ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Teclast tPad M40:…

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

Valentino Viscito Gen 11, 2021
Teclast tPad M40

A metà fra PC e smartphone troviamo i tablet. Tali dispositivi si sono rivelati, nel corso degli anni, un’ottima alternativa allo smartphone o al classico PC. Difatti, una volta aggiunta una tastiera esterna, i tablet possono svolgere alcune delle operazioni che solitamente possono essere svolte solo attraverso l’utilizzo di un computer.

Fra i vari tablet attualmente sul mercato, troviamo una nuova alternativa offerta dal brand cinese Teclast, ovvero il nuovo tPad M40. Nell’ultimo periodo ho testato questo dispositivo Smart, sfruttandolo in varie occasioni, tra cui anche la DAD (Didattica A Distanza). Come si è comportato? Per scoprirlo vi basterà continuare nella lettura di questo articolo.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Design
3. Display
4. Hardware
5. Software
6. Batteria
7. Prezzo e conclusioni

Confezione

Partendo dalla confezione, quella di questo M40 di Teclast si presenta in colorazione bianca. Una volta aperta, al suo interno troviamo il tablet, i manuali d’istruzione e l’apposito caricabatterie.

Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40

Design

Il design di questo tablet targato Teclast è molto semplice e minimale. La scocca posteriore, realizzata in metallo, è di colore nero opaco e ospita, in alto a destra, l’unica camera presente. Il frame, costruito in plastica, ospita, nella parte destra, il bilanciere del volume, il tasto di accensione/spegnimento e la porta USB-C per collegare il cavo dati.

Teclast tPad M40

Nella parte superiore troviamo invece il jack da 3.5 mm per le cuffie e il carrellino per inserire 2 nanoSIM oppure una nanoSIM e una microSD; sul fronte opposto troviamo due speaker audio e il foro per il microfono.

Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40

Lo schermo misura 10.1 pollici di diagonale. I materiali e la qualità costruttiva non sono per niente male; il dispositivo dà infatti fra le mani una sensazione di solidità e resistenza.

Teclast tPad M40

Display

Come già detto in precedenza, il display montato misura 10.1 pollici di diagonale. Si tratta di un pannello IPS LCD con risoluzione in FullHD. Sebbene i colori non risultino molto nitidi e in alcuni casi possano sembrare tendenti al bianco, la visione risulta chiara da qualsiasi angolazione lo si guardi. Nel corso dei miei test ho sfruttato questo tablet per la visione di film e serie TV in streaming e si è dimostrato più che adeguato per fruire di tali contenuti.

Teclast tPad M40

Purtroppo però non è tutto oro quello che luccica; sotto la luce del sole il pannello mostra infatti i propri limiti rendendo difficile visualizzare i contenuti a schermo. I comandi touch invece risultano ben calibrati, infatti sono reattivi e precisi.

Hardware

Per quanto riguarda il comparto hardware, questo tPad M40 monta un SoC Unisoc T618, ovvero una CPU Octa-Core composta da 2 x ARM Cortex A75 da 2.0GHz + 6 x ARM Cortex A55 da 1.8 GHz. Questa è accompagnata da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, che assicurano al dispositivo un’ottima reattività durante l’utilizzo. La GPU montata è la Mali-G52, che si è dimostrata in grado di offrire prestazioni interessanti. Differentemente da quanto mi aspettassi, questo M40 si è rivelato essere un dispositivo in grado di affrontare anche carichi di lavoro più cospicui. Difatti, durante il mio utilizzo, ha supportato adeguatamente le numerose app aperte in contemporanea riuscendo a gestire il tutto senza troppi problemi.

Teclast tPad M40

Il comparto fotografico è composto da due sensori, uno frontale e uno esterno, entrambi di 8 MPX. La qualità è quella che ci si aspetta di trovare su un tablet, con scatti che seguono la linea di altri dispositivi concorrenti.

Teclast tPad M40
Teclast tPad M40

Anche per quanto riguarda l’ambito gaming, il tablet targato Teclast non mi ha affatto deluso; seppur con qualche compromesso grafico, è riuscito infatti a far girare agevolmente titoli molto energivori come COD Online e Asphalt 9. Passando alla connettività, all’interno di questo device troviamo un modulo Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 5.0 e GPS/A-GPS/Glonass/Beidou. Come già detto in precedenza, nella parte inferiore del frame troviamo incorporati due speaker audio che, tutto sommato, offrono un suono più che adeguato per un dispositivo di tale fascia di prezzo.

Software

Il software installato su questo tablet è una personalizzazione dedicata basata su Android 10. Il sistema risulta fluido e reattivo durante l’utilizzo. Le animazioni presenti non sono fra le migliori in circolazione e alcune interfacce, come quella della fotocamera, risultano poco curate. Anche per quanto riguarda le personalizzazioni, queste sono ben poche e non molto diverse l’una dall’altra.

Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40
Teclast tPad M40

Batteria

La batteria montata su questo tablet è da 6000 mAh, che durante i miei test è riuscita a portarmi a sera senza nessun problema. Anche durante le giornate più intense, composte per lo più da 4 ore di lezione su Microsoft Teams, svariati episodi visti su Netflix e qualche video da YouTube, sono riuscito ad arrivare alle 22 di sera con circa il 25% di batteria. Il caricabatterie in dotazione riesce a portare la carica del tPad da 0 a 100% in circa 1 ora e mezza.

Prezzo e conclusioni

Passando al prezzo, questo Teclast tPad M40 è disponibile all’acquisto sui vari store cinesi, tra cui anche AliExpress, Banggood e GearBest, a partire da 140€. Un prezzo davvero interessante per un tablet che si è dimostrato affidabile e reattivo in tutto.

Tablet 10.1 Pollici TECLAST M40 Tablet Android 10 6GB RAM + 128GB ROM, Processore Octa-Core 2.0GHz, 6000mAh Batteria, IPS 1920x1200, 4G Doppia SIM/SD, 5.0 + 8.0MP Cámara, Bluetooth 5.0
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
TECLAST Tablet 10.1 Pollici M40 Tablet Android 10 6GB RAM + 128GB ROM-Cover incl
teclast m40 10" HD screen 128GB TECLAST TLA007 tablet
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.
Teclast M40 10.1 inch Tablet PC UNISOC T618 Octa Core 6GB RAM 128GB ROM 4G LTE Full HD Android 10.0
Teclast M40 10.1inch Tablet 1920x1200 4G Network UNISOC T618 Octa Core 6GB RAM 128GB ROM Tablets PC Android 10 Dual Wifi Type-C
Cerca altre offerte sul nostro motore di ricerca.

Traendo le conclusioni, questo tablet è secondo me una delle migliori alternative per quella fascia di mercato. Lo consiglio a chi cerca un dispositivo affidabile, con una buona autonomia, adatto alla visione di contenuti e alla DAD.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Voto Finale: 8.0/10
8.5
Deebot-N8-plus

Recensione DEEBOT N8+: il robot aspirapolvere che si auto svuota, lava ed è ancora più potente!

9.0
Jimmy-H9-Pro

Recensione JIMMY H9 PRO: il miglior aspirapolvere senza filo (meglio di Dyson V11)

8.5
Recensione Fujifilm X-E4

Recensione Fujifilm X-E4: e ora chi glielo spiega alla X100V?

8.5
Xiaomi Mi Monitor 1C

Recensione Xiaomi Mi Monitor 1C: perfetto per casa e ufficio

7.5
recensione Eufy robovac g30

Recensione Eufy RoboVac G30: potente, ma limitata

9.5
Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2

Recensione Xiaomi Mi Electric Scooter Pro 2: monopattino best buy (e differenze con Xiaomi Scooter Pro)

7.5
Kealive BVC-S108B

Recensione Kealive BVC-S108B: scopa elettrica funzionale ed economica

9.0
TEUFEL SUPREME ON

Recensione TEUFEL SUPREME ON: Cuffie STUPENDE!

7.0
Xiaomi Mi Watch

Recensione Xiaomi Mi Watch: TANTI PRO ma occhio ai CONTRO!

7.5
OPPO Find X3 Lite

Recensione OPPO Find X3 Lite: quasi un Best Buy

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come riutilizzare un vecchio PC e riportarlo in vita
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Controller per iPhone, iPad, Apple TV e Mac: quale comprare
  • Come trasferire dati da iPhone ad Android
  • Come creare una distro live USB di Ubuntu su Windows 10
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy