ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione Samsung Galaxy Buds Pro: tra le migliori (ma non per lo sport)

Recensione Samsung Galaxy Buds Pro: tra le migliori (ma non per lo sport)

Valentino Viscito Apr 29, 2021

Fra i brand più conosciuti ed apprezzati del panorama tech mondiale vi è sicuramente Samsung. Il colosso coreano negli ultimi anni si è lanciato anche nel mercato degli auricolari true wireless, portando sul mercato dispositivi davvero molto interessanti. Fra le cuffie smart di nuova generazione rilasciate da Samsung vi sono anche le Galaxy Buds Pro, ovvero il nuovo modello top di gamma dell’azienda coreana. Nell’ultimo periodo ho avuto modo di testare queste nuove cuffie smart, scoprendone pregi e difetti che le caratterizzano. Per scoprire tutti i dettagli sulla mia esperienza con queste Samsung Galaxy Buds Pro vi basterà continuare nella lettura di questo articolo.

Indice dei contenuti
1. Confezione e design
2. Funzionalità e qualità audio
2.1. App e controlli
3. Autonomia
4. Prezzo e conclusioni

Confezione e design

La confezione di queste cuffie targate Samsung si presenta in colorazione nera ed al suo interno troviamo: il case delle cuffie con gli appositi auricolari, la manualistica con le istruzioni d’utilizzo, un cavo dati per la ricarica con Type-C e dei gommini di diversa dimensione.

Samsung Galaxy Buds Pro

Per quanto riguarda il design, queste Buds Pro si presentano con forme semplici ed eleganti; sono inoltre molto simili alle già consolidate Buds Plus. Nonostante siano belle da vedere e aderiscano molto bene al padiglione auricolare, quest’ultime sporgono leggermente dall’orecchio poiché abbastanza bombate. Eccezion fatta per tale aspetto, durante l’utilizzo risultano comode e leggere.

Samsung Galaxy Buds Pro

Durante i miei test ho indossato per ore queste cuffiette senza che mi recassero alcun fastidio o dolore alle orecchie. La superficie esterna degli auricolari, evidenziata da una finitura lucida (che trattiene abbastanza le impronte), ospita il sensore touch. I microfoni montati sono ben tre, di cui due esterni ed uno interno. Dei due esterni uno è protetto da una griglia antivento.

Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro

Ho testato queste Galaxy Buds anche durante una breve corsetta e diverse sedute di allenamento e, vista la loro forma quasi del tutto liscia e priva di punti di ancoraggio, con movimenti più bruschi tendono a scivolare fuori dall’orecchio. Un vero peccato visto che queste true wireless targate Samsung sono anche dotate di certificazione IPX7, che assicura protezione completa contro acqua e sudore.

Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro

Il case di ricarica è molto compatto e di forma quadrata con gli angoli arrotondati. La superficie, completamente opaca, evita che le ditate vengano trattenute sulla scocca; tuttavia il case risulta abbastanza scivoloso fra le mani. Nella parte frontale della scocca troviamo un LED che indica lo stato di carica sia del case che delle cuffie; sul retro è posta invece una porta USB-C per la ricarica. A tal proposito è bene sottolineare che il case supporta la ricarica wireless.

Funzionalità e qualità audio

Parlando della qualità audio, ascoltare musica mediante queste Samsung Galaxy Buds Pro è un vero piacere. Il suono è molto nitido e si riescono ad avvertire tutti i dettagli sonori di qualsiasi contenuto multimediale si stia ascoltando. I bassi sono molto profondi e, grazie alla funzionalità Bass Boost presente nell’applicazione, possono essere potenziati ancor di più. Il volume raggiunge un livello molto alto e, anche al massimo della potenza, non distorce in nessun modo i suoni. In chiamata la voce dell’interlocutore risulta cristallina e, allo stesso modo, anche quest’ultimo non avrà nessun problema a sentirvi. Proprio per quanto riguarda i microfoni è bene sottolineare come, anche in quest’ambito, le true wireless di Samsung siano di altissimo livello. Difatti, anche in situazioni molto caotiche, la voce viene catturata senza nessun problema e risulta molto chiara e nitida.

Samsung Galaxy Buds Pro

La marcia in più di queste Buds Pro è a tutti gli effetti la cancellazione attiva del rumore. L’ANC si fa sentire soprattutto quando si ha in riproduzione della musica, riesce infatti ad isolare alla perfezione i rumori esterni. Mediante l’applicazione è inoltre possibile impostare due diversi livelli: Alto e Basso. A rendere ancor più complete tali cuffie è la funzione Suono Ambientale, che consente di ascoltare ciò che succede nei dintorni senza modificare in alcun modo i suoni. Oltre ciò, durante i miei test la funzionalità Rilevamento vocale si è dimostrata davvero utile, soprattutto quando si è fuori casa. Questa infatti rileva quando l’utente sta parlando, così da abilitare temporaneamente il Suono Ambientale e abbassare il volume della musica, per poi tornare, dopo 5, 10 o 15 secondi, alla modalità ANC.

Da segnalare, inoltre, la presenza del sensore di prossimità che permette di interrompere automaticamente la riproduzione musica quando togliete una cuffietta dall’orecchio. La musica, poi, riprenderà automaticamente quando la rimetterete all’orecchio. E, visto che ve lo starete chiedendo, potete anche usare una sola cuffietta alla volta.

Samsung Galaxy Buds Pro

App e controlli

L’applicazione per controllare queste true wireless del colosso coreano è Samsung Wearable. Attraverso quest’ultima, oltre a poter controllare il livello di carica degli auricolari e del case, è possibile abilitare e settare tutte le varie funzioni delle cuffie come quelle sopra nominate. L’app è ben strutturata e molto facile da utilizzare. Purtroppo alcune funzionalità sono riservate e non possono essere utilizzate se non si è in possesso di uno smartphone Samsung. La connessione fra le cuffie e lo smartphone è praticamente fulminea e non presenta alcun tipo di problema.

Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro
Samsung Galaxy Buds Pro

L’unico neo che ho riscontrato in questi auricolari riguarda i comandi. Dall’applicazione è possibile personalizzare l’azione da eseguire con una pressione prolungata su ognuno degli auricolari ed è possibile scegliere tra:

  • Cambia controllo dei disturbi ambientali
  • Comando vocale
  • Volume giù/Volume su
  • Spotify

Gli altri comandi, come ad esempio il triplo tap, non possono essere personalizzati.

Autonomia

L’autonomia di queste Samsung Galaxy Buds Pro è nella media. Con ANC attivo si arriva ad un utilizzo totale di circa 4 ore e mezza, mentre senza l’ANC si toccano le 8 ore di utilizzo. Con la ricarica del case si arriva a circa 18 ore di utilizzo. Non si tratta di un’autonomia eccelsa, tuttavia fanno comunque il loro dovere. Fra le varie features di cui sono dotate queste cuffie true wireless vi è anche la ricarica rapida, che porta la percentuale da 0 a 100% in circa un’ora.

Prezzo e conclusioni

Per quanto riguarda il prezzo, queste cuffie targate Samsung arrivano sul mercato ad un prezzo di listino di 229€. Si tratta sicuramente di una cifra importante, che tuttavia è in linea con la quasi totalità delle cuffie true wireless top di gamma già presenti sul mercato.

Traendo le conclusioni, queste Samsung Galaxy Buds Pro sono fra le migliori cuffie true wireless attualmente in circolazione. L’ottima qualità audio e dei microfoni, l’eccellente gestione dell’ANC e le funzionalità Suono Ambientale e Rilevamento vocale offrono un’esperienza d’uso davvero superlativa. L’unica nota dolente è non poterle utilizzare per fare sport, data la facilità con cui si sfilano dalle orecchie in caso di movimenti bruschi.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.5/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy