ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: monitor
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Philips 242B9T:…

Recensione Philips 242B9T: non per tutti

Giuseppe Brandi Ago 06, 2019
Philips 242B9T 0

In un mercato pronto a sfornare prodotti sempre più performanti per il gaming e per la grafica, c’è chi ancora investe in monitor per professionisti: Philips 242B9T ne è l’esempio lampante. Tra le caratteristiche salienti di questo monitor rivolto al mondo del lavoro troviamo il nuovo display interattivo con tecnologia SmoothTouch di Philips indirizzato ai professionisti che operano nei settori Retail, Point of Sale (POS), Point of Information (POI), Hotel, Negozi, Ristoranti e Istruzione.

Confezione

All’interno della confezione di Philips 242B9T non troviamo esclusivamente il monitor, che risulta già montato sul supporto SmartStand a forma di Z. In dotazione, oltre al manuale d’istruzioni, sono inclusi:

  • Cavo di alimentazione
  • Cavo HDMI, Display Port e VGA
  • Jack audio da 3,5 mm
  • Pennino per la scrittura su schermo
  • Cavo USB per il funzionamento del SmoothTouch
  • Cover per mettere in ordine i cavi

Design e costruzione

Sebbene le linee di Philips 242B9T siano standard e quasi anonime, bisogna ammettere che i materiali con cui è realizzato questo monitor lo rendono particolarmente solido e resistente. Non a caso la certificazione IP54 che garantisce una protezione avanzata da polvere e acqua. Ulteriore dimostrazione del target di questo monitor è il peso di 8,15 Kg che rende quasi impossibili gli spostamenti accidentali che possono avvenire in ufficio o in un negozio.

La parte frontale di Philips 242B9T ospita il pannello da 23,8″, con delle cornici non troppo pronunciate ed un aspect ratio di 16:9. Il vetro frontale è molto resistente, per via della tecnologia SmoothTouch che porta a contatto diretto dita e pennini con il display. Tuttavia il trattamento anti riflesso non è sufficiente a contenere l’esposizione diretta alla luce, che si traduce in un “effetto specchio” eccessivo.

Dalla parte posteriore si può osservare la particolarità di Philips 242B9T, ovvero lo SmartStand a forma di Z che permette di inclinare il pannello fino in posizione orizzontale ma non consente una regolazione adeguata dell’altezza.

Nella parte inferiore del monitor sono posizionati i due speaker da 2 W e le varie porte di connessione. Quest’ultime sono state posizionate in questo modo per evitare che i vari cavi possano essere danneggiati durante il cambio di inclinazione dello schermo.

  • Philips 242B9T 1
  • Philips 242B9T 2
  • Philips 242B9T 3
  • Philips 242B9T 4

Specifiche tecniche

Il monitor Philips 242B9T è dotato di un pannello WLED da 23,8″ che riproduce immagini vivide, ma con un rapporto di contrasto leggermente sotto tono. Prima di passare all’analisi delle caratteristiche principali, vi indichiamo le specifiche tecniche di Philips 242B9T.

  • Dimensioni del pannello: 23,8 pollici
  • Tipologia di pannello: IPS
  • Risoluzione: Full HD (1920×1080)
  • Aspect Ratio: 16:9
  • Refresh rate: 60 Hz
  • Tempo di risposta: 5 ms
  • Angolo di visione: 178°
  • Luminosità: 250 cd/m2
  • Contrasto: 1000:1
  • Dimensioni: 554 x 413 x 227 mm
  • Peso: 8,15 Kg
  • Consumi: 16 W

Caratteristiche e prestazioni

Dopo la doverosa introduzione su specifiche, design e target di questo prodotto pensato per i professionisti passiamo all’analisi delle principali caratteristiche di Philips 242B9T.

Display

Il pannello IPS da 23,8″ riesce a garantire una riproduzione molto vivida delle immagini ma viene particolarmente penalizzato dal rapporto di contrasto 1000:1 e da un’eccessiva riflessione della luce. La modalità LowBlue e la tecnologia FlickerFree assicurano una visualizzazione ottimale in ogni contesto.

Sin dalla prima accensione di Philips 242B9T si nota una distribuzione non omogenea della retroilluminazione su sfondo nero, in particolare si presenta un fenomeno comune per i pannelli IPS, che è quello del backlight bleed sulla parte superiore.

Collegando tramite USB il monitor al proprio PC è possibile sfruttare la tecnologia SmoothTouch, ovvero il touch capacitivo a 10 punti di contatto del monitor. Risultato più che soddisfacente per un utilizzo limitato alla navigazione e a programmi che supportano tale tecnologia, soprattutto grazie alla penna a stilo presente in confezione, ma non è consigliabile utilizzare Philips 242B9T come tavoletta grafica o monitor per illustratori.

Il refresh rate di 60 Hz sottolinea ulteriormente l’ubicazione di questo monitor, che punta all’utilizzo Retail e in ufficio. La riproduzione delle immagini risulta fluida e il tempo di risposta di 5 ms da grigio a grigio non impedisce la corretta fruizione di contenuti multimediali.

Connettività

Come anticipato i vari ingressi do Philips 242B9T si trovano nella parte inferiore per evitare aggrovigliamenti con i cavi.  Tra questi troviamo due jack da 3,5 mm, una porta VGA, una porta DVI-D, una Display Port e l’immancabile HDMI. Al termine della parte inferiore sono presente due uscite USB ed un ingresso USB necessario per il funzionamento della tecnologia SmoothTouch.

Comandi OSD

Grazie alla posizione dei tasti di Philips 242B9T è possibile richiamare con facilità il menu OSD, che permette di selezionare varie modalità di visualizzazione tramite SmartImage e di personalizzare le impostazioni del dispositivo tra cui luminosità, contrasto e gamma.

Conclusioni

Come sottolineato più volte durante la recensione, Philips 242B9T non è un prodotto per tutti: se cercate un monitor per l’utilizzo video-ludico, puntate su altro. Se, al contrario, cercate un dispositivo che possa migliorare la vostra produttività in un qualsivoglia ambiente lavorativo (come la scrivania di un ufficio o di una reception), allora Philips 242B9T è il monitor che fa per voi. Unico nel suo genere, con un ottimo display IPS che perde nel rapporto di contrasto e un design non proprio minimale che assicura la giusta resistenza in caso di imprevisti. Il prezzo, che supera di poco i €300, è più che corretto in relazione alle caratteristiche offerte da questo dispositivo.

Philips Monitor LCD con SmoothTouch 242B9T/00
PHILIPS Monitor SmoothTouch 23.8'' LED IPS 242B9T / 00 1920 x 1080 Full HD Tempo di Risposta 5 ms
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 8.0/10
7.5
Huawei-FreeBuds-4i

Recensione Huawei FreeBuds 4i: eleganti e con super microfono!

8.5
Deebot-N8-plus

Recensione DEEBOT N8+: il robot aspirapolvere che si auto svuota, lava ed è ancora più potente!

9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare e installare Windows 10 sul tuo PC
  • Come riutilizzare un vecchio PC e riportarlo in vita
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Controller per iPhone, iPad, Apple TV e Mac: quale comprare
  • Come trasferire dati da iPhone ad Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy