ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione di No.1 G12: smartwatch low cost elegante

Recensione di No.1 G12: smartwatch low cost elegante

Gaetano Abatemarco Dic 23, 2018
IMG 20181222 1140071

Oggi vi parliamo di DT No.1 G12, un interessante smartwatch con certificazione IP68 di impermeabilità, un design elegante, una buona gamma di funzionalità sportive e soprattutto un prezzo aggressivo.

Confezione

Il piccolo scatolino in cui arriva il prodotto risulta abbastanza anonimo e poco accattivante, al suo interno contiene l’essenziale:

  • il G12
  • il cavo USB di ricarica
  • manuale d’utilizzo
IMG 20181222 1137472
IMG 20181222 1139082

Design

Il look è un punto forte del DT No.1 G12, senza ombra di dubbio. Il quadrante che ospita un display touch da 1.3 pollici è costituito da acciaio inossidabile 316, un tipo di metallo dunque particolarmente resistente agli agenti corrosivi, una scelta molto apprezzabile. Il cinturino, con attacco 22 mm, è in acciaio e nylon con tessitura a maglie e chiusura regolabile magnetica.

Molto valido anche il display TFT che offre un’ottima visualizzazione: colori carichi ed un’ottima nitidezza (risoluzione 240 x 240), difendendosi bene anche sotto i raggi UV. Il peso totale del G12 si aggira sui 65 g, compreso di cinturino, e risulta realmente leggero al polso.

La chiusura magnetica è risultata salda sia in allenamento sia con le insidie una giornata media. Qualche problema lo abbiamo riscontrato nell’applicazione del cavo della ricarica, anch’esso magnetico, in quanto attrae verso di sé cinturino creando un po’ di confusione ma un po’ di pratica aiuta ad affinare il giusto metodo.

IMG 20181222 1139392
IMG 20181222 1140019
IMG 20181222 1140071
IMG 20181222 1140103
IMG 20181222 1140132
IMG 20181222 1140159
IMG 20181222 1140208
IMG 20181222 1140274
IMG 20181222 1140365
IMG 20181222 1140453
IMG 20181222 1141141
IMG 20181222 1226352

Prestazioni e funzionamento

Utilizzare il G12 è realmente semplice ed immediato. Lo schermo ha un unica zona sensibile al tocco, nella parte inferiore, e la navigazione nel menu avviene tramite un semplice tocco. Per selezionare un contenuto o accedere ad una funzione, invece, bisogna tenere premuto per circa 1 secondo. Il tasto back è fisico e si trova sulla scocca del quadrante, a destra.

L’utilizzo di questo sistema di interazione ha aspetti positivi e negativi:  giova sicuramente alla semplicità e all’immediatezza del comando ma ne soffre la comodità di poter, tramite uno swipe, muoversi comodamente tra le schede a disposizione.

Lo smartwatch è munito di un chipset Nordic NRF52832QFAA, un Bluetooth 4.2 ed una certificazione di impermeabilità di tipo IP68. Tra le funzioni a disposizione ci sono: il pedometro, misurazione cardiaca, monitor del sonno, sveglia, sistema di notifiche per chiamate e applicazioni, cronometro e supporto per una vasta gamma di sport (camminata, corsa, scalata, ciclismo, nuoto, tapis roulant, basket, badminton, calcio).

Non abbiamo potuto provare tutte le varianti sportive ma dobbiamo dire che il risultato per il jogging è nella media con altri dispositivi della stessa fascia di prezzo, buono anche se non particolarmente preciso nella misurazione del chilometraggio e a volte dei passi. Insomma non c’è misurazione scientifica ma nulla di preoccupante.

In generale lo smartwatch si comporta bene: è fluido e non ci sono impuntamenti. Purtroppo qualche problema lo ha procurato il sensore che risveglia lo schermo quando si solleva il polso, dato che attiva il display in modo confusionario, e di notte, magari mentre si dorme, non è il massimo. La vibrazione è flebile e anche questa non ci ha convinti a pieno.

L’applicazione di sistema H Plus è completa ed offre tutte le possibili personalizzazioni ma risulta ancora un tantino acerba, non tradotta in modo impeccabile e poco curata sotto il punto di vista estetico. La connessione Bluetooth del dispositivo è nella media, anche se può capitare la connessione con lo smartphone subisca delle interruzioni. Una nota di merito va assegnata alla batteria da 110 mAh che garantisce una durata eccezionale di circa 7 giorni con utilizzo standard, un risultato difficile da trovare in giro.

Conclusioni

Il DT No.1 G12 è uno smartwatch entry level completo ed elegante dal prezzo veramente competitivo, su Amazon infatti è possibile aggiudicarselo alla cifra di 26.33 €, il che lo rende sicuramente una eccezionale idea regalo. Qualche pecca della messa a punto del software, un’app non brillante passano in secondo piano rispetto ad un prodotto costruito bene, con buoni materiali ed implementato da una buona gamma di funzionalità che sono ben riprodotte. Lo consigliamo, poi a questo prezzo è realmente un affare!

[amazon box=”B07KBFWDBG”]

Voto Finale: 8/10
8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy