ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Zaino Manfrotto Advanced² Gear M: indispensabile compagno di scatto

Zaino Manfrotto Advanced² Gear M: indispensabile compagno di scatto

Giuseppe Brandi Dic 27, 2019
Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 1

A qualche giorno di distanza dalla presentazione della nuova collezione di borse fotografiche ho avuto modo di testare Manfrotto Advanced² Gear M, uno degli zaini più spaziosi della serie pensato per accompagnare l’utente nella vita di tutti i giorni anche fuori dal contesto professionale. Al suo interno c’è spazio a sufficienza per trasportare tutta l’attrezzatura fotografica (compresi drone, gimbal e ottiche aggiuntive), un laptop, un’agenda e gli effetti personali. Come avrò modo di spiegarvi più avanti questo zaino mi ha colpito particolarmente e non sono riuscito a riscontrare difetti o carenze.

Indice dei contenuti
1. Specifiche tecniche
2. Design e materiali
3. Conclusioni e prezzo

Specifiche tecniche

Ciò che rende caratteristico lo zaino Manfrotto Advanced² Gear M è l’ottimizzazione degli spazi: sebbene non ingombri più di tanto può ospitare al suo interno un gran numero di dispositivi e di attrezzature annessa. Prima di raccontarvi le mie impressioni sullo zaino è doveroso mostrarvi le principali specifiche tecniche.

  • Peso: 1,2 Kg
  • Dimensioni interne: 29 x 13,5 x 39 cm
  • Dimensioni esterne: 30 x 18,5 x 47 cm
  • Dimensioni vano laptop: 29 x 2.5 x 40 cm
  • Dimensioni vano effetti personali: 27 x 4 x 38.5 cm
  • Materiale: tessuto sintetico idrorepellente
  • Tipologia di attrezzatura: Droni, Reflex, Mirrorless e relativi accessori

Design e materiali

Manfrotto Advanced² Gear M è realizzato in tessuto sintetico idrorepellente con design moderno e minimale. Sin dal primo contatto con lo zaino si percepisce un feedback positivo, merito del sistema di regolazione rapido delle cinghie e dei materiali confortevoli. Una volta indossato la distribuzione del peso sulle spalle è uniforme, a tal punto che durante le passeggiate difficilmente vi accorgerete di averlo con voi. Parlando proprio di passeggiate ed escursioni non ho mai avvertito segni di affaticamento a posteriori, neppure a fine giornata quando, tornato a casa, ho svuotato e riposto l’attrezzatura. Se nella parte anteriore sono presenti, infatti, un gran numero di cerniere che permettono l’accesso rapido all’attrezzatura e mantengono al sicuro gli oggetti più importanti, nella parte posteriore dello zaino è presente uno schienale imbottito e termoformato che non affatica la schiena e che – in teoria – blocca la sudorazione.

All’interno di Manfrotto Advanced² Gear M c’è spazio per una fotocamera Full Frame (Reflex o Mirrorless che sia) con battery grip ed ottica zoom innestata (come ad esempio un 70-200 f/2.8), un secondo corpo macchina con obiettivo più compatto da montare orizzontalmente, tre ottiche aggiuntive, un laptop da 15″, un gimbal e un drone. La tasca anteriore è invece pensata per riporre gli effetti personali, un’agenda e un tablet (o in alternativa dei quaderni). Per quanto concerne il mio utilizzo sono riuscito ad inserire qua e là per lo zaino anche degli accessori aggiuntivi, come la tracolla a sgancio rapido.

  • Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 5
  • Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 10
  • Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 4
  • Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 2
  • Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 3
  • Recensione Manfrotto Advanced² Gear M 6

Conclusioni e prezzo

Il nuovo zaino Manfrotto Advanced² Gear M mi ha accompagnato in diverse situazioni di scatto completamente differenti fra loro: in città per la street photography, in ambienti rurali per la paesaggistica, in studio per alcuni ritratti. Tuttavia ho riscontrato che, a prescindere dall’ora o dal luogo in cui l’ho portato con me, ha sempre soddisfatto le mie esigenze garantendo una protezione adeguata dell’attrezzatura ed un’estrazione rapida della suddetta. Anche durante i giorni di pioggia il tessuto idrorepellente e la copertura anti pioggia hanno mantenuto all’asciutto fotocamera e lenti, scongiurando il rischio di umidità.

Manfrotto Advanced² Gear M è dunque lo zaino fotografico che ogni fotografo, amatore o professionista che sia, dovrebbe avere. Il prezzo di circa €130 è importante ma ampiamente giustificato dalla capienza dalle minuziose attenzioni rivolte anche ai minimi particolari (per esempio, anche i tiretti delle cerniere presentano la serigrafia del brand).

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy