ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Selpic P1: la stampante portatile più piccola al mondo!

Recensione Selpic P1: la stampante portatile più piccola al mondo!

Giuseppe Monaco Ott 20, 2020
Selpic P1

Selpic P1 è una stampante portatile, un’idea che potrebbe sembrare assurda a chi non ha mai sentito parlare di prodotti di questo tipo o del suo predecessore. Fondamentalmente si utilizza un’app sulla quale decidere quale scritta/logo stampare, dopodiché si effettua il collegamento con la P1 e si stampa come se si volesse evidenziare qualcosa. Semplice no?

Confezione

Aprendo la scatola, ci troviamo subito di fronte alla stampante realizzata da Selpic collocata nell’apposito alloggiamento, affiancata dalla cartuccia da installare e dal tappo utile a coprire la cartuccia una volta terminato l’utilizzo.

Selpic P1
Selpic P1
Selpic P1
Selpic P1

Oltre questo, il dispositivo è affiancato da alcuni accessori. Questi includono un cavo USB-C per ricaricare la P1, libricino relativo alla garanzia, il manuale e salviettine imbevute di alcol, utili per pulire la testina della cartuccia d’inchiostro se si impolvera o se non si utilizza la P1 da un po’.

Design e costruzione

Rispetto alla Selpic S1, più grande e di forma quadrata, la Selpic P1 presenta dimensioni contenute e un form factor più allungato, caratteristica che permette di impugnare il dispositivo come fosse un evidenziatore. Nonostante la S1 sia più grande e permetta una stampa più ampia, la P1 vince sicuramente in portabilità e praticità d’uso.

Selpic P1
Selpic P1
Selpic P1

La scocca della Selpic P1 è costruita interamente in plastica che, seppur leggera, sembra essere piuttosto robusta. Rispetto alle stampante tradizionali, poi, in questo caso la cartuccia resta esposta durante l’utilizzo e questo, chiaramente, la espone a problemi di essiccazione dell’inchiostro e alla raccolta di polvere. Fortunatamente, il tappo di cui è dotata permette una chiusura quasi ermetica, grazie al magnete che rende il bloccaggio più saldo e sicuro.

Specifiche e funzionalità

La piccola stampante realizzata da Selpic ha una risoluzione di stampa di 600 DPI, con l’inchiostro erogato da 300 ugelli singoli distanziati di 0,002 pollici.

Il campione di test che ci è stato inviato è arrivato con una cartuccia di inchiostro rosso. Questa piccola stampante, infatti, è in grado di eseguire stampe unicamente monocromatiche, ma ciò non vuol dire che queste debbano essere esclusivamente nere.

Selpic P1

Uno dei punti di forza di questa Selpic P1, come più volte ribadito dall’azienda stessa nella campagna di crowdfunding, è la sua capacità di stampare sulle superfici più disparate come carta, cartone, legno, plastica, vetro, stoffa e tante altre ancora. La resa finale, pur dipendendo da molteplici fattori, possiamo considerarla soddisfacente.

L’uso principale di un prodotto come questo è quello di etichettare oggetti di vario genere, proprio per la sua facilità nell’imprimere caratteri e immagini sulle superfici più disparate, sostituendo di fatto pennarelli oppure etichette vere e proprie da incollare.

Oltre questo, nel caso ci si trovi a dover compilare più volte sezioni di determinati documenti, la Selpic P1 potrebbe essere usata anche per sostituire la nostra scrittura, risparmiando non poche rogne al nostro povero polso.

Applicazione

Per iniziare a utilizzare questa Selpic P1, è necessario scaricare l’app dedicata per iOS e Android. Accendendo il dispositivo, un led in prossimità dell’unico tasto presente inizierà a lampeggiare, indicando lo stato di disponibilità al pairing. A questo punto, avviando l’app quest’ultima ci guiderà durante il processo di accoppiamento.

Il software appare tutto sommato semplice da utilizzare, eccezion fatta per alcune stranezze. Una volta digitato il testo che intendiamo stampare, non sarà possibile scegliere la grandezza del font ma sarà possibile cambiarne il tipo. L’unico modo per gestire le dimensioni è utilizzare lo slider presente in basso, al quale bisognerà abituarsi per capire le proporzioni di stampa effettive.

Oltre ai caratteri, l’app permette di scegliere e stampare clip art preinstallate e immagini caricate direttamente dalla memoria dello smartphone. Fornendo però una stampa monocromatica e non in scala di grigi, è bene stare attenti che foto o loghi che intendiamo stampare siano ben delineati e non abbiano componenti distinte esclusivamente per scale di colori.

Stampa

Selpic promette risultati eccellenti sulle superifici più disparate. Chiaro che, alla luce delle proprietà fisiche di ognuna di queste, la resa cambia e richiederà magari piò o meno tempo per renderla godibile.

Partendo dalla carta, facile come evidenziare. La stampa avviene istantaneamente, con l’inchiostro sin da subito completamente asciutto, linee ben marcate e colore costante. Passando al cartone, il risultato è molto simile ma, in questo caso, il colore tende ad espandersi leggermente di più rispetto alla carta comune.

Selpic P1

Altri materiali su cui non ho riscontrato difficoltà o imprecisioni sono il legno e l’acciaio, con disegno ben delineato e inchiostro subito asciutto.

Discorso diverso per vetro e ceramica, superfici lisce sulle quali mi aspettavo di incontrare qualche difficoltà. In entrambi i casi, tocca essere molto precisi nello scorrere lungo la superficie, dopodiché bisogna aspettare fino a un paio d’ore per far sì che l’inchiostro si asciughi e non vada via facilmente.

Selpic P1 – Prezzo e conclusioni

Selpic P1 ha ottenuto risultati eccellenti durante la campagna di crowfunding, andando ben oltre le aspettative e oltre il tetto fissato per il completamento della campagna. Si tratta di un prodotto molto particolare e che interesserà sicuramente una cerchia non molto ampia di utenti.

Per questo motivo, pur non avendo un costo particolarmente competitivo, offre una soluzione unica nel suo genere sia in termini di funzionalità che di resa finale e praticità d’uso.

[amazon box=”B08DKFYW9B” description_length=30]

Attualmente disponibile a 189,99€, approfittando del coupon applicabile direttamente sulla pagina Amazon, potrete portarvelo a casa a 159,99€, ovvero ben 30€ in meno.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy