ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Seagate IronWolf Pro da 18TB: tanta memoria e notevoli prestazioni

Recensione Seagate IronWolf Pro da 18TB: tanta memoria e notevoli prestazioni

Valentino De Stefano Nov 21, 2020
Recensione Seagate IronWolf Pro

Le tecnologie riguardanti l’archiviazione (sia online sia fisica) stanno ricevendo continui sviluppi. Al giorno d’oggi parlare di semplice archiviazione locale sembra quasi riduttivo, in quanto è possibile affidarsi a nuove tecnologie che, sfruttando la rete, permettono l’archiviazione e la condivisioni tra i diversi dispositivi collegati. Questo è possibile grazie ai NAS, ovvero a dei dispositivi in grado di memorizzare e condividere dati attraverso la rete tra i vari dispositivi connessi. In tutto questo panorama, Seagate presenta una delle più grandi unità di memoria sul mercato, caratterizzato da molti vantaggi (anche se ad un costo leggermente superiore alla media). Il Seagate IronWolf Pro merita sicuramente un occhio di riguardo, sia per le sue caratteristiche, sia per i vantaggi che offre.

lacie nas router
La grande guida ai NAS: tutto ciò che c’è da sapereUn cavo di rete, qualche hard disk, un po' di pazienza ed il nostro aiuto: ecco la guida di cui avevate bisogno
Hardware
Indice dei contenuti
1. Prezzo e caratteristiche tecniche
2. Prestazioni
3. Conclusioni

Prezzo e caratteristiche tecniche

Come accennato già in precedenza, il prezzo di questo Seagate IronWolf Pro da 18TB è abbastanza importante, in quanto si aggira attorno ai 600€ su Amazon. Tuttavia, è possibile acquistare il prodotto in diversi tagli di memoria (10TB, 12TB, 14TB e 16TB).

[amazon box=”B08H2HSN3Q”]

Il prodotto di casa Seagate si presenta con il classico aspetto di un disco rigido di 3.5 pollici, realizzato con tecnologia di registrazione magnetica convenzionale (CMR) e, quindi, adatto anche ai sistemi NAS di livello aziendale (fino ad un massimo di 24 alloggiamenti). Il NAS è stato progettato per garantire affidabilità e stabilità funzionando ogni giorno senza sosta (limite di carico di lavoro di 300TB l’anno).

  • IronWolf Pro 1
  • IronWolf Pro 2
  • IronWolf Pro 3

Inoltre, l’unità integra al suo interno anche il sistema di IronWolf Health Management, il quale migliora la sua affidabilità e, quando utilizzato insieme ad un sistema NAS, offre un miglior monitoraggio grazie ai continui test effettuati e alle analisi di lettura/scrittura quotidiane. In questo modo, l’utente avrà sempre un grafico aggiornato sullo stato del disco e riceverà eventuali avvisi tempestivi in caso di guasti o malfunzionamenti.

Un aspetto da non sottovalutare è sicuramente la presenza della tecnologia AgileArray, la quale va ad agire sul recupero degli errori e sul consumo energetico, oltre a ridurre le vibrazioni. Se intendete inserire l’IronWolf Pro in un contesto NAS multi-drive potete stare tranquilli in quanto grazie ai sensori RV il disco e le testine sono protetti da eventuali vibrazioni eccessive e, quindi, da inevitabili danni in un lungo periodo di tempo.

Seagate IronWolf Pro

Il Seagate IronWolf Pro 18 TB vanta una velocità fino a 7200 RPM, 256MB di memoria cache e una valutazione MTBF (tempo medio fra i guasti) pari a 1,2 milioni di ore. Inoltre, acquistando il prodotto di casa Seagate avrete diritto a 5 anni di garanzia, oltre all’abbonamento incluso al servizio di recupero dati Rescue di Seagate: in poche parole, in caso di una perdita dati imprevista, sarete supportati da un team di esperti che provvederanno al recupero con una percentuale di successo pari al 90%.

Prestazioni

Sebbene le potenzialità di questo IronWolf Pro vengono fuori soprattutto all’interno di un sistema NAS, anche utilizzato come HDD esterno/interno offre prestazioni senza precedenti. Presenta, infatti, notevoli velocità sia in lettura, sia in scrittura: questo a prova del fatto che sicuramente è adatto ad ambiti aziendali dove bisogna sopportare un grande carico di lavoro, ma anche per uso privato quest’unità è molto valida e affidabile. Dopo aver effettuato vari test, quindi, siamo arrivati alla conclusione che questo è l’unità NAS con la maggior capacità disponibile attualmente, caratterizzata da ottime prestazioni. In termini di velocità, non arriva di certo al punto da essere paragonato ad un SSD, tuttavia nessun HDD riesce ad ottenere risultati migliori.

Seagate IronWolf Pro

Grazie ai 256MB di memoria cache, l’IronWolf Pro risulta essere molto veloce nei trasferimenti di file anche molto pesanti, impiegando poche decine di secondi avendo a che fare con file che superano abbondantemente i 10GB. Insomma, è un prodotto valido sia per aziende che hanno bisogno di immagazzinare enormi quantità di dati giornalmente, sai per ambienti NAS in larga scala.

Conclusioni

Dopo un’attenta analisi del prodotto arriviamo alle conclusioni. L’IronWolf Pro di Seagate è un prodotto valido, che va assolutamente acquistato? Come specificato poco fa, questo disco esprime al meglio le sue potenzialità in un sistema NAS, ma anche utilizzato come disco esterno/interno regala grosse soddisfazioni. Certo, un’unità del genere è fortemente raccomandata per un utilizzo aziendale (visto il prezzo e le dimensioni) e, tenendo conto della garanzia e del servizio di assistenza molto valido, vale sicuramente la pena spendere una cifra elevata ma che vi assicura un prodotto performante e che tenga al sicuro i vostri dati! Va anche detto, però, che sul mercato è possibile trovare diverse alternative ad un prezzo leggermente più vantaggioso ma che, al contempo, non offrono all’utente un sistema di recupero dati ed una garanzia estesa. A questo punto la scelta è puramente soggettiva: spendere di più per avere una maggiore sicurezza oppure risparmiare e correre il rischio?

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy