ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Recensione ZOPO ZP920: il “Flash Magic”!

Recensione ZOPO ZP920: il “Flash Magic”!

Gaetano Abatemarco Lug 02, 2015
vlcsnap 2015 07 01 17h40m56s203

Non tutti conoscono ZOPO, soprattutto in Italia, eppure è uno dei maggiori produttori cinesi che offrono smartphone dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Oggi vi parliamo dello ZOPO ZP920, soprannominato “Flash Magic”, uno smartphone con buonissime caratteristiche tecniche che si colloca anche in una buona fascia di prezzo tra i 240 e i 260 euro, in base allo store di riferimento.

Design e materiali

Parlando di design, questo ZP920 offre sicuramente un’ottima comodità tra le mani grazie alle sue dimensioni contenute e i bordi laterali metallici che favoriscono la presa e anche il peso di soli 150g per un telefono di queste dimensioni è un ottimo punto a favore. Molto particolari i tasti soft touch sulla parte frontale che sfatano il mito delle icone e si presentano con dei led di colore rosso. Il tasto home ha anche la funzione di led di notifica per SMS, chiamate e notifica di batteria scarica o in carica, una funzione già vista anche sui Meizu che ZOPO ha voluto chiamare BreathLight. I pulsanti hanno una buona corsa e seguono lo stile in alluminio dei bordi ma mi rammarica il fatto che siano stati invertiti di posizione rispetto alla concorrenza: infatti il tasto accensione/spegnimento si trova sul lato sinistro e il bilanciere del volume su quello destro. Nella parte posteriore troviamo una cover in plastica removibile che ci dà accesso ai due slot per le micro SIM, slot microSD ed una batteria da 2.300 mAh.

vlcsnap 2015 07 01 17h42m17s241
vlcsnap 2015 07 01 17h40m05s199
vlcsnap 2015 07 01 17h40m13s30
vlcsnap 2015 07 01 17h40m22s129
vlcsnap 2015 07 01 17h40m30s179
vlcsnap 2015 07 01 17h40m34s232

Display

Il display devo dire che è davvero buono ed è stato calibrato in maniera quasi impeccabile e viene addirittura fornito con una pellicola già applicata, magari per precauzione da parte di ZOPO visto che questo dispositivo non gode di un vetro di tipo Gorilla Glass. Gli angoli di visione sono eccellenti, la luminosità è abbastanza alta e anche alla luce del sole non è difficile utilizzare il dispositivo. Risoluzione per fortuna FullHD che su questo 5,2” IPS si raggiungono circa 424 ppi di densità di pixel.

vlcsnap 2015 07 01 17h40m41s53
vlcsnap 2015 07 01 17h41m01s248
vlcsnap 2015 07 01 17h40m56s203

Hardware

Sotto il cofano di questo ZP920 troviamo una CPU Octa-Core Mediatek MT6752 a 64 bit con clock a 1.7 GHz, affiancato da una GPU Mali T-760 e 2 GB di RAM con 16 GB di memoria interna, espandibili tramite microSD fino a 64 GB. La RAM sembra ben distribuita, rallentamenti se ne vedono ben pochi anche con task pesanti come giochi del calibro di Real Racing 3, permettendo anche un buon multitasking. Le antenne sia WiFi che LTE devo dire che mi hanno fatto un po’ storcere il naso in più occasioni. In mobilità non avevo quasi mai una connessione 4G stabile, mentre a casa perdeva spesso il segnale wireless in alcune camere, cosa che non si è mai verificata con altri smartphone posseduti precedentemente.

vlcsnap 2015 07 01 17h41m35s70
vlcsnap 2015 07 01 17h41m21s184
vlcsnap 2015 07 01 17h41m16s114

Software

Il software è basato su Android KitKat 4.4.4 con una leggera personalizzazione da parte di ZOPO: il launcher è quello classico di Android quindi personalizzabile pari a zero, fatta eccezione per la schermata di blocco schermo che è ben diversa da quella stock. Si parte da uno swipe dal basso verso l’alto fino a metà schermo per sbloccare il dispositivo; una corsa verso la parta dello schermo invece aprirà direttamente la fotocamera. Le altre piccole personalizzazioni da parte di ZOPO sono le icone modificate in stile flat e giusto qualche smart gesture già vista in altri telefoni, come il doppio tap per risvegliare il display o il disegnare una lettera per aprire una determinata applicazione rapidamente.

vlcsnap 2015 07 01 17h41m43s158
vlcsnap 2015 07 01 17h41m53s2
vlcsnap 2015 07 01 17h42m04s113
vlcsnap 2015 07 01 17h42m49s54

Fotocamera

Il comparto multimediale di questo ZP920 è composto da una fotocamera principale da 13.2 MP con sensore prodotto da Sony, autofocus e flashled. Anteriormente viene equipaggiato da un sensore da 8 MP grandangolare con apertura fino a 83°. Buoni i risultati con la fotocamera posteriore, soprattutto nelle foto scattate di giorno. Al buio, la fotocamera se la cava grazie alla buonissima apertura focale ma si perdono tantissimi dettagli e si rischia molto spesso di ottenere una foto mossa a causa della mancanza di una stabilizzazione ottica. La registrazione video è appena sufficiente: è vero che registra in FullHD ma la pecca è che i filmati vengono salvati in formato 3GP! Altra delusione la fotocamera anteriore: 8 MP con stessa apertura focale di quella anteriore, mi aspettavo degli ottimi risultati e invece non dimostra assolutamente ciò che ci si aspetta. L’unico vantaggio è il grandangolo che permette selfie più ampi.

Conclusioni

Bene, le caratteristiche ci sono e sono abbastanza buone, la fotocamera si comporta bene e ci si riesce anche ad accontentare, presenta un ottimo display con bellissimi colori, peccato per il segnale su rete mobile e wifi un po’ altalenante ma tuttavia lo ZP920 costituisce un buon lavoro da parte di ZOPO.

Voto Finale: 10.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy