ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Plustek eScan…

Recensione Plustek eScan A280: in ufficio con una marcia in più!

Giuseppe Monaco Apr 03, 2019
Plustek eScan A280

Plustek è un’azienda nota per la realizzazione di dispositivi di rete di ottima qualità destinati all’ambito business. In passato abbiamo già avuto modo di mettere le mani su alcuni loro prodotti e quest’oggi vi parliamo del nuovo Plustek eScan A280, scanner di rete molto interessante e ricco di utili funzionalità.

Confezione

La scatola che racchiude lo scanner realizzato da Plustek si presenta in semplice cartonato, con la facciata principale che mostra la sagoma del prodotto, il lato destro che riporta il nome del prodotto e zona superiore che presenta una maniglia in plastica utile per il trasporto.

Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280

Al suo interno troviamo il nostro scanner di rete, circondato da una protezione in polistirolo e avvolto in una busta in plastica trasparente. Oltre questo abbiamo vari libretti illustrativi, il supporto utile a reggere i fogli da scannerizzare e l’alimentatore con relativo cavo.

Design e costruzione

Esteticamente il Plustek eScan A280 vede un look estremamente semplice w minimale, con l’ampio display touch da 7 pollici che domina la zona frontale, protetto anche da una pellicola preapplicata. Subito accanto troviamo poi il tasto per mettere in standby il dispositivo e i 2 led che segnalano lo stato di funzionamento.

Il lato destro vede poi un ingresso USB per il collegamento di pendrive sulle quali salvare i documenti scansionati, mentre il lato sinistro risulta completamente pulito.

Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280

Sul lato basso, in prossimità dell’uscita dei documenti inseriti, troviamo un carrello a scomparsa che aiuta i fogli inseriti a scivolare meglio durante la scansione. Allo stesso modo, sulla parte superiore va montato un supporto presente in confezione utile a organizzare fogli dei formati più disparati.

Per concludere, il retro ospita l’ingresso per il cavo di alimentazione, una porta Ethernet, una porta USB, l’ingresso per il collegamento diretto al PC e il tasto per accensione/spegnimento dello scanner.

I materiali adoperati per la realizzazione della scocca sono perlopiù plastici e di ottima fattura, mentre le componenti interne vedono un mix anche qui di plastica, alluminio e materiali gommati per le rotelle, che garantiscono un’ottima aderenza ai fogli che scorrono durante la scansione.

Prestazioni e funzionamento

Il punto di forza di questo Plustek eScan A280 è senza dubbio la possibilità di essere utilizzato in totale autonomia, non dovendolo necessariamente collegare a un PC o a un dispositivo mobile. Questo scanner di rete, infatti, permette di digitalizzare documenti dei tipi più disparati come appunti, fogli stampati, biglietti da visita e fotografie, il tutto fronte-retro con un solo passaggio.

Grazie al display touch e alla sua interfaccia semplice e intuitiva basata su Android, questo network scanner può essere collegato alla rete di casa via WiFi o Ethernet e recapitare i documenti digitalizzati direttamente ai device collegati, sul cloud oppure, in assenza di connessione a internet, su un supporto USB esterno collegabile attraverso una delle 2  porte di cui è dotato.

Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280
Plustek eScan A280

Scendendo nel dettaglio, dopo l’accensione ci troviamo davanti il menu essenziale, con un grosso tasto che fa partire la scansione e una schiera di piccoli pulsanti che consentono di regolare i settaggi principali, come:

  • Modalità standard o fronte-retro;
  • Colori/ Gradazioni di grigio;
  • Formato JPG/PDF
  • Qualità in dpi

Col tasto Impostazioni avanzate è possibile poi regolare nel dettaglio i parametri appena visti e gestirne altri.

Recandoci invece nelle impostazioni di sistema possiamo gestire la connessione a internet, tarare il dispositivo avviando l’operazione di calibratura, gestire il risparmio energetico e tanto altro.

Plustek eScan A280

Piccola incertezza riguarda proprio il cuore del firmware installato a bordo: la versione di Android su cui l’intero sistema è basato è 4.4.4 kitkat, aggiornamento piuttosto datato che, probabilmente, viene migliorato e reso più sicuro dalle modifiche apportate dall’azienda.

Digitalizzazione e condivisione

Dopo aver eseguito la digitalizzazione di nostro interesse, ci viene mostrata una griglia organizzata contenente tutti i file ottenuti. A questo punto, prima di procedere con la condivisione, è possibile visionare singolarmente i documenti, eseguire un pinch-to-zoom per guardarli nel dettaglio, modificare luminosità e contrasto per evidenziare i contenuti e, all’occorrenza, eliminare le pagine venute male o che non ci interessano.

A questo punto possiamo passare alla condivisione. Qui possiamo procedere in diverse direzioni:

  • Dispositivo USB;
  • PC;
  • Smartphone;
  • Cloud (box, Dropbox, Evernote, Google Drive, SharePoint);
  • SMB;
  • FTP.

Plustek eScan A280 – Prezzo e conclusioni

Lo scanner di rete realizzato da Plustek è un prodotto pensato per rendere molto più intuitive e veloci le operazioni di digitalizzazione e di invio dei documenti in ambito lavorativo. Un dispositivo simile, infatti, conferisce certamente una marcia in più a un ufficio solito a svolgere attività di questo genere. Grazie alle funzionalità viste nella nostra analisi, infatti, è possibile con grande facilità recapitare documenti digitalizzati a qualsiasi device connesso alla stessa rete in tempi estremamente brevi, sia grazie alla rapidità in fase di scansione che per l’intuitività dell’interfaccia grafica.

[amazon box=”B07NC2KVYJ” description_length=30]

Potete acquistare questo Plustek eScan A280 su Amazon.it a 635€ circa, prezzo decisamente alto e non molto competitivo, nonostante la qualità dei servizi offerti.

Voto Finale: 7.5/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno
  • I migliori giochi gratis per Android da scaricare
  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy