ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Android > Recensione UMI Fair: il cheap phone bello ma ancora acerbo!

Recensione UMI Fair: il cheap phone bello ma ancora acerbo!

Gaetano Abatemarco Nov 01, 2015
UMI Fair

UMI Fair è sicuramente uno di quegli smartphone che vi colpirà per quanto riguarda l’aspetto estetico del dispositivo, un po’ meno per la scheda tecnica. Parliamo di un prodotto dal prezzo massimo di 100€ (anche qualcosina in meno) ma rispetto ad altri prodotti concorrenti soffre ancora di problemi di gioventù: c’è da migliorare l’ottimizzazione della batteria, le performance, la gestione della RAM e la fotocamera di certo non è memorabile. Tutto dipende dal tipo di smartphone che state cercando, è vero, ma UMI ci ha abituati a dispositivi davvero ottimi: UMI Fair è invece giovane, ancora non ha ricevuto una ROM alternativa né un aggiornamento di sistema e dunque la situazione potrebbe migliorare in futuro, notevolmente.

Design

UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair
UMI Fair

A livello estetico c’è poco da discutere: l’UMI Fair è sicuramente bello, con cornici in metallo ed un retro gommoso (in stile Nexus 5, per intenderci) che ne rende salda la presa tra le mani. Sempre sul retro troviamo – in alto – la fotocamera principale da 13.0 MP e il doppio flash LED: immediatamente sotto spicca il lettore delle impronte digitali mentre nella parte bassa è riportato il logo di UMI e la cassa speaker. Nel lato inferiore c’è il connettore microUSB 2.0 ed il microfono per la soppressione del rumore: lato sinistro completamente liscio, lato destro dotato invece del bilanciare del volume e tasto power. In alto, invece, il Jack 3.5 mm. La parte frontale è invece dotata della fotocamera anteriore, cassa audio, sensore di prossimità e sensore di luminosità.

Hardware

Dotato di display da 5” e risoluzione 1280 x 720 pixel, con una oleofobicità nella media, UMI Fair è alimentato da un processore Mediatek MT6735 Quad-Core a 1.0 GHz (64 bit) affiancato da 1 GB di RAM e memoria interna pari a 8 GB, espandibile tramite microSD fino a 64 GB. UMI Fair è dual SIM e dispone di fotocamera frontale da 2.0 MP e posteriore da 13.0 MP; la batteria ha una capacità di 2000 mAh.

[scheda_tecnica id=”194937″]

Software

Basato su Android 5.1 Lollipop, la ROM di questo smartphone è quella classica dei processori Mediatek ma leggermente modificata nell’estetica. Sono presenti numerosi opzioni più o meno utili all’utente:

  • HotKnot: consente lo scambio di dati quando lo schermo tocca un altro dispositivo. E’ l’alternativa Mediatek all’NFC;
  • MiraVision: fornisce migliori effetti visivi con possibilità di regolare contrasto e colore dello schermo;
  • Profili Audio: possibilità di gestire e personalizzare profili audio come generale, silenzioso, riunione e esterno;
  • Ottimizzazione suono: fornisce vari strumenti per migliorare la qualità audio e delle cuffie, o potenziare il volume dell’altoparlante;
  • Gesture sensing: permette di utilizzare alcune gestures per poter controllare alcune funzioni dello smartphone legate, ad esempio, a Galleria, Fotocamera, Musica, Launcher, Radio eccetera;
  • Smart Wake-Up: attraverso vari swipe o pressioni, è possibile abilitare alcune impostazioni o applicazioni. Da questa sezione si può attivare, ad esempio, il doppio tap su schermo per risvegliare lo smartphone, disegnare con il dito un “C” su schermo per avviare la Fotocamera, gestire controlli musicali e tanto altro;
  • Fingerprint: è presente un lettore di impronte digitali che funziona benone; per un corretto riconoscimento del dito, e una più veloce autenticazione, vi consiglio di registrare 15 volte la vostra impronta sul telefono;
  • Autostart management: molto utile. Permette di selezionare quali applicazioni devono autoavviarsi;
  • App permission: come nella MIUI (ed a breve anche in Android M), questa sezione permette di accettare o meno i singoli permessi di ogni applicazione o controllare velocemente quali applicazioni sono abilitate ad effettuare telefonate, inviare sms, inviare e-mail eccetera;
  • Antifurto: permette di bloccare o resettare lo smartphone in remoto in caso di furto;
  • Programmare accensione/spegnimento: altra funzione molto utile è quella di poter impostare degli orari in cui lo smartphone deve automaticamente accendersi o spegnersi.
  • Radio FM: funziona solo con auricolari
UMI Fair Screenshot 1
UMI Fair Screenshot 2
UMI Fair Screenshot 3
UMI Fair Screenshot 4
UMI Fair Screenshot 5
UMI Fair Screenshot 6
UMI Fair Screenshot 7
UMI Fair Screenshot 8
UMI Fair Screenshot 9
UMI Fair Screenshot 10
UMI Fair Screenshot 11

Per quanto riguarda la fluidità c’è da dire che lo smartphone tende a riempire velocemente l’unico GB di RAM disponibile: questo significa che rischierete di trovarvi con un telefono rallentato in più situazioni. Anche i giochi ne risentiranno, soprattutto quelli più pesanti. Per i più smanettoni segnalo che ci sono i permessi di root abilitati di default! In questo modo, tramite il software ROOTJOY, è possibile effettuare il backup dei dati oppure installare facilmente nuove ROM o forzare aggiornamenti (come MIUI, VIBE, EMUI, LEWA): al momento, però, nessuna ROM è disponibile per l’UMI Fair ma arriveranno a breve.

Multimedia

L’aspetto multimediale dell’UMI Fair rispecchia fedelmente i suoi 100€ di prezzo: non aspettatevi grossi risultati, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto fotografico. Ricezione e audio sono buoni e nella norma, ma entrambe le fotocamere non sono così incredibili come potreste credere leggendo “fotocamera da 13.0 MP” (leggete anche questo articolo in merito). A livello di funzionalità troverete possibilità di cambiare tante modalità: panorama, bellezza viso, foto live eccetera. I risultati, però, sono appena accettabili: foto rumorose ma colori abbastanza fedeli nella loro riproduzione. I selfie scattati con la camera frontale non mi sono piaciuti affatto, per lo stesso motivo appena descritto. I video da 1080p@30fps convincono appena, e troverete un esempio nella videorecensione che trovate in alto nell’articolo.

Autonomia

Questo è il primo UMI tra tutti quelli esistenti che vi farà faticare per arrivare a sera anche con un utilizzo medio del dispositivo: la batteria da 2000 mAh purtroppo non basta a coprire una intera giornata e quasi sicuramente dovrete ricollegare lo smartphone all’alimentazione verso l’orario dell’aperitivo.

Prezzo e Conclusioni

UMI Fair bocciato? Non mi sento di dirlo, perché stiamo parlando di un prodotto low cost per utenti non pretenziosi: tuttavia i difetti di gioventù esistono ma sono tutti facilmente risolvibili con un aggiornamento software che sicuramente arriverà prossimamente. Il prezzo è invece ottimo: meno di 100€ per acquistarlo su store Cinesi come CooliCool, che ci ha fornito il sample.

[offerta id=”195258″]

[offerta id=”195519″]

Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy