ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Samsung Galaxy S4: la nostra recensione!

Samsung Galaxy S4: la nostra recensione!

Gaetano Abatemarco Lug 11, 2013
P6180522

Concludiamo la tripletta degli smartphone top di gamma (abbiamo già visto il Sony Xperia Z e l’HTC One, e vedremo fra qualche giorno il Lumia 920) con a bordo Android di questo 2013 con il nuovo Samsung Galaxy S4 dalle prime vendite promettenti che sembrano essere destinate ad una brusca frenata.

Perché se c’è una cosa con cui viene colpevolizzata l’azienda coreana è quella di aver innovato poco rispetto al precedente modello, e questo lo vedremo solo nel corso della recensione resa disponibile grazie alla collaborazione di Techmania.it!

Confezione

Sasmsung Gal

Rispetto a tutte le confezioni con grafiche studiate e colori appositamente scelti delle altre case produttrici, Samsung ha deciso di utilizzare una classica confezione rettangolare di piccole dimensioni fatta al 100% da carta riciclata con una trama che si rifa al legno ed al tatto è molto carina.
Al suo interno troviamo i libretti di istruzioni anch’essi fatti con carta riciclata fra cui spicca uno molto simpatico a fumetti in cui vengono mostrate quali sono le vere novità di questo Galaxy S4 ( tutte di natura software), un caricabatterie con cavo USB entrambi bianchi e le cuffie in-ear di buona qualità. Anche in questo caso, come in tutte le recensioni, avrebbe fatto piacere trovare qualche accessorio extra come una custodia o una pellicola protettiva per proteggere l’ampio display di questo GS4.

Design ed Ergonomia

Anche quest’anno per il rammarico di molti utenti e per la gioia di molti altri, Samsung non ha scelto dei materiali “pregiati” come i suoi concorrenti ( Vetro temperato sull’Xperia Z e Alluminio sull’HTC One) ma si è mostrata fedele al policarbonato già utilizzato per il Galaxy S3 cambiando solo la trama della cover con un effetto a “reticolo” che soggettivamente non mi fa impazzire. Se i materiali non sono cambiati, leggermente modificate sono state le forme di questo Galaxy S4 che ora è meno “rotondo” e ben più delineato con un peso che non si fa sentire in mano di 130 grammi ed uno spessore apprezzabile di 7,9 millimetri.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Se frontalmente troviamo la cassa Audio argentata (esteticamente brutta da vedere), inferiormente è posto il grande tasto centrale fisico che fa da tasto “Home” di Android, sul lato sinistro troviamo il tasto di accensione, su quello destro il bilanciere del volume mentre inferiormente è situata la porta micro-USB e superiormente il jack audio standard da 3,5 millimetri e il ricevitore di Infrarossi di cui spiegheremo il funzionamento in seguito.
I materiali lasciano l’amaro in bocca, anche a discapito di una robustezza meno marcata in questo modello rispetto a quelli precedentemente testati, ma come ci segnalava un nostro collega questa scelta nasconde in sé alcuni punti a favore come il cambio molto facile della cover e la possibilità di rimuovere la batteria, cosa che non è possibile fare sugli altri top di gamma Android.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy