodotti appartenenti alle categorie più disparate. Nel caso in cui vi trovate di fronte a una tastiera che sfrutta switch di questo tipo, vi consiglio un ottimo articolo a riguardo che spiega nel dettaglio le diverse tipologie disponibili.

photo 2019 11 05 00 44 46

I Kailh white non sono di certo la scelta che passa più inosservata, visto e considerato l’impatto sonoro non indifferente. A differenza, ad esempio, della GK 80, che utilizzava switch meccanici Cherry MX Red, in questo caso il rumore generato alla pressione non è il “clack” tipico della plastica del tasto che tocca la superficie della tastiera, ma un “click” sicuramente più deciso sia nel feedback tattile che sonoro.

Retroilluminazione

I tasti presenti sulla plancia sono dotati di un sistema di retroilluminazione RGB dedicato il che, chiaramente, consente elevate possibilità di personalizzazione. Oltre a regolarne l’intensità luminosa, infatti, grazie alle shortcut eseguibili direttamente da tastiera è possibile passare tra i vari preset preinstallati, settarne il colore e, nel caso di animazioni, la velocità e la direzione di quest’ultima.

photo 2019 11 05 00 44 46 2

Oltre alle scorciatoie, più pratiche e immediate ma sicuramente “limitate”, è possibile utilizzare il software MSI Lystic Light per adattare ai nostri gusti il sistema di illuminazione della tastiera. Una volta collegata al PC, infatti, grazie al software in questione è possibile sincronizzare la tipologia di illuminazione con eventuali altri dispositivi collegati allo stesso PC. Possiamo poi, anche qui, scorrere tra i preset disponibili oppure crearne di nuovi, andando a scegliere in che modo ogni singolo tasto dovrà essere retroilluminato.

Utilizzo

Come sempre ho avuto modo di utilizzare questa MSI Vigor GK50 LP in diverse occasioni, sia queste di svago che di lavoro. Senza alcun dubbio la tastiera dà il meglio di sé durante le fasi di gioco più intense, con i tasti che, esercitando una resistenza poco consistente, permettono una pressione rapida e precisa adatta ai titoli più frenetici. I tasti presenti in confezione, poi, presentano una curvatura più accentuata proprio per migliorare l’ergonomia e la pressione nel caso in cui si è soliti digitarli più volte in determinati titoli.

Sia per Rainbow Six Siege che per Sea of Thieves,  questa tastiera mi ha permesso di apprezzare al meglio le sfide offerte dai giochi appena citati e di passare agevolmente tra generi videoludici completamente diversi.

Oltre a un uso prettamente ludico, questa GK50 LP mi ha accompagnato anche nelle ore più produttive. Posso dire che, nonostante non sia abituato a tastiere Low Profile, ho sin da subito preso confidenza con il prodotto non riscontrando praticamente alcun problema durante la scrittura veloce. Sia per la stesura di questa recensione che per le ore passate a programmare, la digitazione di ogni carattere presente sulla plancia appare immediata e fluente.

MSI Vigor GK50 LP – Prezzo e conclusioni

Il segmento delle tastiere Low Profile vede molti concorrenti in grado di proporre scelte sicuramente valide. Dal canto suo, MSI con questa Vigor GK50 LP offre ai propri utenti un’esperienza d’uso ottima, sia per qualità costruttiva che funzionale.

Il prezzo di lancio è di 99.90€, assolutamente in linea con quanto è possibile trovare sul mercato e, dunque, in grado di portare MSI Vigor GK50 LP a essere una scelta più che valida per tastiere di questo tipo.

Voto Finale: 8/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy