ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Xiaomi Mi Band 1S…

Recensione Xiaomi Mi Band 1S Pulse: un concentrato di soddisfazioni

Gaetano Abatemarco Nov 20, 2015
Xiaomi Mi Band 1S

Pedometro, monitor del sonno e cardiofrequenzimetro: ecco come potremo riassumere brevemente lo Xiaomi Mi Band 1S. Era atteso da tanto tempo ed ora che è ufficialmente arrivato possiamo scoprire insieme quanto è migliore questo Xiaomi Mi Band 1S rispetto al suo predecessore. La novità sostanziale è l’aggiunta del cardiofrequenzimetro che funziona bene… ma forse non è ciò che qualcuno si aspettava (e vi spiegherò più avanti perché). Cambiano leggermente le dimensioni rispetto al suo predecessore, 37 x 13.6 x 9.9 mm, e ciò significa che i bracciali del vecchio Mi Band potrebbero non adattarsi alla nuova versione (vi ricordo che le dimensioni della vecchia versione erano 36 x 14 x 9 mm). Bando alle ciance, andiamo a scoprire insieme il nuovo bracciale fitness di Xiaomi!

Impariamo a correggere i nostri errori alimentari con Lifesum. Risultati assicurati!

Xiaomi Mi Band 1S: come funzione

Xiaomi Mi Band 1S
Xiaomi Mi Band 1S
Xiaomi Mi Band 1S
Xiaomi Mi Band 1S
Xiaomi Mi Band 1S
Xiaomi Mi Band 1S

La prima cosa che dovete fare è scaricare l’applicazione ufficiale per iOS o Android: personalmente non utilizzo quella del Play Store poiché non aggiornata né al passo con la variante scaricabile dal sito ufficiale che potete scaricare da questa pagina. Per usare il braccialetto dovete creare e utilizzare un account Mi di Xiaomi. Lo Xiaomi Mi Band 1S è in grado ancora di effettuare le medesime operazioni già note a chi ha dato fiducia a Xiaomi col Mi Band: c’è il monitor del sonno in grado di svelarci quante ore abbiamo dormito e com’è stato l’andamento del nostro sonnellino (sonno leggero, sonno profondo, minuti sveglio) che ora è ancora più preciso grazie ad una opzione attivabile dalle impostazioni che sfrutterà il sensore del battito cardiaco; c’è poi il classico contapassi con un approssimazione sulle calorie bruciate ed il riepilogo del tempo di “lavoro”.

Xiaomi Mi Band 1S - screenshots (1)
Xiaomi Mi Band 1S - screenshots (2)
Xiaomi Mi Band 1S - screenshots (3)
Xiaomi Mi Band 1S - screenshots (4)

E il cardiofrequenzimetro? Al momento funziona in modo limitato: bisogna andare nelle impostazioni, attivare l’opzione relativa e calcolare il battito: non è possibile avere un monitoring automatico del battito in un lasso di tempo stabilito. Speriamo che un aggiornamento dell’applicazione in futuro possa integrare anche questa caratteristica, sicuramente molto utile! Per quanto riguarda le altre funzionalità esistenti, come vibrazione/notifiche a LED, anch’esse sono state mantenute in questa versione: inoltre, lo Xiaomi Mi Band 1S è in grado di sbloccare il telefono quando ci troviamo nel raggio d’azione, mentre ad altri utenti verrà richiesto di inserire una password, proprio come la vecchia versione. Questa opzione richiede almeno Android 5.0 e Bluetooth 4.0.

Lo Xiaomi Mi Band 1S funziona anche da sveglia: vibrerà all’orario da voi stabilito e, se volete, è presente una opzione che vi sveglierà facendo vibrare il telefono nel momento ideale per il vostro corpo (il tutto calcolato grazie ai sensori del bracciale). La batteria è da 45 mAh e garantisce una autonomia di 25/30 giorni. Infine, ma non per questo meno importante, vi ricordo che lo Xiaomi Mi Band 1S è impermeabile grazie alla certificazione IP67: questo significa che può resistere a immersioni fino a 1 metro sott’acqua (non di mare) a temperatura normale ma non è ideale per le nuotate.

E il prezzo? Esso oscilla dai 25 ai 30€ al momento poiché stiamo parlando dei primi esemplari: in futuro sicuramente è destinato a scendere di una manciata di euro.

Dove acquistare lo Xiaomi Mi Band 1s

cina11
I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti onlineVoglia di shopping online dal paese dei dragoni? Vediamo insieme i migliori siti cinesi per acquistare e risparmiare in sicurezza.
Guide

Noi lo abbiamo ricevuto da Honorbuy.it dove al momento è in vendita a 32€. Grazie al seguente codice sconto, però, potete risparmiare 3€ sull’acquisto dello Xiaomi Mi Band 1S:

[offerta id=”197864″]

Qui di seguito alcune utili informazioni sul sito:

  • Pagamento: Il metodo di pagamento accettato è Paypal.
  • Spedizione: La spedizione verrà effettuata entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. La spedizione partirà da magazzini ITALIANI, quindi non c’è dogana da pagare.
  • Garanzia: Ogni dispositivo è coperta da 2 anni di garanzia, che coprirà eventuali difetti e/o problemi non causati dall’utente.
  • Gadget Gratuiti: Con l’acquisto di alcuni prodotti di solito troverete in omaggio anche dei gadget come cover e altro.

Di seguito il link all’acquisto:

[offerta id=”197704″]

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

7
We Lock Smart Lock

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

9.0
copertina keychron k2

Recensione Keychron K2 V2: una favolosa tastiera meccanica wireless

7
vivo Y20s

Recensione VIVO Y20s: smartphone con batteria infinita

8.0
Standpoint Phone Case di Joby

Recensione Standpoint Phone Case di Joby: Ideale per foto, Vlogging e Live Streaming

7.5
Chuwi GemiBook Pro

Recensione Chuwi GemiBook Pro: tanta carne al fuoco, ma come va?

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy