ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: mouse mouse gaming tastiera
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Rii Gaming RK900+: Set Gaming RGB compatibile con PC e Console!

Rii Gaming RK900+: Set Gaming RGB compatibile con PC e Console!

Manuel Baldassarre Ott 08, 2019
Rii Gaming RK900+

Chi cerca un set completo da gaming formato da tastiera e mouse da usare su PC o su console, ha davanti una scelta praticamente immensa. Rii è un brand rinomato nel settore tastiere, che è già da anni nel mondo del gaming con proposte valide ed economiche in varie fasce di prezzo. Evoluzione del modello RK900, il nuovo set Rii Gaming RK900+ guadagna un nuovo design e nuove funzionalità, pur mantenendo il prezzo estremamente contenuto! In questa recensione vi racconterò com’è andato il mio test del nuovo set gaming sia nel normale uso quotidiano, sia durante l’utilizzo videoludico.

Design ergonomico, fatto per il gaming!

Cercate una tastiera “davvero” comoda? Vi basterebbe fare una semplice ricerca su Google per scoprire che ogni – e ripeto “ogni” – tastiera in vendita abbia con sé la dicitura “design ergonomico“, ma ovviamente non è sempre così. Ma soprattutto, quali sono i dettagli che determinano una tastiera ergonomica?

Sono un giornalista, e negli anni sotto i miei polpastrelli sono passate tante, tante tastiere: piccole, grandi, compatte, ergonomiche, a membrana, meccaniche, semi-meccaniche e chi più ne ha, più ne metta. Una tastiera è comoda ed ergonomica solo se dopo 8 ore di scrittura al giorno riuscite ad arrivare a sera senza dolori.

Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+

Per questo posso ritenermi quasi completamente soddisfatto della tastiera Rii Gaming RK900+ poiché ha adottato alcuni accorgimenti che, a mio parere (perché non voglio proclamarmi esperto assoluto del settore), sono essenziali per un’utilizzo intenso!

Stiamo parlando infatti di una tastiera Full Layout (che comprende dunque anche il tastierino numerico laterale a destra) con tecnologia a membrana, caratterizzata da tasti con una buona escursione, forse anche troppa se il vostro scopo è quello di scrivere ogni giorno come faccio io. Il design è “concavo” (se vista lateralmente), il che consente di rendere la tastiera più corta per mettere i tasti a portata di dita con spostamenti brevi e rapidi.

Personalmente preferisco le tastiere a membrana poiché – oltre ad essere più economiche certo – seppur non possano minimamente avvicinarsi al feeling di una tastiera meccanica, sono molto silenziose – specialmente se dovete usarle per molte ore – e (se ben fatte) possono garantire una buona sensazione nell’utilizzo. L’unica pecca di questa tastiera è forse la distanza tra i tasti: seppur la forma concava rende la tastiera più compatta, le sue dimensioni molto generose accentuano per forza di cose la distanza tra i tasti, un fattore che gioca a vostro vantaggio nel gaming, ma che stanca nelle lunghe sessioni di utilizzo.

Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+

Potrei poi parlarvi dei tasti multifunzione nella parte alta – aggiunti rispetto alla precedente versione – o della retroilluminazione LED RGB (gestibile tramite l’apposito tastino nella parte bassa), ma come detto qui voglio parlarvi di comodità, perché è questo che si cerca durante il gaming: una tastiera con la quale si possa entrare subito in confidenza subito dopo averla provata.

Sotto questo punto di vista in effetti, questa Rii Gaming RK900+ non pecca, merito anche del poggia polsi più generoso e dei tasti abbastanza sensibili. I piedini antiscivolo nella parte posteriore consentono anche di alzare la tastiera, ma senza una via di mezzo quindi dovrete accontentarvi della tastiera con o senza piedini. Vediamolo più da vicino:

Un mouse da non sottovalutare

Il mouse invece, spesso visto come “fanalino di coda” rispetto alla tastiera – ma non la penso così – è stata una piacevole sorpresa. Pensate che dal vecchio modello a questo c’è una differenza di appena 5 euro, e che nella precedente versione il mouse non era nemmeno in dotazione! Ciò significa che con 5 euro in più avrete una tastiera migliorata con abbinato un mouse tutt’altro che da mettere nello scaffale.

C’è da dire che la componente estetica lascia un po’ a desiderare – almeno a parer mio – poiché pretende di risultare estrema ma essendo fatto interamente di plastica l’effetto finale non è il massimo. Tralasciando questo però, ho apprezzato la sua ergonomia che “avvolge” il palmo della mano, che ospita un “poggia pollice” e che mette a portata di indice un tasto aggiuntivo chiamato “Fire Key” specialmente comodo negli shooter (giochi sparatutto).

Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+
Rii Gaming RK900+

Attenzione però, non essendoci un software dedicato, i tasti aggiuntivi del mouse non funzioneranno a dovere se prima non li configurerete con un programma ad-hoc come ad esempio X-Mouse Button Control, semplice da utilizzare ed abbastanza intuitivo. Di sicuro avrei apprezzato un peso leggermente maggiore del mouse, così da avere l’impressione di un dispositivo più modulabile nei movimenti.

Parliamoci chiaro, Rii Gaming RK900+ è un set medium entry level realizzato completamente in plastica e senza troppe pretese dal punto di vista della qualità costruttiva (che è comunque accettabile). Non c’è ad esempio un software di gestione o profili selezionabili, ma è comunque piacevole vedere dei tasti con incisione a laser (che non si cancellano con l’uso), e cavi ben schermati e resistenti. Ma per i più “smanettoni” di voi, ecco una raccolta delle caratteristiche tecniche:

Specifiche Tecniche: Rii Gaming RK900+

Ecco un sunto delle specifiche tecniche del nostro set gaming targato Rii:

  • Tipo: Tastiera a membrana da gaming
  • Layout: Full Layout ITA QWERTY
  • Dimensioni: 45 x 21 x 3,1 cm
  • Tasti: alta escursione, incisi a laser
  • Funzioni: anti-ghosting e pressione simultanea
  • Battute: garantiti per 10 milioni di battute
  • Sensibilità Mouse: regolabile, da 1000 a 2400 DPI
  • Dimensioni mouse: 12,7 x 7,6 x 4,6 cm
  • Illuminazione: LED RGB 7 colori regolabili anche in intensità
  • Cavo USB: schermato con diametro 5 mm e lunghezza 1.5 metri
  • Compatibile con: Computer (Windows – Mac – Linux), Mini PC (Android – Raspberry Pi), Console (PS3/PS4 e Xbox One), Smart TV

Conclusioni e Dove Acquistarlo

Dopo avervi dato le mie impressioni di utilizzo per questo set da gaming, è l’ora di trarre conclusioni, ma prima vi parlo molto brevemente della mia esperienza d’utilizzo. Per quanto riguarda il gaming, nonostante non sia un giocatore incallito ho trovato questo set abbastanza convincente: nei giochi sparatutto come Fortnite, CoD e similari ho trovato affinità con i grandi – e distanti – tasti WASD che ti mettono subito a tuo agio. Meno convincente il mouse, che ha però la comodità di quel tasto Fire in più da non sottovalutare, soprattutto dopo un po’ di addestramento.

Nell’utilizzo quotidiano invece – vi ricordo che essendo giornalista utilizzo la tastiera per molte ore al giorno – ho trovato un po’ di difficoltà rispetto alla mia “tastiera da ufficio” che utilizzavo in precedenza. Una difficoltà dettata specialmente dalla distanza fra loro dei tasti (comune a tutte le tastiere gaming che si rispettino) che si è tradotta in un maggiore affaticamento durante la scrittura assidua. Se fate il mio lavoro, o avete intenzione di scrivere un libro, il set Rii Gaming RK900+ non fa per voi, ma scommetto che non ne siete sorpresi!

Se dunque è quello che stavate cercando, potete trovare questo set su Amazon ad un prezzo che – attualmente – si aggira attorno ai 35 euro. Un prezzo a mio parere molto valido (nella sua fascia di prezzo ovviamente, e quindi in comparazione con modelli simili) soprattutto se lo si paragona al precedente modello. Insomma, un upgrade conveniente!

[amazon box=”B07RPQ88C9″ description_length=50]

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.5/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy