ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Giochi > Recensione Superliminal: punti di vista!

Recensione Superliminal: punti di vista!

Giuseppe Monaco Ago 03, 2020
Superliminal

“Perception is reality”, questo è il motto che racchiude l’esperienza offerta da Superliminal, titolo di Pillow Castle che invita i giocatori a uscire fuori dagli schemi pensando all’impensabile.

Mai avuto un sogno lucido?

Durante il sonno può capitare di accorgersi, per l’appunto, di trovarsi in un sogno. Questa consapevolezza, nella maggior parte dei casi, coincide con il risveglio ma nel caso di un sogno lucido ciò non accade e, anzi, sancisce l’inizio di un’esperienza senza dubbio interessante.

Superliminal

Proprio sui sogni lucidi basa la sua terapia il Dottor Pierce che, con Somnasculpt, permette ai suoi pazienti di sprofondare in sonni profondi utili a comprendere e interiorizzare i propri problemi.

“Perception is reality”

“La percezione è la realtà”, regola sicuramente vera nel mondo dei sogni, mondo in cui tutto è possibile, dove l’unico limite è la nostra mente.

Superliminal

Il gameplay ruota attorno alla prospettiva forzata, tecnica che, in fotografia, viene utilizzata per far sembrare vicino un oggetto lontano e, di conseguenza, far sembrare enorme un oggetto piccolo e viceversa. Esempio lampante di tale meccanica è data dalle celebri foto fatte “appoggiandosi” alla Torre di Pisa.

Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal

Nel mondo di Superliminal non si ridurrà tutto a una semplice illusione ottica, ma le proporzioni degli oggetti manipolati seguendo tale logica si concretizzeranno, modificandone di fatto struttura e dimensioni.

Così cubi giocattolo diventano possibili scale, i cartelli si trasformano in rampe, piccoli pedoni della scacchiera si ingigantiscono, permettendoci di attivare pulsanti a pressione e, guardandoli dalla giusta angolazione, murales di porte e oggetti si trasformano in “realtà”.

Precedenti importanti

La nostra avventura nel mondo dei sogni verrà guidata da 2 voci, quella artificiale del Protocollo d’Orientamento Standard e la voce sicuramente più amichevole e rassicurante del Dottor Pierce, che riuscirà ad arrivare a noi tramite l’ausilio di Boombox disseminati lungo il percorso.

Il gameplay in prima persona, le voci guida, lo stile grafico morbido dai colori pastello e gli enigmi che ti portano a uscire dagli schemi sono tutti elementi che, senza troppo sforzo, mi hanno rimandato a Portal e The Stanley Parable, titoli che hanno sicuramente ispirato e guidato Pillow Castle nella realizzazione di Superliminal.

Enigmi e collezionabili

Il graduale tutorial iniziale accompagna il giocatore tra le semplici quanto efficaci dinamiche di gioco, conferendo a Superliminal un’alta curva di apprendimento, forse troppo.

Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal
Superliminal

La longevità del titolo, infatti, si assesta attorno alle 3 ore, sia per la quantità dei contenuti che per l’effettiva difficoltà degli enigmi. Fatta eccezione per un paio di casi, personalmente sono riuscito a procedere in modo spedito senza impiegare troppo tempo per arrivare alla soluzione. Più che la complessità dei rompicapo, ciò che ho apprezzato maggiormente è quanto questi arrivino a essere intricati e a regalare anche un punto di vista originale sui paradossi proposti.

Superliminal
Superliminal

Oltre al superamento degli ostacoli tramite la nostra abilità, il gioco ci invita a esplorare l’ambiente che ci circonda alla ricerca di zone nascoste e collezionabili. In particolare, durante la nostra avventura potremo trovare blueprints da compilare e piccoli pedoni colorati da raccogliere.

Superliminal – Conclusione

L’opera di Pillow Castle colpisce per i suoi paradossi e le sue dinamiche di gioco. La trama non ha pretese e si segue facilmente, mentre gli enigmi propongono colpi d’occhio interessanti ma appaiono poco sfidanti.

Una maggiore longevità e complessità dei rompicapo, fulcro di Superminimal, avrebbero certamente giovato a un titolo che, a tratti, sa di occasione persa.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 7.5/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy