ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Xiaomi Redmi Note 3 Pro: upgrade dovuto?

Recensione Xiaomi Redmi Note 3 Pro: upgrade dovuto?

Giuseppe Monaco Mar 21, 2016
Xiaomi Redmi Note 3 Pro

Xiaomi, mai come in questo momento, sta attuando una strategia per certi versi dispersiva per quanto riguarda i modelli dei suoi dispositivi. Sebbene i device della casa cinese siano il più delle volte di ottima qualità, spesso capita di incappare in terminali con caratteristiche molto simili ad alcuni già esistenti della stessa casa.

Leggi anche| Recensione Xiaomi RedMi Note 3: Il migliore smartphone mid-range

Quest’oggi, dopo aver analizzato insieme la versione standard, scopriamo come si comporta lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro.

 Confezione

La confezione di vendita risulta molto compatta e presenta l’immagine del prodotto sulla facciata e alcune informazioni relative al device sul retro.

Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro

Sollevato il vano principale, ci troviamo subito di fronte al nostro dispositivo coperto da entrambi lati da una pellicola protettiva. Subito al di sotto negli appositi alloggiamenti vediamo il caricabatterie da parete, il cavo USB/Micro-USB, i libricini illustrativi e la graffetta per aprire il vano riservato alla SIM/Micro SD.

Design ed ergonomia

La versione avanzata dell’ultimo Note della serie Redmi presenta le medesime dimensioni del predecessore, con 150 x 76 x 8.7 mm e un peso di circa 164 g. Anche esteticamente abbiamo gli stessi elementi, con la zona frontale che ospita l’ampio display da 5.5 pollici nella parte centrale, l’altoparlante per l’ascolto in chiamata, il sensore di prossimità e luminosità e la fotocamera interna nella parte alta e i 3 tasti soft touch retroilluminati nella parte bassa.

Il retro ospita centralmente la fotocamera principale, il doppio flash led bicromatico e il lettore di impronte leggermente incassato nella parte alta e il logo e l’altoparlante per la riproduzione per l’audio di sistema nella parte bassa.

Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
12381221 10208997044588752 2029795178 o
12499589 10208997044348746 1390401479 o
12422285 10208997044428748 266431883 o

Per quanto riguarda i lati, abbiamo il bilanciere del volume e i tasti per accensione/spegnimento e blocco schermo sul bordo destro, il vano per l’inserimento di 2 schede SIM (una nano e una micro) oppure una Micro SIM e una scheda di memoria Micro SD sul bordo sinistro, il microfono per la soppressione del rumore, l’ingresso per il jack audio da 3.5 mm e il sensore infrarossi sul bordo superiore e il microfono principale accanto all’ingresso per il cavo Micro-USB sul bordo inferiore.

Date le dimensioni generose e i materiali utilizzati, ovvero retro in alluminio a eccezione della banda superiore e inferiore in policarbonato opaco, tenere questo smartphone con una sola mano risulta non proprio facile e la sensazione che possa scivolarci di mano da un momento all’altro è davvero grande. Personalmente ritengo che l’utilizzo con una cover in silicone trasparente sia la scelta migliore per aumentare notevolmente il grip e non intaccare la componente estetica.

Hardware

[scheda_tecnica id=”201957″]

Sotto il cofano il Redmi Note 3 Pro nasconde un processore Qualcomm MSM8956 Snapdragon 650 Hexa-Core con 4 cores clockati a 1.4 GHz Cortex-A53 & 2 cores clockati a 1.8 GHz Cortex-A72 e una GPU Adreno 510. Abbiamo poi 2/3 GB di RAM e 16/32 GB di memoria destinata ai dati dell’utente, espandibile tramite Micro SD fino a 128 GB.

Abbiamo poi i moduli WiFi, GPS, Bluetooth 4.1, è presente la connettività LTE ma manca la banda a 800 Mhz che, come ben sappiamo, è una delle 2 bande utilizzate dal 4G Wind.

Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro

Il sensore biometrico posto sul retro e leggermente incassato nella scocca in alluminio è in grado di leggere le nostre impronte digitali con una velocità di appena 0.3 secondi, sbagliando davvero raramente la l’identificazione del dito. Per sicurezza, in fase di configurazione delle impronte, ho appoggiato il dito sul sensore anche in posizioni scomode, in modo tale da rendere più immediato il riconoscimento quando non centriamo precisamente il lettore.

Software

A bordo dell’ultimo Note di casa Xiaomi troviamo la MIUI 7.1.18 in versione Stable basata su Android 5.1.1 Lollipop. Il sistema appare fluido e reattivo, forte di poter poggiare saldamente su specifiche importanti. Ho però notato che i 2 GB di RAM sono davvero pochi e che spesso mi è capitato di non poter avere più di 2 applicazioni in esecuzione contemporaneamente, in quanto la terza veniva prontamente chiuda dal sistema. Controllando il task manager, infatti, la RAM libera raggiunge a malapena i 900 MB anche dopo la solita pulizia.

Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro

A parte questo, l’apertura delle app e la navigazione tra le schermate non presenta alcun problema, risultando fluida e priva di intoppi. Non ho riscontrato bug o errori ma, come di consueto, se volete che applicazioni di messaggistica istantanea come Whatsapp e Telegram vi notifichino in tempo reale i messaggi recapitati, dovrete allora bloccarli in memoria eseguendo uno swipe verso il basso dal task manager.

Multimedia

Il secondo elemento di differenza dalla versione standard di questo Xiaomi è quello che più lo contraddistingue, ovvero la fotocamera principale da 16 MP. La messa a fuoco e lo scatto sono davvero rapidi e la qualità delle immagini risultano molto buone in situazioni ben illuminate, un po’ meno in ambienti bui. La modalità HDR risalta bene i colori anche se, delle volte, impiega un po’ troppo tempo a completare la cattura dell’immagine.

Per quanto riguarda i video, abbiamo la possibilità di girare filmati in 1080p FULL HD a 30 fps e Slow Motion a 720P 120fps. La fotocamera interna da 5 MP lavora discretamente, con scatti nella media in situazioni luminose e di scarsa qualità in situ

La riproduzione dei brani musicali avviene in modo chiaro e pulito. Anche al volume massimo l’altoparlante non gracchia e, l’unica pecca, è la posizione infelice nella quale è collocato. Il comparto videoludico è ben supportato dalle importanti specifiche appena elencate, permettendo un’ottima esperienza anche con giochi più pesanti ed elaborati.

Autonomia

Componente che ho amato nella versione standard di questo terminale, la batteria da 4050 mAh risulta una scelta azzeccata.

Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro
Xiaomi Redmi Note 3 Pro

Con un utilizzo medio intenso, infatti, sono arrivato tranquillamente a tarda serata con ben 7 ore e mezzo di schermo acceso.

Rapporto qualità/prezzo

Come succede con la stragrande maggioranza dei dispositivi della casa cinese, anche in questo caso il prezzo rende questo device davvero competitivo. Potete trovare lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro a un prezzo che si aggira attorno ai 225€ che, alla luce delle specifiche e delle prestazioni appena viste, risulta davvero azzeccato.

In particolare, noi di ChimeraRevo consigliamo l’acquisto presso il sito honorbuy.it: grazie al codice “CHIMERA”, infatti, potrete usufruire di uno sconto di 5€ a partire da 80€ di spesa! Inoltre, tale voucher può anche essere utilizzato in coppia con i loyalty points. Per quanto riguarda la garanzia, honorbuy.it ci fa sapere che, per avvicinarsi ancor di più agli utenti italiani, quest’ultima sarà estesa a 2 anni sui prodotti acquistati.

Qui di seguito alcune utili informazioni sul sito:

  • Pagamento: Il metodo di pagamento accettato è Paypal.
  • Spedizione: La spedizione verrà effettuata entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. La spedizione partirà da magazzini ITALIANI, quindi non c’è dogana da pagare.
  • Garanzia: Ogni dispositivo è coperta da 2 anni di garanzia, che coprirà eventuali difetti e/o problemi non causati dall’utente.
  • Gadget Gratuiti: Con l’acquisto di alcuni prodotti di solito troverete in omaggio anche dei gadget come cover e altro.

Link all’acquisto| Xiaomi Redmi Note 3 Pro da Honorbuy.it

Conclusioni

Stando a quanto di vede sui social e nella stessa presentazione del Mi 5, sembrerebbe che Xiaomi vada molto fiera del lavoro svolto con il Redmi Note 3 Pro e non è difficile coglierne i motivi. Questo terminale, infatti, segue la linea di pensiero della casa cinese, sia in quanto a qualità in fase di realizzazione che nella scelta del prezzo per il cliente finale.

Tutti coloro i quali possiedono la versione non “Pro” di questo terminale, hanno tra le mani uno smartphone che di poco si discosta da quello appena visto e possono dunque dormire sonni sereni. Se invece si è indecisi tra l’acquisto di uno o l’altro device, direi che per circa 25-50€ (ma anche meno approfittando di qualche offerta) conviene certamente puntare su questo modello.

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy