ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Trawo di Apeman: l’action cam 4K che punta a conquistare il mercato al giusto prezzo

Recensione Trawo di Apeman: l’action cam 4K che punta a conquistare il mercato al giusto prezzo

Gaetano Abatemarco Feb 14, 2019
IMG 20190204 1048377

Apeman lancia il suo modello top di gamma: Trawo, una action cam ricca di ambizione che punta a svettare sulla concorrenza proponendo un ottimo sensore ed un interessante hardware, il tutto ad un prezzo contenuto (meno di 100 €). Basterà a primeggiare sulla categoria?

Confezione

Il box di Trawo è molto elegante e, soprattutto, estremamente generoso:

  • custodia impermeabile fino a 40m (con 1 sportellino di ricambio)
  • due batterie da 1350 mAh (di cui una di riserva)
  • supporti con attacco per casco e bicicletta a vite (girevoli a 360 gradi)
  • due cinturini da polso
  • una clip per lo zaino
  • supporti adesivi
  • un cavo di sicurezza in acciaio
  • fascette
  • un cavetto USB-Micro USB

Il contenuto è davvero ricco, sorpresa inaspettata la batteria di riserva. Tutti gli accessori sono di ottima qualità, nota di merito anche per la custodia, anche se bisogna fare pratica con il meccanismo di chiusura per padroneggiarlo al meglio.

Design

La Trawo si affida ad un design classico, deludendo in parte sotto l’aspetto costruttivo: in mano risulta “giocattolosa” e non particolarmente solida nell’assemblaggio e per i materiali utilizzati. La scocca è in policarbonato nero opaco, vede sul retro un display LCD da 2 pollici LTPS. Sulla parte superiore troviamo il pulsante di accensione/menù (a sinistra) ed il comando per scatta/registra (a destra).

Sul lato destro invece ci sono le frecce frecce su/giù per la navigazione nel menù ed uno speaker. Il vano batteria è posizionato in basso mentre sul lato sinistro, coperti da uno sportellino, ci sono gli ingressi (micro-USB, micro HDMI, slot per la microSD fino a 128 GB). Anteriormente sono collocati il sensore ed il LED di stato.

IMG 20190204 1048377
IMG 20190204 1049467
IMG 20190204 1051073
IMG 20190204 1051277
IMG 20190204 1051382
IMG 20190204 1051437
IMG 20190204 1052048
IMG 20190204 1052120
IMG 20190204 1052376
IMG 20190204 1052581
IMG 20190204 1053323
IMG 20190204 1053460

Prestazioni e funzionamento

La Trawo, come anticipato, monta un ottimo sensore Panasonic MN34120 da 20 MP con ottica grandangolare a 170° , apertura f 1.8 e stabilizzazione elettronica (EIS) mentre il chip a bordo è un Hisilicon Hi3559. Il pannello LCD da 2″ non è touch. Il sensore registra video in 4k a 30fps, 2.7K a 30fps, 1440P a 60fps, 1080P a 60fps, 720P a 120fps. Le foto invece 20 MP 5120×3840, 16 MP 4608×3456.

La action cam permette riprese in Time-Lapse, le registrazioni in loop, il timer e lo scatto continuo fino a 15 foto. Tramite le impostazioni è possibile modificare il bilanciamento del bianco, valori ISO, esposizione e grandezza dell’angolo di ripresa.  Inoltre è possibile ricorrere a differenti scene predefinite (Persona, Scenario, Immersione, Rimozione nebbia), la funzione di risparmio energetico e lo spegnimento automatico.

Qualitativamente gli scatti ed i video sono ottimi e si sente l’impronta della lente Panasonic (Fish Eye), ma se dobbiamo compiere un paragone obiettivo, non si raggiunge il livello delle action cam top di gamma (vedi GoPro, ma data la differenza di prezzo c’era da aspettarselo). La modalità di ripresa in 4K offre un filmato fluido, con buona cattura dei dettagli visivi e audio, i colori risultano molto carichi ma ben riprodotti.

La stabilizzazione ottica lavora bene e fa sentire la sua importanza, tagliando però l’immagine di un 20%. Il suo punto debole sono una gestione della luce discreta, uno slowmotion che si ferma ad una definizione di 720P x 120 fps ed una batteria che dura “solo” una mezz’ora in ripresa (per fortuna ce ne sono due!).

Funzionale e ben programmata l’app di sistema YUTUPRO (scaricabile da Play Store e da App Store) che permette di gestire la Trawo da remoto senza problemi di connessione.

SING0004
SING0005
SING0006
SING0009
SING0011
SING0012

Conclusioni

La Trawo di Apeman costa 79.99 € in offerta temporanea su Amazon (normalmente il costo oscilla tra 99.99 € ed i 129 €), un prezzo decisamente allettante per un prodotto che vale. L’hardware di alta qualità non basta a raggiungere le top camere sul mercato ma, considerando che la Trawo costa circa 1/4 di rivali più blasonate, è una scelta più che consigliata per chi vuole gustarsi un’action cam dalle ottime prestazioni e complessivamente ben realizzata senza investire un budget impegnativo. Best buy!

[amazon box=”B07DN4JF4B”]

Voto Finale: 8/10
8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy