ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Wander W6: il dual-SIM LTE modesto

Recensione Wander W6: il dual-SIM LTE modesto

Gaetano Abatemarco Apr 01, 2016
Wander W6 10

E’ la prima volta che ci troviamo a dover recensire un prodotto Wander e la società Italiana (sì, sono Italiani perché abbiamo chiesto direttamente al centro assistenza) ha deciso di farci provare il Wander W6, uno smartphone dalla scheda tecnica accettabile se consideriamo il suo prezzo a listino di circa 150€. Non eccelle in nulla praticamente ma se siete alla ricerca di un dispositivo senza troppe pretese, con supporto dual-sim, allora potreste essere interessati al Wander W6 approfittando anche del suo prezzo ribassato rispetto ai 199€ chiesti al lancio. Inoltre, nella confezione troverete anche una cover e un paio di cuffiette che fanno sempre comodo!

Design

Esteticamente, sempre a livello personale, non è uno smartphone che mi attira molto: scocca in plastica di colore grigio/argento che dà l’illusione di un materiale pregiato, abbastanza largo e con molta cornice ai lati del display. I tasti sono touch e disegnati: non c’è retroilluminazione anche se non dovreste faticare molto a riconoscere i tre simboli anche in condizioni di scarsa luce, visto che sono di un colore abbastanza chiaro.

Wander W6 1
Wander W6 2
Wander W6 3
Wander W6 4
Wander W6 5
Wander W6 7
Wander W6 8
Wander W6 11

Il bordo sinistro è liscio, quello destro è invece popolato dai tasti relativi alla regolazione del volume e accensione/spegnimento del dispositivo; lato inferiore con microfono per la soppressione del rumore mentre il lato superiore ospita il jack 3.5 mm e l’entrata microUSB 2.0. Nonostante la cornice e la scocca in plastica, il Wander W6 riesce a garantire solidità e una buona ergonomia grazie anche ai bordi arrotondati. Non ho notato scricchiolamenti, anche questo è importante e da sottolineare.

Hardware

Wander W6 (10)

Wander W6 è uno smartphone con display da 5” e risoluzione 1280 x 720 pixel, dotato di sistema operativo Android 5.1 Lollipop. Il processore è un Mediatek MTK6735 Quad-Core a 1.0 GHz (64 bit) affiancato da 2 GB di RAM e memoria interna pari a 16 GB, espandibile tramite microSD fino a 128 GB. Wander W6 è dual SIM e dispone di fotocamera frontale da 5.0 MP e fotocamera posteriore da 13.0 MP; la batteria ha una capacità di 2200 mAh.

 [scheda_tecnica id=”208407″]

Per quanto riguarda il display, parliamo di un IPS LCD con colori tutto sommato abbastanza fedeli a livello di saturazione: forse la luminosità potrebbe essere migliore, soprattutto sotto la luce del sole. Per quanto riguarda il reparto relativo al supporto alla rete dati, il Wander W6 supporta le seguenti bande:

  • 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz
  • 3G: WCDMA 900/1900/2100MHz
  • 4G: FDD LTE B1/3/7/20

Software

A livello software ci sono pregi e difetti: se utilizzate il dispositivo per chat, navigazione e attività simili allora la fluidità è garantita senza problemi. Dimenticatevi però giochi di un certo livello, soprattutto quelli che richiedono un processore potente o una grafica mozzafiato. A bordo c’è Android 5.1 ed è la versione dedicata ai processori Mediatek, con una scelta estetica del tema molto discutibile (icone a mio avviso molto brutte).

Screenshot 2016 04 01 12 15 51
Screenshot 2016 04 01 12 15 56
Screenshot 2016 04 01 12 16 12
Screenshot 2016 04 01 12 16 16
Screenshot 2016 04 01 12 16 23

Ecco alcune caratteristiche offerte:

  • HotKnot: consente lo scambio di dati quando lo schermo tocca un altro dispositivo. E’ l’alternativa Mediatek all’NFC;
  • MiraVision: fornisce migliori effetti visivi con possibilità di regolare contrasto e colore dello schermo;
  • Profili Audio: possibilità di gestire e personalizzare profili audio come generale, silenzioso, riunione e esterno;
  • Ottimizzazione suono: fornisce vari strumenti per migliorare la qualità audio e delle cuffie, o potenziare il volume dell’altoparlante;
  • Smart Gestures: permette di utilizzare alcune gestures per poter controllare alcune funzioni dello smartphone legate, ad esempio, a MMS, Galleria, Fotocamera, Musica, Launcher, Radio eccetera;
  • Smart Wake-Up: attraverso vari swipe o pressioni, è possibile abilitare alcune impostazioni o applicazioni. Da questa sezione si può attivare, ad esempio, il doppio tap su schermo per risvegliare lo smartphone, disegnare con il dito un “C” su schermo per avviare la Fotocamera, gestire controlli musicali e tanto altro;
  • Autostart management: molto utile. Permette di selezionare quali applicazioni devono autoavviarsi;
  • App permission: come nella MIUI (ed a breve anche in Android M), questa sezione permette di accettare o meno i singoli permessi di ogni applicazione o controllare velocemente quali applicazioni sono abilitate ad effettuare telefonate, inviare sms, inviare e-mail eccetera;
  • Antifurto: permette di bloccare o resettare lo smartphone in remoto in caso di furto;
  • Programmare accensione/spegnimento: altra funzione molto utile è quella di poter impostare degli orari in cui lo smartphone deve automaticamente accendersi o spegnersi.
  • Radio FM: funziona solo con auricolari

Multimedia

Male il reparto multimediale: a livello audio i bassi sono praticamente inesistenti, il suono non è elevato e neanche pulitissimo. La fotocamera da 5.0 MP frontale (che con l’interpolazione arriva fino a 8.0 MP) scatta selfie molto rumorosi, poco luminosi e non definiti: la fotocamera principale da 13.0 MP, nonostante un discreto sensore, scatta foto di qualità non sufficiente se non in condizione di luce accettabile (come potete vedere anche voi dai seguenti scatti).

La messa a fuoco non è veloce e anche lo scatto delle foto non è affatto istantaneo. A livello software l’applicazione offre le stesse opzioni già note ai dispositivi dotati di processore Mediatek: modalità PIP, modalità foto live, modalità inseguimento movimento, modalità panorama, modalità veduta multiangolare. I video vengono registrati a 1080p@30fps.

Autonomia

Arrivare a sera sarà garantito solo se usate poco lo smartphone e solo se non stressate il dispositivo più del dovuto: 2200 mAh dovrebbero bastare ma la scarsa ottimizzazione software, evidentemente, non riesce a garantire i risultati sperati.

Screenshot 2016 03 13 15 48 50
Screenshot 2016 03 13 15 48 54
Screenshot 2016 03 13 15 49 00
Screenshot 2016 03 13 15 49 05
Screenshot 2016 03 13 15 49 14

Prezzo

Se solo il Wander W6 fosse costato intorno ai 100€, staremmo parlando di un best-buy nel settore: l’UMI Rome X che abbiamo recensito di recente costa meno e ci ha convinto di più. Se siete interessati all’acquisto del Wander W6, potete far riferimento ad Amazon.it:

Link all’acquisto | Wander W6 su Amazon.it

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy