ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > SoundCore Spirit PRO by Anker: la recensione

SoundCore Spirit PRO by Anker: la recensione

Gaetano Abatemarco Ago 23, 2018
soundcore spirits pro

Anker mi ha concesso di provare queste SoundCore Spirit PRO, cuffie indirizzate sopratutto ad un pubblico sportivo. Ammetto che all’inizio ero un po’ scettico, sopratutto dopo che ho scoperto le Zolo Liberty+ (sempre prodotte da Anker).

Questo perchè non ho mai amato le cuffie bluetooth che avessero il cavo per collegare le due auricolari. Le ho sempre trovate scomode, con il filo che saltava durante la corsa e tirava via l’auricolare. Poi ho provato queste SoundCore Spirit PRO.

Confezione

La confezione di vendita, come sempre, è ben curata. Con una finestrella che si apre e lascia intravedere le cuffie. Una volta aperta la scatola c’è la piacevole scoperta. All’interno abbiamo tante cose:

  • Le cuffie bluetooth SoundCore Spirit PRO;
  • Le “alette” di varie dimensioni per adattarle al nostro orecchio (in modo che non escano le auricolari);
  • I manuali di istruzioni e la garanzia;
  • I gommini di riserva (anche questi di varie dimensioni);
  • Una pinzetta per attaccare il filo alla maglietta e due gommini per accorciarlo;
  • Un sacchetto per portare le cuffie all’interno… Molto elegante;
  • Il cavo di ricarica USB-Micro USB.
soundcoere scatola
spirits pro
spirits pro confezione

Costruzione e qualità

La qualità di queste cuffie non si può mettere in discussione. Sono davvero eleganti, sia tenendole all’orecchio che appese al collo. Non sembrano affatto cuffie sportive, e questo è un grande pregio per utilizzarle anche in altre occasioni.

Le due cuffie non hanno tasti, il che è molto comodo durante la corsa. All’esterno di ognuno, però, c’è una piccola calamita che permette di tenerle attaccate insieme. Per comandare le cuffie c’è il controller sul filo che contiene:

  • Il tasto di accensione/spegnimento (play/pausa che attiva Google Assistant);
  • I tasti del volume (che servono anche per cambiare canzone);
  • Un led che indica l’accensione e la batteria scarica;
  • La porta micro USB per la ricarica.

Purtroppo la porta per la ricarica è scoperta, quindi non rende le cuffie impermeabili, o almeno non per il contatto diretto con l’acqua.

soundcore spirits pro

Audio e comodità

Ho avuto modo di testare queste cuffie a lungo, e devo dire che mi sono trovato molto bene sia come qualità dell’audio che come comodità nell’indossarle.

La calamita presente sulle auricolari è comodissima e permette di tenere le SoundCore Spirit PRO al collo a mo’ di collana. Anche il fatto che non abbiano i tasti sulla parte che va all’orecchio permette una presa più salda per sistemarle durante la corsa.

Il cavo che collega le due cuffie (piatto) mi aveva dato qualche dubbio all’inizio: ero convinto che saltasse durante la corsa o che si appiccicasse alla pelle per via del sudore, invece non è successo niente di tutto ciò. Mi ha dato un po’ di fastidio ruotando la testa a destra o sinistra, perchè tirava l’auricolare, ma niente di problematico. Diciamo che, essendo abituato alle cuffie totalmente wireless, tornare al filo mi ha dato un po’ di fastidio.

spirits pro sacca

Conclusioni

Insomma, consiglio queste cuffie? Certo che sì! Sono di ottima qualità (sia a livello audio che di costruzione), hanno un design elegante e sono anche comode per utilizzarle a livello sportivo. Non sono molto economiche, ma confrontandole con delle avversarie che costano di meno (come le Aukey EP-B4) la differenza c’è e si sente.

[amazon box=”B07BMV5T2N”]

Voto Finale: 10.0/10
8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

8.5
NUBIA RED MAGIC 7PRO

Nubia REDMAGIC 7PRO: impossibile trovare un hardware migliore!

9.0
Roborock Q7 Max+

Recensione Roborock Q7 Max+: ancora più intelligente e potente!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy