ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione WD_Black D50 NVMe SSD da 1TB: un gran tuttofare!

Recensione WD_Black D50 NVMe SSD da 1TB: un gran tuttofare!

Valentino De Stefano Feb 08, 2021
D50 copertina

Il WD_Black D50 di casa Western Digital si presenta come un prodotto in grado di facilitare ed estendere di gran lunga l’utilizzo del vostro PC, oltre ad offrire delle ottime prestazioni. Se dovessimo dare una definizione specifica a questo dispositivo, potremmo dire che si tratta di un Game Dock con SSD integrato. Come vedrete nel corso della recensione, è adatto per chi ha bisogno di più porte di diversi tipi e per chi ha bisogno di un SSD di elevate prestazioni, tutto contenuto in un unico prodotto. Il WD_Black D50 sarà in grado, quindi, di trasformare un semplice laptop in una vera e propria stazione di gioco?

Indice dei contenuti
1. Confezione e design
2. Funzionalità
3. Prestazioni
4. Conclusioni e prezzo

Confezione e design

La confezione, di colore nero come da tradizione, appena aperta mostra immediatamente il Game Dock, il quale ha dimensioni compatte e un design robusto.

D50

All’interno della confezione, oltre al Game Dock è possibile trovare:

  • Un cavo USB-C compatibile con Thunderbolt 3
  • L’alimentatore con l’apposito cavo e due tipi di adattatori
  • Un manuale di istruzioni
confezione D-50

Come anticipato poco fa, il Game Dock di Western Digital si presenta con un aspetto davvero compatto che lo rende facilmente posizionabile sulla vostra scrivania:

  • Sul lato destro del dispositivo si trova la quasi totalità delle porte disponibili: la porta di alimentazione, una porta Gigabit Ethernet, due porte USB-A 10Gb/s, due porte Thunderbolt 3, una DisplayPort 1.4 e una porta USB-C 10Gb/s.

Una delle due porte Thunderbolt 3, come specificato anche tramite la scritta stampata, permette di caricare anche il PC grazie agli 87 Watt disponibili. Tuttavia, il PC con il quale è stato testato il D50 richiede 130 Watt per la carica quindi non è stato possibile sfruttare questa funzionalità.

  • Sul lato sinistro, invece, sono disponibili altre porte: una porta in/out audio, una porta USB-A 10Gb/s e una porta USB-C 10Gb/s.

Il Game Dock non presenta un pulsante di accensione, quindi per accenderlo basterà collegare il cavo di alimentazione.

porte D-50

Funzionalità

Il WD_Black D50 viene fornito in due versioni caratterizzate da diversi tagli di memoria: 1TB e 2TB di SSD NVMe, il quale garantisce alte velocità sia in lettura, sia in scrittura. La comodità principale del Game Dock di Western Digital risiede nel fatto di poterla collegare al PC tramite un solo cavo alla porta Thunderbolt 3 e di usarla anche come una vera e propria docking station per collegare diversi dispositivi (come mouse, tastiera, monitor). Come avrete capito, quindi, è possibile trasformare il vostro laptop in una vera e propria stazione di gioco.

Il WD_Black D50 possiede anche un’illuminazione RGB personalizzabile tramite la dashboard WD_Black. Utilizzando il software dedicato, infatti, potrete impostare fino a 13 effetti diversi di illuminazione. Inoltre, è possibile anche visualizzare lo stato del disco e mettere in atto alcune procedure di ottimizzazione, tutto tramite le apposite schermate.

  • Dashboard D-50 1
  • Dashboard D-50 2
  • Dashboard D-50 3
  • Dashboard D-50 4
  • Dashboard D-50 5

Prestazioni

Il WD_Black D50 è stato testato utilizzando un Dell XPS 15 7590 con le seguenti caratteristiche:

  • CPU: i7 9750H
  • RAM: 16GB
  • GPU: GTX 1650
  • Archiviazione: 1TB SSD NVMe

Come avrete subito notato, il confronto è stato eseguito utilizzando un altro SSD NVMe, proprio per paragonare i due dischi e valutare le prestazioni del Game Dock di Western Digital, la quale ha dichiarato che il dispositivo raggiunge velocità di 3000 MB/s in lettura e di 2500 MB/s in scrittura. Dai test effettuati (di cui potete vedere le immagini) si evince che le prestazioni sono davvero buone, anche se al di sotto di quando dichiarato.

Rispetto all’SSD montato all’interno del laptop, il Game Dock ha prestazioni inferiori, soprattutto nei test di lettura/scrittura in 4K. Inoltre, la mancanza di una gestione manuale della ventola integrata, all’interno del software dedicato, non da il pieno controllo all’utente sulla temperatura del dispositivo (che potrebbe aumentare particolarmente in caso di stress).

  • CrystalDisk Info SK Hynix
  • CrystalDisk Info D50
  • AS SSD D50
  • AS SSD SK Hynix
  • CrystalDiskMark D50 5x4gb
  • CrystalDiskMark SK Hynix 5x4gb

Conclusioni e prezzo

Il WD_Black D50 di Western Digital si presenta come un dispositivo che vuole unificare diverse funzioni, incorporando un SSD NVMe da 1/2TB e mettendo a disposizione dell’utente una vera e propria docking station con cui poter collegare diversi dispositivi e creare una vera e propria stazione di gioco. Il dispositivo è acquistabile sul sito ufficiale di Western Digital, ed il prezzo varia a seconda del taglio di memoria selezionato:

  • 459,99€ per la versione da 1TB
  • 599,99€ per la versione da 2TB

Se avete particolari esigenze di espandere la vostra stazione di gioco e di voler posizionare sulla scrivania un dispositivo compatto che offre diverse funzionalità, allora il WD_Black D50 farà sicuramente al caso vostro. Tuttavia, ci sono comunque diversi fattori da tenere in conto: come mostrato dai nostri test, effettuati con un laptop, le prestazioni sono al di sotto di quelle dichiarate, quindi dovreste valutare se conviene realmente aggiungere questo dispositivo alla vostra configurazione o valutare altre alternative. Inoltre, il possibile aumento significativo delle temperatura in condizioni di stress e la mancata possibilità di gestire la ventola, potrebbero influire nell’utilizzo da voi desiderato. Detto questo, il prodotto risulta comunque molto valido, se quello che cercate è un Game Dock compatto e funzionale.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 7.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy