ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Realme GT Neo 2: completo e potente

Recensione Realme GT Neo 2: completo e potente

Valentino Viscito Feb 09, 2022
Realme GT Neo 2

Realme nell’ultimo periodo ha rinnovato notevolmente la propria line-up di smartphone introducendo sul mercato device davvero interessanti. Una nota distintiva per i dispositivi di tale brand è l’ottimo rapporto qualità prezzo. L’ultimo arrivato in casa Realme è il nuovo GT Neo 2 che, nel corso delle ultime settimane, ho avuto modo di testare. Le aspettative che avevo per questo smartphone erano molto alte. Mi avrà soddisfatto? Scopritelo continuando nella lettura di questo articolo.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design
3. Display
4. Hardware e prestazioni
5. Software
6. Fotocamera
7. Batteria
8. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione è abbastanza semplice; una volta aperti i sigilli troviamo lo smartphone, una cover in silicone color grigio opaco, i manuali, il cavo dati USB-A/USB-C e il caricabatterie da 65W.

Realme GT Neo 2

Design

Esteticamente questo Realme GT Neo 2 si presenta con forme simili ad altri device già presenti sul mercato. Ciò che fa la differenza sono i vari colori disponibili (NEO Blue, NEO Black, NEO Green):tutti audaci, molto particolari e belli da vedere. La back cover è realizzata in policarbonato opaco che trattiene pochissimo le impronte ed offre una piacevole sensazione fra le mani.

Realme GT Neo 2

Il comparto fotografico è sviluppato orizzontalmente nella zona in alto a sinistra della scocca e sporge di circa 2 mm rispetto al profilo dello smartphone. Senza cover l’effetto gradino si fa sentire e anche sotto le dita può dar fastidio. Il frame è realizzato in metallo ed ospita, sul lato destro, il tasto di accensione/spegnimento, mentre sul lato sinistro ospita i due tasti che fungono da bilanciere del volume. Sul bordo inferiore sono invece collocati speaker audio, microfono, Type-C e slot per inserire due nanoSIM.

Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2

Nonostante le dimensioni siano leggermente generose (162.9 x 75.8 x 8.96 mm), il dispositivo si tiene bene fra le mani; importante anche il peso che, nonostante sia ben bilanciato e distribuito, si aggira intorno ai 200 grammi.

Realme GT Neo 2

Display

Come descrivere il display di questo device targato Realme? Semplicemente una parola: wow! I colori sono mozzafiato e la fluidità durante l’utilizzo è davvero eccezionale. Si tratta di un pannello OLED da 6,62″ di diagonale con risoluzione FullHD+ e refresh rate a 120 Hz. I colori sono perfettamente bilanciati con neri assoluti. La luminosità massima è ottimale e riesce a garantire una chiara visione dello schermo anche sotto luce diretta del sole.

Realme GT Neo 2

Molto buoni anche gli angoli di visione, che permettono una chiara visibilità dello schermo da tutte le angolazioni. Ottime le prestazioni anche in ambito gaming, con immagini super fluide e una reattività al tocco davvero niente male. Integrata nell’angolo in alto a sinistra, la fotocamera frontale è predisposta all’interno di un foro. Sotto il display è inoltre collocato il sensore dello sblocco con impronta digitale.

Realme GT Neo 2

Hardware e prestazioni

La scheda tecnica di questo GT Neo 2 è di tutto rispetto; come processore troviamo uno Snapdragon 870 5G accompagnato da una GPU Adreno 650 e da 8/12 GB di RAM e 128/256 GB di storage interno non espandibile. Le prestazioni sono davvero al top, con una reattività e una prontezza d’uso davvero eccellenti. Quando il carico di lavoro si fa più contingente le prestazioni restano superlative con una gestione ottimale di tutte le componenti. Ottimo anche l’approccio al mondo videoludico; si riesce infatti a far girare qualsiasi titolo senza problemi di alcun genere.

Realme GT Neo 2

Per quanto riguarda la connettività non manca il supporto alle reti 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC e GPS. Manca il jack per le cuffie. L’audio è stereo e la qualità del suono è ottima, con bassi marcati e alti ben definiti. Ottimo lo sblocco sotto al display che riesce a rilevare l’impronta 9 volte su 10.

Software

Denominata Realme UI, la personalizzazione software del brand nipponico è basata su Android 11 ed integra molte funzionalità davvero interessanti. Ad esempio quelle da tenere maggiormente in considerazione sono l’espansione della RAM, la barra laterale per le scorciatoie, lo spazio giochi e tanto altro. Non mancano le personalizzazioni come l’Always-on Display, che integra anche animazioni dedicate al sensore per impronta digitale. Nell’utilizzo quotidiano le prestazioni sono più che adeguate, con una fluidità e una reattività di ottimo livello.

Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2

Fotocamera

Il comparto camere di questo telefono smart targato Realme è composto da tre diversi sensori: il principale da 64 megapixel f/1.8, un’ultra grandangolare da 8 megapixel f/2.2 e una macro da 2 megapixel f/2.4.

Realme GT Neo 2

Le foto scattate mediante l’obiettivo principale sono di buona fattura, con un buon livello di dettaglio e una buona gestione dei bianchi. Non mi hanno convinto invece i colori, che tendono ad essere molto carichi e a volte snaturati. Molto buone anche le immagini catturate dal sensore grandangolare, anche se il livello di dettaglio non è altissimo. Gli scatti notturni sono quelli che mi hanno convinto meno, anche se, con modalità Notte attiva, si riescono comunque a portare a casa foto di buon livello seppur poco dettagliate. La camera frontale da 16 megapixel permette di scattare foto di ottima fattura con buoni dettagli.

Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2 Fotocamera17
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2
Realme GT Neo 2

Per quanto riguarda i video, questi possono essere girati in 4K a 60 fps oppure con modalità Ultra Steady in FullHD a 60 fps. In 4K la stabilità non è al top e qualche tremolio qua e là si vede. Ciò nonostante, anche i video superano abbondantemente la sufficienza.

Batteria

La batteria integrata all’interno di questo smartphone Realme è da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 65W. Grazie ad un’ottima gestione dell’energia si riescono ad affrontare le giornate più intense senza troppi problemi, riuscendo ad arrivare a sera con circa il 30% di carica residua. Nelle giornate più tranquille invece si arriva a sera con quasi il 50% di autonomia. La ricarica rapida a 65W porta la percentuale dello smartphone da 0 a 100% in circa 40 minuti.

Prezzo e conclusioni

Ciò che manca da scoprire è ovviamente il prezzo; questo Realme GT Neo 2 arriva sul mercato in versione base a 449€, mentre la versione top si colloca a 549€. Attualmente è molto facile trovarlo anche a prezzi ridotti sotto i 400 euro. Viste le sue caratteristiche, tale prezzo lo rende sicuramente appetibile per tutti.

Traendo le conclusioni, questo GT Neo 2 è uno smartphone concreto e potente, con pochissimi difetti e tanti pregi. Il display OLED, un’ottima gestione energetica, una buona fotocamera e prestazioni superlative lo rendono a tutti gli effetti uno dei migliori smartphone attualmente in circolazione.

Voto Finale: 8.5/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy