ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Plustek eScan A250: network scanner semplice e funzionale

Recensione Plustek eScan A250: network scanner semplice e funzionale

Giuseppe Monaco Feb 28, 2018
Plustek eScan A250

Plustek è un’azienda nota in tutto il mondo per la realizzazione di dispositivi di rete di ottima qualità destinati all’ambito business. Tra i diversi prodotti del loro catalogo, quest’oggi vi parliamo del nuovo Plustek eScan A250, scanner di rete prestante e ricco di funzionalità.

Confezione

La scatola che racchiude lo scanner realizzato da Plustek si presenta in semplice cartonato, con la facciata principale che riporta nome e sagoma del prodotto e il lato alto che vede una maniglia per facilitare il trasporto.

Al suo interno, circondato da una protezione in polistirolo, troviamo il nostro scanner di rete avvolto in una busta in plastica trasparente. Oltre questo, abbiamo vari libretti illustrativi e alcuni componenti di ricambio.

Design e costruzione

Esteticamente il Plustek eScan A250 vede un look estremamente semplice e funzionale, con l’ampio display touch da 7 pollici che domina la zona frontale, affiancato dal tasto per mettere in standby il dispositivo e i 2 led che segnalano lo stato di funzionamento.

Il lato destro vede poi un ingresso USB per il collegamento di pendrive sulle quali salvare i documenti scansionati, mentre il lato sinistro risulta completamente pulito.

Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250

Il lato basso poi, che vede l’uscita dei documenti, presenta un piccolo carrellino a scomparsa che aiuta i fogli inseriti a scivolare meglio durante la scansione. Allo stesso modo, la parte superiore vede un supporto regolabile per organizzare fogli dei formati più disparati.

Per concludere, il retro ospita l’ingresso per il cavo di alimentazione, una porta Ethernet e il tasto per accensione/spegnimento dello scanner.

I materiali adoperati per la realizzazione della scocca sono perlopiù plastici e di ottima fattura, mentre le componenti interne vedono un mix anche qui di plastica, alluminio e materiali gommati per le rotelle, che garantiscono un’ottima aderenza ai fogli che scorrono durante la scansione.

Prestazioni e funzionamento

Plustek eScan A250 consente di digitalizzare documenti dei tipi più disparati come appunti, fogli stampati, biglietti da visita e fotografie, il tutto fronte-retro con un solo passaggio e senza utilizzare un PC.

Grazie al display touch e alla sua interfaccia semplice e intuitiva, che durante l’utilizzo ho capito essere basata su Android, questo network scanner può essere collegato alla rete di casa via WiFi o Ethernet e recapitare i documenti digitalizzati direttamente ai device collegati, sul cloud oppure, in assenza di connessione a internet, su un supporto USB esterno.

Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250

Scendendo nel dettaglio, dopo l’accensione ci troviamo davanti il menu essenziale, con un grosso tasto che fa partire la scansione e una schiera di piccoli pulsanti che consentono di regolare i settaggi principali, come:

  • Modalità standrd o fronte-retro;
  • Colori/ Gradazioni di grigio;
  • Formato JPG/PDF
  • Qualità in dpi

Col tasto Impostazioni avanzate è possibile poi regolare nel dettaglio i parametri appena visti e gestirne altri.

Recandoci invece nelle impostazioni di sistema possiamo gestire la connessione a internet, tarare il dispositivo avviando l’operazione di calibratura, gestire il risparmio energetico e tanto altro.

Digitalizzazione e condivisione

Dopo aver eseguito la digitalizzazione di nostro interesse, ci viene mostrata una griglia organizzata contenente tutti i file ottenuti. A questo punto, prima di procedere con la condivisione, è possibile visionare singolarmente i documenti, eseguire un pinch-to-zoom per guardarli nel dettaglio, modificare luminosità e contrasto per evidenziare i contenuti e, all’occorrenza, eliminare le pagine venute male o che non ci interessano.

Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250
Plustek eScan A250

A questo punto possiamo passare alla condivisione. Qui possiamo procedere in diverse direzioni:

  • Dispositivo USB;
  • PC;
  • Smartphone;
  • Cloud (box, Dropbox, Evernote, Google Drive, SharePoint);
  • SMB;
  • FTP.

Plustek eScan A250 – Prezzo e conclusione

Lo scanner di rete realizzato da Plustek è un prodotto sicuramente pensato per velocizzare di molto le operazioni in ambito lavorativo. In ufficio, infatti, è possibile con grande facilità recapitare documenti digitalizzati a qualsiasi device connesso alla stessa rete in tempi estremamente brevi, sia grazie alla rapidità in fase di scansione che per l’intuitività dell’interfaccia grafica.

Per l’acquisto del dispositivo, Plustek sul suo sito ufficiale rimanda ai rivenditori ufficiali di questo eScan A250. Consiglio l’acquisto di questo dispositivo a chi vuole dare una marcia in più al proprio ambiente di lavoro, magari meno a chi cerca uno scanner di rete per un uso casalingo.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy