Per la serie “prodotti economici senza rinunciare a qualità e prestazioni”, possiamo annotare sicuramente la nuova XSound Go dell’azienda Tribit. Punto di forza di questo dispositivo sono una buona resa sonora, la resistenza all’acqua (certificazione IPX7) unite ad un assemblaggio soddisfacente.
Confezione
Confezione e contenuto sono minimal ma sufficienti:
- La XSound Go
- Cavo ricarica micro USB
- Manuale d’istruzione

Design
La XSound Go non gode certamente di un design particolare o riconoscibile ma si inserisce in uno standard anonimo e poco pretenzioso. La cassa è ricoperta da un guscio in policarbonato nero opaco, molto resistente, con una griglia sulla facciata che protegge i 2 driver da 6 watt ed il radiatore passivo montati a bordo.
Il classico set di comandi è posto in alto insieme al microfono per rispondere alle chiamate, mentre sul posteriore gli ingressi AUX e micro-USB sono protetti da una copertura a forte tenuta. Dal lato spunta un laccio per il trasporto, facilmente removibile nel caso non lo utilizzassimo. Il peso è di 380 g e le dimensioni sono di 56 x 59 x 170 cm.
Come abbiamo anticipato la XSound Go è dotata di certificazione IPX7, un grado alto di resistenza all’acqua che consente di immergerla in acqua (di regola fino ad 1 m di profondità e per circa 30 minuti). Un’implementazione non da poco per una cassa in particolare tenendo conto del prezzo.
Qualità audio e prestazioni
L’audio è senza dubbio una nota lieta di questo dispositivo: i due driver da 40 mm per un totale di 12 w di potenza offrono un audio stereo forte e sufficientemente nitido. La gamma di frequenze coperte è buona (risposta in frequenza 85 – 20 KHz), in particolare se guardiamo alle medie che sono ricche e dettagliate. Le alte sono molto buone e ben tarate, non sono taglienti anche dopo lunghe sessioni di ascolto risultano piacevoli.
Nonostante la presenza di un radiatore passivo, le basse non sono il punto forte di questa cassa: di base offrono un buon supporto e sono presenti e morbide ma non sono molto dettagliate e profonde. L’ascolto generale peggiora al massimo del volume in quanto tende a distorcere il suono. Fatte queste considerazioni, la XSound Go suona molto bene, anzi benissimo tenendo conto del fattore prezzo.
L’accoppiamento via Bluetooth 4.2 è semplice e la connessione molto stabile: in un appartamento resisterà senza problemi fino a 5 m con qualche parete di schermatura. La batteria da 4400 mAh consente una riproduzione musica no-stop ad un volume medio che sfiora le 22 ore, anche in termini di autonomia raggiunge un eccellente risultato. Il microfono in dotazione ha una buona ricezione, superiore alla media.
Conclusioni e prezzo
L’azienda Tribit lancia la XSound Go al prezzo molto aggressivo di 35.99 € su Amazon, cifra che lo rende un prodotto molto appetibile per chi vuole portarsi a casa uno speaker poco oneroso ma che ha molto da dire per questa fascia di prezzo in termini di resa audio, qualità costruttiva senza dimenticare la resistenza all’acqua.
- DESIGN INNOVATIVO: con curve soffici progettate per adattarsi perfettamente al palmo della tua mano. La portabilità lo rende facilmente inseribile nella tua borsa. Con un cordino in modo da poterlo appendere nella tua stanza o da qualche parte all'esterno.
- TEMPO DI RIPRODUZIONE DI 24 ORE: una ricarica completa consente la riproduzione della tua musica per un massimo di 24 ore, così la tua colonna sonora può letteralmente portarti per tutto il giorno e la notte.
- SUONO DINAMICO: potenziato con driver stereo 2x6W, questo diffusore offre un suono davvero coinvolgente con bassi straordinari, medi serrati e alti cristallini, esattamente come gli artisti intendevano ascoltarlo.
- RESISTENZA ALL'ACQUA IPX7: la protezione impermeabile IPX7 significa che puoi ascoltare senza sforzo in qualsiasi ambiente, perfetto per la doccia, in piscina o in spiaggia, anche giocando sotto la pioggia.
- SEMPRE COLLEGATO: la massima stabilità wireless, con la tecnologia Bluetooth 4.2 che connette i tuoi dispositivi un batter d'occhio nell' impressionante area di 20 metri. Con un microfono integrato che facilita la gestione delle chiamate a mani libere, Siri e Google Now. Supporta aux-in.